
LE FIANDRE PIU’ SOSTENIBILI: tutti meritano una vacanza”: le Fiandre per il diritto alla vacanza per tutti, oggi e domani

VISITFLANDERS investe per “Travel to Tomorrow”.
Milano. Italia.
Le Fiandre illustrano la loro proposta di turismo sostenibile. E’ un invito a tutti i visitatori e una chiamata a tutti gli stakeholders della regione fiamminga del Belgio
L’ Agenzia del Governo Fiammingo VISITFLANDERS investe nello sviluppo sostenibile e nella promozione delle Fiandre come destinazione di viaggio innovativa e di alta qualità
L’obiettivo è di realizzare, grazie al turismo, le Fiandre come una “flourishing destnation”
L’obiettivo del turismo comprende naturalmente anche ai residenti, agli imprenditori, gli ospiti. L’integrazione tra elementi diversi del fenomeno di incoming comporta particolare attenzione alla sostenibilità, all’accessibilità e all’accoglienza, incoraggiando l’ulteriore professionalizzazione del settore. Considerevoli sono gli investimenti mirati a facilitare la partecipazione delle comunità locali fiamminghe al turismo.
VISITFLANDERS, mira a potenziare la forza positiva del turismo
Se le Fiandre possono essere una destinazione innovativa, stimolante e di alta qualità, ne beneficiano i suoi luoghi, degli abitanti, degli imprenditori e i visitatori.
L’obiettivo delle Fiandre è dunque quello di prosperare come destinazione turistica. I principi chiave raccolti nel nostro progetto “Travel to Tomorrow”, il fondamento della pianificazione. Il Turismo ha sicuramente un ruolo importante per il futuro “Travel to Tomorrow” è quindi un percorso di co-creazione realizzato insieme a numerosi partner del settore turistico delle Fiandre.
Il piano di sostenibilità pluriennale si concentra su sei pilastri: Inclusività e accessibilità, Trasporti, Comunicazione e accesso alle informazioni, Sostenibilità dell’offerta culturale e degli eventi, Vivibilità, Riduzione dei gas serra
La concreta programmazione è contenuta nel documento “Flora et Labora. La stesura illustra la visione e la strategia dell’Organizzazione inspirata alla politica turistica del Governo e ai principi “Travel to Tomorrow”, descrive come conseguiremo il nostro obiettivo di divenire una destinazione fiorente.
Numerosi sono i punti forti di richiamo turistico della destinazione In primo luogo Arte e patrimonio
Dai Maestri fiamminghi e le loro città, a un ricco patrimonio urbano ricche di storia, castelli e giardini nascosti. La storia comprende anche i luoghi di commemorazione della Grande Guerra.
Quanto alla natura. Molti infatti i paesaggi e i parchi nazionali della regione, le riserve naturali.
La cultura enogastronomica si concentra in particolare eccelle sulla produzione della birra, vero caposaldo locale.
Le Fiandre, sono poi la patria del ciclismo. Gare ma anche diffuso utilizzo del mezzo. La bicicletta si rivela infatti il modo ideale per vivere questa destinazione, anche lentamente.
Inclusione significa che Le Fiandre intendono essere una destinazione piacevole per tutti. Giovani o meno giovani, con la necessità di certe cure, con o senza disabilità.
Photo dall’alto, ©-Jan-Darthet. Photo courtesy by Visit Flanders