Il tram della pinsa festeggia gli 80 anni di Corrado Di Marco, l’inventore della pinsa romana. L’imperdibile appuntamento a bordo di un tram storico meneghino, dove sarà allestito un forno per cuocere la mitica pinsa e distribuirla gratuitamente (previa prenotazione), da mercoledì 5 a domenica 9 marzo 2025. Intanto è in atto una petizione per fondare una ricorrenza.
Milano, Italia.
Un’esperienza interattiva, divertente e gustosa per festeggiare gli 80 anni di Corrado Di Marco e la sua originale invenzione che ha conquistato i palati di mezzo mondo. Il tram personalizzato per la pinsa attraverserà parte della storica Milano dal 5 al 9 marzo 2025, l’appuntamento è in via Cesare Cantù 1, dove nelle date citate partono 5 corse, ad attendervi è la linea 80 (non poteva essere che numero migliore), alle 12.00, 13.00, 14.00, 15.00 e 16.00, la speciale celebrazione è aperta a tutti previa prenotazione cliccando QUI.

Corrado Di Marco
Il tram per l’occasione diventerà una vera pinseria itinerante per un gustoso tour gastronomico. Le ricette saranno elaborate dallo chef Marco Montuori: al naturale, margherita con stracciatella e nelle versioni dolci con cioccolato o con marmellata d’arancia. Durante il viaggio i partecipanti saranno attivamente coinvolti grazie all’intrattenimento degli chef-influencer di Chef in Camicia: Lello Panello, Carlo Pomo, Vittoria De Nittis e Antonio La Cava. Tutti i partecipanti riceveranno un prodotto da sperimentare a casa propria e una tote-bag personalizzata.

Non solo Milano celebra gli 80 anni della pinsa, a Roma, è stata collocata una targa nel luogo che ha tenuto a battesimo la Pinsa Di Marco, al famoso Ristorante La Pratolina, nel cuore della Capitale. Fu proprio qui che la pinsa fu servita per la prima volta.
Inoltre è stata avviata una petizione online (clicca QUI per l’adesione), con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare gli appassionati della pinsa e non solo, per raccogliere adesioni a sostegno dell’istituzione del World Pinsa Day, la giornata internazionale che il 25 febbraio (data di nascita di Corrado Di Marco) di ogni anno, vuole rendere omaggio a questa creazione, simbolo della passione e l’estro di Corrado Di Marco.

La raccolta firme è richiesta non solo online, ma anche in un punto di raccolta a Roma nell‘Edicola Erno a Borgo Pio dove si potrà firmare la petizione per il World Pinsa Day. Tra le novità una collezione di gadget in edizione limitata, vede coinvolto il brand Rome is More, per meglio spiegare il significato delle espressioni romanesche in lingua inglese (maccheronico).
Con queste iniziative, l’azienda Di Marco celebra non solo l’importante traguardo di Corrado Di Marco, ma anche il successo di un prodotto che ha trasformato il concetto di pizza, proponendo un’alternativa leggera e gustosa che ha conquistato il mondo.
Photo dall’alto: Carlo Ingegno. Courtesy of Barbara Manto Ufficio Stampa (3).