La locandiera al Teatro Leonardo: risate e divertimento per lo spettacolo di Corrado d’Elia

La locandiera al Teatro Leonardo: risate e divertimento per lo spettacolo di Corrado d’Elia

Scritto da Alessandra Chianese on . Postato in Appuntamenti, cinema

LA LOCANDIERA, IN SCENA DALL’8 AL 19 FEBBRAIO 2023, AL TEATRO LEONARDO DI MILANO, È UNA COMMEDIA DIVERTENTE, CHE ACCANISCE LO SPETTATORE CON RISATE E COMICITÀ. UNO DEGLI SPETTACOLI PIÙ RIUSCITI DI CORRADO D’ELIA.

Milano, Italia.
Tante risate e grande successo per “La locandiera”, in scena al Teatro Leonardo di Milano: uno degli spettacoli più divertenti di Corrado d’Elia. L’opera scorre piacevolmente, diverte e accanisce il pubblico: sul palco, un allestimento coloratissimo, di grande energia, comicità e dal ritmo scoppiettante.

Lo spettacolo

La protagonista è Mirandolina, una donna sinuosa, affascinante, ironica, emancipata e moderna, vestita di rosa shocking e dai capelli biondo platino. Un mix letale che fa letteralmente impazzire d’amore tutti gli avventori della sua locanda. Da una parte archetipo e modello indiscusso di femminilità, dall’altro pratica e calcolatrice donna d’affari conduce il suo gioco. Un orologio di precisione, così come lo aveva scritto Goldoni, in versione moderna. È una Locandiera finalmente comica, ricca di energia, d’emozione e ritmo, di atmosfere e scambi vivaci, il prezioso e aspettato incontro tra un grande testo e un regista dal personalissimo e incisivo punto di vista. Questa è davvero una locandiera come non l’avete mai vista!

MTM Teatro

di Carlo Goldoni – regia Corrado d’Elia – con Marco Brambilla, Tino Danesi, Corrado d’Elia, Daniele Ornatelli, Gianni Quillico, Chiara Salvucci, Andrea Tibaldi – costumi Stefania Di Martino – audio e luci Matteo Gobbi – foto di scena Paolo Carlini – organizzazione Afra de Santi – produzione Compagnia Corrado d’Elia
Photo courtesy by MTM Teatro

INFO

Per tutte le informazioni necessarie, scoprire le novità e gli spettacoli da non perdere, consultare www.mtmteatro.it

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.