
“LA SIGNORA DEGLI APPALACHI”, Grandma Gatewood, in solitaria lungo il sentiero più famoso d’America
La storia epica e in grande anticipo sui tempi di una donna che ha aperto il cammino all’escursionismo di lunga distanza, per le donne, ma non solo. E lo ha fatto in solitaria, a 67 anni, nel 1955.
Milano, Italia.
Gatewood è la prima donna ad aver percorso da sola l’Appalachian Trail
Un percorso infinito, che si snoda per 3300 chilometri lungo la costa orientale degli Stati Uniti, e la prima persona ad averlo fatto per tre volte.
La sua è una storia unica: cresciuta in una fattoria, madre di undici figli, avuti da un (ex) marito violento, ormai nonna, un giorno del 1955 esce per una passeggiata (così dice), con duecento dollari in tasca e un cambio di vestiti. Mettersi in cammino per lei è una forma di riappropriazione del suo tempo e di riscatto.

3300 chilometri a piedi, lungo il sentiero più famoso d’America
Inizia il Sentiero sul Mount Oglethorpe, in Georgia. Sei mesi dopo arriva sul Mount Katahdin, nel Maine, avendo percorso gli interi 3300 chilometri a piedi.
La sua storia è raccontata da “La signora degli Appalachi. Grandma Gatewood, in solitaria lungo il sentiero più famoso d’America”, che sarà in libreria dal 16 dicembre. Disponibile anche su terre.it
La seconda parte del libro è una sintetica guida all’Appalachian Trail, con i consigli dell’Appalachian Trail Conservancy, per progettare il proprio viaggio, ed è a cura di Ilaria Canali, fondatrice della Rete Nazionale Donne in Cammino.