• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Le note gourmand del Quellenhof Luxury Resort Lazise

A Lazise, l’arte culinaria firmata Quellenhof compone lo spartito del gusto.

Lazise (VR), Italia.

Il teatro a cinque stelle è il Quellenhof Luxury Resort Lazise. Adagiato sui dolci pendii della sponda sud-orientale del Garda, apre le quinte sulla scena bucolica tinta dal verde di cipressi, ulivi e palme e dall’azzurro di piccole onde lacustri.

L’orchestra che si esibisce ogni giorno si posiziona ai fornelli del ristorante panoramico: è la giovane brigata, composta da diciassette musicisti gastronomici under 35. Con un pizzaiolo e due pasticcieri compresi, la dirige lo Chef-Maestro Georg Costabiei.

Chef Georg Costabiei

Altoatesino di origini, viaggia sulla stessa frequenza di ospitalità del Gruppo Quellenhof.

La sua storia nasce dalla fine, cioè dal dessert: a 17 anni lavora presso un laboratorio di pasticceria e da lì gira il mondo, dalle metropoli ai Caraibi. Torna in Alto Adige dieci anni dopo, dedicandosi alle preparazioni salate con una predilezione per i connubi degli opposti. Dolce e sapido, caldo e freddo, morbido e croccante: duetta con i sapori scrivendo accordi armonici nel piatto.

Le consistenze diventano gli ingredienti dei suoi piatti, perchè Costabiei esplora tecniche di cottura differenti. Predilige la bassa temperatura e il sottovuoto, per mantenere intatte le proprietà nutrizionali ed esaltare il cuore dei sapori.

Ogni boccone concorre alla sinfonia delle eccellenze del territorio gardesano: il risotto alla barbabietola, gorgonzola e perle di aceto balsamico è impreziosito dal tartufo del Monte Baldo. Ma anche un pezzetto di casa viene donato agli ospiti nei dessert che lo Chef ama, come la crème brulée alla vaniglia, accompagnata da un sorbetto ai frutti di bosco ed una spugna di fragole che sollevano i profumi dei boschi alpini.  

Il ristorante Quellenhof Luxury Resort Lazise

Il vicino mercato di Verona è la fonte d’ispirazione per arricchire la varietà degli ingredienti, in parte coltivati e raccolti direttamente dall’orto del Resort. Erbe aromatiche e officinali, crauti, bietole, insalate, pomodori, basilico, erbette, fragole e frutta del frutteto garantiscono una rotazione stagionale a km0 alle ricette in casa Quellenhof.

Per sposare la cucina circolare zero waste si utilizza ciò che la natura offre, esaltandone le qualità e scoprendone nuovi utilizzi.

Presso il ristorante aperto al pubblico, le tre carte dei menù evolvono costantemente.

La prima, territoriale, presenta i piatti tipici del lago. La seconda segue la tradizione italiana con proposte identitarie. La terza è eclettica, cambia ogni giorno e intreccia piatti internazionali a prodotti nostrani rivisitati.

Giocando con le cotture e con le preparazioni, varia l’arco narrativo e gustativo degli elementi. Così, radici e tuberi come pastinaca, carote, rape di ogni colore, radice di prezzemolo, sedano rapa, scorzonera in versione chip, conferiscono alle creazioni cromie e consistenze diverse.

Gli atti dell’opera culinaria al Quellenhof Lazise

Il primo atto comincia alle 7:30, quando una ricca colazione con showcooking dispiega l’ampio menù di uova, crêpes, pancakes serviti al tavolo. Ogni spettacolo ha un backstage imponente: l’approvvigionamento del pane fresco è quotidiano e viene ritirato ogni giorno da un piccolo panificio di Bressanone.

La predilezione per piccoli artigiani del gusto locali è una norma centrale per cucina e cantina. La trama dell’opera è il racconto del territorio, tanto autentico al di fuori della soglia del Resort quanto in ogni  curva di piatto e calice.

Siamo al secondo atto. I protagonisti del dialogo tra Bacco e Demetra a pranzo e a cena sono Alessandro Tonolli e Jessica Giubertoni, sommelier del Quellenhof Luxury Resort Lazise, che interagiscono con gli ospiti a colpi di etichetta.

I nobili signori delle colline circostanti, Valpolicella, Lugana, Soave e Custoza, sono racchiusi in 900 etichette nella poderosa carta dei vini. Il pairing tramite Coravin consente di degustare il vino in calice senza comprometterne la conservazione.

Il mercoledì ed il venerdì sono le serate di degustazione che chiudono il terzo atto, improntato sull’abbinamento tra vini, salumi e formaggi dei produttori locali scelti con cura e perizia, ovviamente.

Cala il sipario al sorgere della luna che imbianca un lago di latte. Applausi.

INFO

www.quellenhof-lazise.it/it

Photo courtesy of PressOnAir | Press Office

Matilde De Poli

Matilde De Poli

Matilde si appassiona al mondo del turismo e della comunicazione fin dagli anni del liceo e dell'università, durante i quali viaggia, studia, lavora e inizia a scrivere per Il Giornale. A fianco di una carriera professionale nella comunicazione, nel giornalismo turistico freelance da pubblicista e nell'ufficio stampa, vive di turismo culturale, valorizzando la dimora storica di famiglia a Crema con tour, eventi e rassegne concertistiche.

Related Posts

Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo
COPERTINA

Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo

07/07/2025

Un'alternanza di vigneti e oliveti, boschi di querce secolari e un piccolo lago naturale: questo è il contesto in cui ha aperto Le Macchine del Vino, di cui Carpineto rappresenta un custode, un nuovo museo molto originale, fitto di curiosità di storia...

Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio
Alberghi e Spa

Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

07/07/2025

Il grande albergo HABITA79 Pompeii MGallery Collection gode di una posizione straordinaria nel cuore di Pompei, a pochi passi dall’entrata dei meravigliosi scavi del Parco Archeologico: location perfetta per dedicarsi al proprio benessere nella Nuxe Spa, degustare un ottimo...

Birra Morretti dà voce agli italiani: più spontaneità e meno formalità
Food&Drink

Birra Moretti dà voce agli italiani: più spontaneità e meno formalità

06/07/2025

Sempre più persone riscoprono il piacere di stare insieme in modo semplice e autentico: oggi 1 italiano su 3 si sente più informale a tavola rispetto a 10 anni fa e quasi il 64% crede che consumare cibo in...

Milano, tra lusso e benessere: nasce la sinergia tra NEMI Hotel e De Montel Terme
Alberghi e Spa

Milano, tra lusso e benessere: nasce la sinergia tra NEMI Hotel e De Montel Terme

05/07/2025

Una nuova partnership tra il lifestyle hotel NEMI e le storiche Terme De Montel punta a offrire ai viaggiatori un’esperienza completa di accoglienza e relax nel cuore di Milano. Offerte esclusive, servizi personalizzati e promozioni su misura per vivere...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate al sole e all’aria

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Una romantica location nel cuore della campagna francese

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • SAN MARTINO DI CASTROZZA, LA MONTAGNA DIVENTA PASSIONE

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo