L’estate è (finalmente) arrivata, e Vipiteno la “città in montagna” è pronta ad ospitare i suoi visitatori con un perfetto mix tra, cultura, sport e lifestyle
Vipiteno (BZ), Italia.
Vipiteno uno dei “Borghi più belli d’Italia”, ha iniziato ben presto ad organizzarsi per ospitare i suoi turisti e confermarsi efficiente e coinvolgente.
Già dal 25 maggio è in funzione la cabinovia del Monte Cavallo che porta a 1800 metri di quota, nel cuore della “montagna di Vipiteno” da dove partono numerosi sentieri da percorrere a piedi o in e-bike. Il 29 giugno apre anche il Panorama Mountain Coster, il bob su rotaia che permette a tutta la famiglia di provare adrenaliniche discese attraverso le praterie in quota in tutta sicurezza.
Vipiteno, con il suo centro storico medievale dominato dalla Torre delle Dodici è sempre lì ad attendervi dopo una giornata all’aria aperta per un passeggiata a curiosare tra le botteghe e le vetrine dei negozi, un aperitivo o una cena alla scoperta dei sapori della tradizione.
Non manca una lunga serie di appuntamenti che accompagna i visitatori per tutta la stagione estiva, da “Vipiteno il nostro salotto”, a tema shopping, alla suggestiva Festa delle lanterne, all’Orfeo music festival fino al tradizionalissima Sagra dei canederli.
Gli eventi dell’estate 2024
Vipiteno, il nostro salotto: 29 giugno e 6 luglio 2024
Il centro medievale di Vipiteno con le variopinte e maestose facciate, i caratteristici bovindi e l’atmosfera di quello che è riconosciuto essere uno dei “Borghi più belli d’Italia” ospita due giornate di shopping nel mese di luglio. I negozi, i bar e i ristoranti accolgono i visitatori mente musicisti di strada allietano i visitatori che trascorrono un tiepido sabato di luglio passeggiando tra le vie di Vipiteno. E per chi spende almeno 20 euro in uno dei negozi convenzionati ci sarà un “Vipi Spritz” gratuito per chiudere con un brindisi la giornata di shopping.
Festa delle lanterne: 10/17/24/31 luglio, 07/21 agosto 2024
Il bagliore delle lanterne illumina il centro di Vipiteno nelle serate estive. In sei mercoledì tra luglio e agosto bande musicali si esibiscono nei vicoli della città medievale, in un’ovattata atmosfera resa ancora più suggestiva dalle esibizioni dei gruppi di danze popolari. Non mancano spunti enogastronomici e prodotti che vengono proposti dagli artigiani locali. Questi appuntamenti che scandiscono l’estate vipitenese iniziano alle 19 e continuano fino alle 23.
Orfeo Music Festival: 2-13 luglio 2024
Fin dalla sua fondazione, nel 2003, la missione di questo Festival internazionale è quella di celebrare e promuovere l’eccellenza artistica nella musica classica, promuovendo l’incontro tra grandi maestri e la nuova generazione di musicisti. Così musicisti di fama mondiale, professori e un gruppo di talentuosi studenti di musica si riuniscono ogni anno per presentare una serie di concerti pubblici, gare e master class. https://www.orfeomusicfestival.com/
Sagra dei canederli: 8 settembre 2024
Una giornata per “celebrare” il più tipico dei piatti sudtirolesi. La Sagra dei canederli conclude l’estate di Vipiteno con una grande tavolata di 400 metri allestita nel centro storico dove i tradizionali gnocchi di pane vengono serviti con ogni variazione immaginabile. Da quelli più tradizionali allo speck, a quelli più raffinati al fegato o quelli “stagionali” ai funghi fino a quelli che vengono serviti come dolce. Fanno da corollario a questa iniziativa, organizzata dalla Società cooperativa Vipiteno – Val di Vizze – Campo di Trens e dai ristoratori partecipanti, esibizioni musicali in varie location tra Città Vecchia, Città Nuova e Piazza Città.
Crediti fotografici: Società Cooperativa Turistica Vipiteno Val di Vizze Campo di Trens