Venaria Reale, Italia.
Nella invidiabile cornice della Venaria Reale (Torino), dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, si svolge dal 30 maggio al 2 giugno 2015 Ortinfestival, il festival gastronomico degli orti contemporanei. La manifestazione va in scena (è il caso di dirlo per la sua teatralità…) a fine maggio quando il paesaggio agricolo promette i primi frutti ed i Giardini della Reggia si ammantano di un verde sontuoso.
Ortinfestival mette in mostra i migliori frutti della terra, in uno spazio che nell’Ottocento ospitava l’Azienda Agricola della Real Casa e dove oggi è riproposto il Potager Royal, realizzato secondo i principi dell’agro-ecologia. Mettendo in pratica i grandi temi di Expo Milano 2015, Ortinfestival racconta l’agri-cool-tura contemporanea, ovvero l’inscindibile legame tra natura, ambiente, orticoltura, gastronomia, creatività, design e benessere.
Ortinfestival è una rassegna di gastronomia orticola tra km 0 e kilometraggio illimitato, un percorso espositivo e gastronomico indoor e open-air, multi-target, dove vedere, provare, acquistare, gustare i piaceri del cibo, con uno sguardo attento alla cucina Veggie, ma anche tutte le più curiose e raffinate novità in fatto di giardinaggio, outdoor, benessere nel rispetto della natura e dell’ambiente. Ci saranno incontri con cuochi ed esperti, workshop, show-cooking, fun-lab e momenti di edutainment per grandi e piccini, musica.
Ortinfestival 2015 è gemellata con The Vegetarian Chance, il primo festival di alta cucina vegetariana organizzato a Milano dallo chef Pietro Leeman.
Le immagini ufficiali di Ortinfestival sono a cura di Carl Warner, il celebre fotografo inglese: sue le icone del food-scape che celebra la Reggia e i sapori italiani.
Maggiori dettagli a OrtinFestival.it; LaVenaria.it