• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Le “serate d’incanto” sulle Terrazze del Duomo: emozionarsi sulle note musicali di giovani talenti tra le guglie

Tornano le “serate d’incanto” sulle Terrazze del Duomo: dal 4 giugno, al via una speciale edizione delle aperture serali con accompagnamento musicale tra le guglie: in scena i giovani talenti del Conservatorio di Milano

Milano, Italia.

Appuntamento tra bellezza e meraviglia, 360 gradi di sfumature di marmo e cielo che si aprono su Milano: la speciale salita sulle Terrazze del Duomo di Milano in orario serale è ormai un must irrinunciabile dell’estate milanese.

Passeggiare sopra la città, in cui il tetto della Cattedrale diviene ancora una volta l’indiscusso protagonista, è un’opportunità irrinunciabile: un ricco calendario di date, a partire da mercoledì 4 giugno 2025 e, successivamente, il giovedì sera fino all’11 settembre 2025 (con l’eccezione del 19 giugno), incastonato nell’affascinante cornice di marmo che offre al visitatore la possibilità di apprezzare una prospettiva d’eccezione su Milano e così ammirare i tanti ornati, archi rampanti, le falconature ricamate nella pietra come merletti, fino ad arrivare alle 135 guglie che accarezzano il tramonto meneghino.

Accompagnamenti musicali sulle Terrazze del Duomo

Uno spettacolo straordinario al calar del sole per affascinare ed incantare il pubblico milanese ed i visitatori di tutto il mondo, coinvolti, anche quest’anno, per la nuova rassegna di accompagnamenti musicali dal vivo. Numerosi, infatti, sono i musicisti che suoneranno per il pubblico, al tramonto, tra le guglie del Duomo, in un variegato alternarsi di proposte musicali, fino al termine dell’estate.

Collaborazione con il Conservatorio di Milano

Per questo 2025, la Veneranda Fabbrica rafforza la preziosa collaborazione con il Conservatorio di Milano “G. Verdi”, con una specialissima novità nell’ambito della valorizzazione di giovani talenti.

Protagonisti di diversi appuntamenti della stagione saranno i giovani musicisti, impegnati ad affiancare affermati professionisti del panorama musicale milanese.

Le undici classi di composizione del Conservatorio di Milano saranno rappresentate dai suoi studenti: accanto ai brani del classico repertorio, infatti, le serate saranno impreziosite da un brano originale appositamente composto per l’occasione, ideato per valorizzare gli strumenti musicali protagonisti del programma di ciascun accompagnamento.

Valorizzazione di talenti emergenti

Una stagione unica per le Terrazze del Duomo, con un’autentica realizzazione dei talenti emergenti della città di Milano.

«Anche quest’anno, la Veneranda Fabbrica rinnova l’apprezzata iniziativa delle aperture serali delle Terrazze del Duomo al calar del sole. Un evento che attrae non soltanto i turisti che giungono a Milano da tutto il mondo, ma che vogliamo offrire soprattutto ai milanesi, con la possibilità di accedere alla Cattedrale nel momento più evocativo della giornata e di rivivere l’antica vocazione di questo luogo come punto di incontro nel cuore della città. L’emozione del crepuscolo tra le guglie si impreziosisce grazie a un accompagnamento musicale. Dopo l’esordio con il Quartetto della Veneranda Fabbrica, i successivi appuntamenti vedranno l’alternarsi di alcuni giovani talenti del Conservatorio ‘Giuseppe Verdi’ di Milano. Questa collaborazione, nata lo scorso anno, si rafforza nel 2025 con una nuova proposta: l’esecuzione di brani inediti scritti per l’occasione dagli studenti delle classi di composizione» – dichiara Fedele Confalonieri, Presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

«Una duplice occasione per i nostri talenti: questo rappresenta la rinnovata collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo. E non è solo il luogo – le Terrazze al tramonto – a fare la differenza per i nostri studenti. Lo è soprattutto l’occasione di esibirsi insieme a musicisti affermati nel panorama musicale milanese. E poi ci sono i nostri studenti di composizione, che proporranno i loro lavori in un contesto di assoluto prestigio. Portare la nostra musica nel cuore di Milano: è una missione che si rinnova, grazie alla nuova edizione di ‘Serate d’incanto’» – aggiunge Massimiliano Baggio, Direttore de Conservatorio di Milano.

Gli eventi

Le aperture serali delle Terrazze del Duomo al tramonto iniziano mercoledì 4 giugno alle ore 20.30 (ultimo biglietto alle ore 20.20; ultima salita alle ore 20.30) con il Quartetto della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, composto dai professori Andrea Pecolo (violino), Stefano Lo Re (violino), Matteo Amadasi (viola) e Alfredo Persichilli (violoncello), musicisti dell’Orchestra del Teatro alla Scala. In programma, il Quartetto per archi n. 1, op. 19 di Ferruccio Busoni (1866 – 1924) e un brano per quartetto d’archi composto per l’occasione da uno studente del Conservatorio.

Si prosegue, dal 12 giugno, ogni giovedì sera – esclusa la data del 19 giugno – con un ricco palinsesto di appuntamenti musicali, il cui programma sarà reso disponibile sul sito ufficiale duomomilano.it in prossimità dei singoli eventi.

Gli appuntamenti sulle Terrazze del Duomo

Per apprezzare al meglio il preciso momento in cui il sole tingerà le Terrazze del Duomo dei colori del crepuscolo, l’orario di inizio della performance musicale varierà leggermente in progressione con l’estate: alle ore 20.30 nei mesi di giugno e luglio (ultima salita ore 20.30, chiusura Terrazze ore 22.00), alle ore 20.00 nel mese di agosto (ultima salita ore 20.00, chiusura Terrazze ore 21.30), alle ore 19.30 nel mese di settembre (ultima salita ore 19.30, chiusura Terrazze ore 21.00).

L’accesso alle Terrazze del Duomo per tali eventi è possibile con salita in ascensore (a partire da € 20,00 intero / € 10,00 ridotto) prenotando il proprio biglietto online oppure acquistando il biglietto presso la Biglietteria Duomo Info Point (Piazza del Duomo, in facciata, lato destro) che, per l’occasione, resterà aperta fino all’ultima salita.

In caso di pioggia, le Terrazze resteranno accessibili. L’accompagnamento musicale, invece, potrebbe essere annullato.

INFO
Per ulteriori dettagli, consultare www.duomomilano.it

Photo courtesy of Ufficio Stampa Veneranda Fabbrica del Duomo

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio
Alberghi e Spa

Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

07/07/2025

Il grande albergo HABITA79 Pompeii MGallery Collection gode di una posizione straordinaria nel cuore di Pompei, a pochi passi dall’entrata dei meravigliosi scavi del Parco Archeologico: location perfetta per dedicarsi al proprio benessere nella Nuxe Spa, degustare un ottimo...

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel
Appuntamenti

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel

07/07/2025

Domenica 6 luglio 2025, 8.000 ciclisti da tutto il mondo sfidano i mitici passi dolomitici in una delle granfondo più iconiche d’Europa. Un’edizione dedicata alla luce, tra sport, sostenibilità, solidarietà e panorami mozzafiato. Alta Badia (BZ), Italia Maratona dles...

Collezione Chinotto di Abaton: una grande tradizione da un piccolo agrume
Beauty Travel

Collezione Chinotto di Abaton: una grande tradizione da un piccolo agrume

07/07/2025

Il chinotto è generoso, dalla sua ricca fioritura, dalle foglie e dalle scorze, si ricavano estratti profumatissimi. Una grande storia, un’eccellenza in continua evoluzione, che spazia dalla gastronomia alla profumeria e cosmesi, fino all’artigianato artistico: da questa grande passione...

Carugo si trasforma nella “città che si immagina”
Appuntamenti

Carugo si trasforma nella “città che si immagina”

05/07/2025

Dal 14 giugno al 14 luglio 2025, il Comune di Carugo ospita MANIFEST'ART- La città che si immagina, un progetto di arte pubblica promosso da FAS2018 in collaborazione con il Comune di Carugo, con la curatela di Valeriangelini. Carugo...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate al sole e all’aria

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Una romantica location nel cuore della campagna francese

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • SAN MARTINO DI CASTROZZA, LA MONTAGNA DIVENTA PASSIONE

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo