Con l’arrivo della neve sulle altitudini più elevate, LAAX nei Grigioni, in Svizzera, si prepara ad accogliere gli appassionati di sport invernali dal 29 novembre 2025 in una delle destinazioni alpine più all’avanguardia e vivaci d’Europa. Conosciuta in tutto il mondo per la sua cultura freestyle, LAAX sta definendo nuovi standard per la stagione invernale 2025/26, con l’apertura di due impianti di risalita all’avanguardia: il rivoluzionario Flem X e la nuovissima Vorab Gondola.
Laax, Cantone dei Grigioni, Svizzera.
L’inverno sta arrivando, portando la neve sulle altitudini della Svizzera. Laax offre oltre 224 chilometri di piste, 30 impianti di risalita, cinque snowpark, l’halfpipe più grande del mondo e un’infrastruttura freestyle senza pari che continua ad attrarre sia atleti di alto livello che dilettanti. Un’eterogeneità di opportunità per vivere a pieno la stagione invernale per tutte le esigenze, sfrecciando su piste perfettamente battute, esplorando il backcountry o lanciandosi nell’halfpipe.
Freestyle per tutti: dai giovani ai giovani di spirito
Il freestyle non è solo per i professionisti: a LAAX, questo sport è accessibile a tutti. Con snowpark per principianti, aree per imparare nuove tecniche e la Freestyle Academy, sciatori e snowboarder di tutte le età possono scatenare la loro energia sulla neve. Che tu abbia 5 o 50 anni, LAAX offre l’ambiente ideale per imparare, migliorare e divertirsi in un’atmosfera gioviale e con il supporto di chi condivide la stessa passione.
Un paradiso invernale per le famiglie
LAAX è anche una delle destinazioni svizzere più apprezzate dalle famiglie, con offerte su misura cherendono le vacanze in montagna facili e divertenti per tutte le età. Dall’Ami Sabi Snow Wonderland, una magica area didattica guidata dal simpatico mago Ami Sabi, alle pistededicate alle famiglie, ai servizi di assistenza all’infanzia e agli alloggi adatti alle famiglie, LAAX garantisce che sia i bambini che i genitori possano trascorrere felicemente la loro giornata sulle piste e fuori dalle piste. Gli skipass per famiglie, i pacchetti della scuola di sci e le attività al coperto della Freestyle Academy rendono LAAX un parco giochi invernale per tutta la famiglia.

Novità: FlemXpress, il primo Ropetaxi al mondo, e la Vorab Gondola
Quest’inverno, l’accesso al leggendario comprensorio di LAAX è stato ulteriormente migliorato con il lancio di due nuovi impianti di risalita. Entra in funzione anche la quinta e ultima sezione di FlemXpress, il primo sistema di Ropetaxi del mondo, che ridefinisce il concetto di trasporto: l’ospite decide la meta prima di salire a bordo e la cabinovia raggiunge una delle 6 stazioni che fanno parte del sito Unesco Arena Tettonica Sardona. Efficienti dal punto di vista energetico e senza barriere architettoniche, questiimpianti all’avanguardia migliorano sia la comodità che la sostenibilità con un risparmio stimato di energia del 50%.
La nuovissima cabinovia a 10 posti Vorab Gondola offre un accesso moderno e confortevole alla zona del ghiacciaio Vorab, il punto più alto del comprensorio sciistico a 3.018 metri. Progettata con finestrini panoramici e una maggiorecapacità, la cabinovia garantisce a sciatori e snowboarder snellisce le code regalando ancora più divertimento in pista.
Sostenibilità e innovazione
LAAX rimane leader mondiale nel turismo montano sostenibile, con l’obiettivo di diventare la prima destinazione alpina autosufficiente al mondo. Dalle stazioni di risalita alimentate ad energia solare ai sistemi per ridurre gli sprechi e i rifiuti, la nuova infrastruttura riflette il profondo impegno di LAAX nei confronti della responsabilità ambientale con l’iniziativa Greenstyle: il turismo sostenibileè una priorità, non un’opzione a LAAX.
Eventi, comunità e cultura
La stagione invernale è ricca di appuntamenti imperdibili, tra cui il famoso LAAX OPEN a gennaio 2026, il principale evento europeo di snowboard freestyle e freeski, il Banked Slalom LAAX e il KIDS LAAX OPEN, entrambi a marzo 2026. Che si tratti di appassionati di freestyle, famiglie di sciatori o viaggiatori invernali alla ricerca di qualcosa di nuovo, LAAX invita tutti a vivere una stagione ricca di momenti indimenticabili in montagna.
About Laax
Laax si trova nel Cantone dei Grigioni, a 230 km da Milano (3 ore di auto). Insieme a Flims e Falera, Laax è uno dei più grandi comprensori di sport invernali della Svizzera. La posizione su un altopiano soleggiato, i laghi di montagna e la gola del Reno rendono il villaggio di montagna una popolare destinazione di viaggio e di vacanza. Un magnifico scenario con il ghiacciaio del Vorab, Laaxerstöckli e Tschingelhörnern circonda il villaggio di Laax. Durante il vostro tour potrete godervi la pace e l’aria fresca di montagna. L’azione vi aspetta nella sala freestyle al coperto o sulla passeggiata tra le cime degli alberi accanto alla stazione a valle degli impianti di risalita.
Laax significa “laghi” in romancio. Uno dei più belli, il Lago di Cauma, è raggiungibile attraverso il Flimserwald. Non lontano si trova la gola del Reno, conosciuta come il Grand Canyon svizzero. Lungo questo spettacolare paesaggio si trovano sentieri escursionistici, piste ciclabili e fantastici punti panoramici: la piattaforma “Il Spir” a forma di rondine si erge sopra la gola su un solo pilastro.

Abilità e adrenalina al rocksresort Park
Accanto alla stazione a valle degli impianti di risalita di Laax, il rocksresort Park offre una vasta gamma di attività per tutta la famiglia: l’Urban Surfwave e lo Snakerun, per cavalcare onde d’asfalto con skateboard, monopattini o BMX; l’area giochi con elastici, slacklines e attrezzature per badminton, basket e altri sport e, infine, l’incredibile rocks Park Tower con zipline, vertical drop e lo scivolo di 73 metri.
Lezione di mountain bike alla LAAX School
LAAX è un paradiso per gli appassionati di mountain bike: oltre 330 km di percorsi con flow trail, sfide tecniche e paesaggi unici. La rete si estende dal monte Vorab fino all’imponente gola del Reno, offrendo condizioni perfette per freerider, specialisti di enduro, famiglie e principianti. Sotto la guida di professionisti, i bambini imparano tutto ciò che serve per andare in mountain bike, dalle basi alla tecnica per affrontare ogni tipo di terreno. Le lezioni coinvolgenti e creative sono strutturate in modo diverso a seconda dell’età.
Laax e Flims a tutto freestyle
Chi ama lo skateboard non può perdersi la leggendaria Freestyle Academy di Laax all’interno del rocksresort. La struttura di 2.000 m², ampliata nel 2024, offre rampe, pump track e trick, elastici per testare le proprie evoluzioni e un’area parkour, perfetta per adulti, ragazzi e bambini dagli 8 anni in su. I più piccoli possono divertirsi tutto l’anno nella KIDS Freestyle Academy di Flims, adatta alle loro esigenze.
Via Ferrata “Pinut”
È la più antica via ferrata della Svizzera e conduce attraverso scale, passerelle e tunnel rocciosi fino all’altopiano del Flimserstein passando per i prati Pinut e Pardatsch. La salita è adatta anche ai principianti e ai bambini a partire dai 12 anni ma è indispensabile non soffrire di vertigini e avere la giusta attrezzatura. Sulla via del ritorno si attraversa la valle di Bargis, incastonata tra i ripidi pendii del Flimserstein e del Piz Mirutta. Il torrente «Aua da Mulins» scorre attraverso la pianura e segna il confine comunale tra Trin e Flims. Perfetto per un pediluvio defaticante.
INFO
Per dettagli e informazioni, consultare www.laax.com/it
Credit Photo Philipp Ruggli. Courtesy of Svizzera Turismo




