E’ UN PRESTIGIOSO ESEMPIO DI ARCHITETTURA IN STILE BELLE ÉPOQUE, “L’HOTEL BARRIÈRE LE MAJESTIC” (UNA DELLE MAGIE DI CANNES), È COLLOCATO LUNGO LA FAMOSA CROISETTE, LA PASSEGGIATA PIÙ GLAMOUR DEL MONDO. IN PRIMO PIANO LA RICERCATEZZA NEI DETTAGLI, COME QUELLA NELLE PARETI ALLESTITE DA 2.500 FOTO, CON LE IMMAGINI DELLE STAR HOLLYWOODIANE, O GLI IMMANCABILI ACCESSORI RETRÒ, PERFETTI ANCHE COME SOPRAMMOBILI, UN’ESPERIENZA ANCHE VISIVA DAVVERO STRAORDINARIA. MENTRE PER GLI “AMATEURS DE BONNE CHÈRE” LO SCORSO 9 LUGLIO, È STATO INAUGURATO “PARADISO NICOLE E PIERRE”, IN NOME DEL TALENTO E LA CREATIVITÀ DEGLI CHEF PIERRE GAGNAIRE E NICOLE RUBI.

La grande beauté

Scritto da Carlo Ingegno on . Postato in Alberghi e Spa, CostaAzzurra, Destinazioni, Weekend

E’ un prestigioso esempio di architettura in stile Belle Époque, “l’Hotel Barrière Le Majestic” (una delle magie di Cannes), è collocato lungo la famosa Croisette, la passeggiata più glamour del mondo. In primo piano la ricercatezza nei dettagli, come quella nelle pareti allestite da 2.500 foto, con le immagini delle star hollywoodiane, o gli immancabili accessori retrò, perfetti anche come soprammobili, un’esperienza anche visiva davvero straordinaria. Mentre per gli “amateurs de bonne chère” lo scorso 9 luglio, è stato inaugurato “Paradiso Nicole e Pierre”, in nome del talento e la creatività degli chef Pierre Gagnaire e Nicole Rubi.

Cannes, Francia.
Adesso che sono rientrato a Milano alla consueta routine (lavorativa etc.), posso esclamare: che nostalgia! Nostalgia di Cannes, del suo sole, del mare, del profumo dei croissant, del glamour che respiri, della sua inimitabile luce, quella amata da Fitzgerald, dipinta da Matisse, da Renoir e Picasso, e dell’ospitalità, quella ricevuta dal Majestic Barriere, al numero 10 La Croisette, davanti al Palais du Cinema.

Entri nell’Hotel e ovunque ti giri lo sguardo è attratto dal lusso, dal comfort (d’altri tempi), dall’eleganza, dal fascino e dalla ricercatezza nei dettagli, come quella delle pareti allestite da 2.500 foto di star. Un soggiorno speciale dove i clienti sono considerati veramente tali: accolti, coccolati, assistititi. L’Hotel si affaccia sulla Croisette e sul Mediterraneo e dalle sue camere si può apprezzare un panorama spettacolare, vista sulla Costa Azzurra che si spinge fino alle isole di Lérins e alle pendici dell’Estérel.

Il Barriere offre 257 Camere e 92 Suites con 7 Suites d’eccellenza in un palazzo oggi completamente ristrutturato e rinnovato dall’architetto Jean-Philippe Nuel nel 2010.

DETTAGLI VIP
Vale la pena accennare ad alcuni dettagli del mitico Majestic Barriere. Inizierei dai (fondamentali) menù cuscini, qui i clienti possano selezionare tra 4 o 5 cuscini differenti per materiale e per rigidità, secondo le proprie esigenze.
I bambini? Possono trovare il loro nome ricamato sul cappuccio dell’ accappatoio da bagno.
Mentre una scrupolosa equipe è a disposizione dei clienti per preparare i bagagli, ma non solo, si può occupare, all’occorrenza, del confezionamento dei vestiti più delicati con una speciale carta di seta.

Le calzature? Possono essere consegnate a un team che si prende cura non solo di pulirle, ma di ravvivarle con una sapiente glassa.
Per gli animali (che spesso ci accompagnano), è disponibile una gamma di cuscini creati ad hoc, con un morbido tessuto di colore beige disegnato con un bordo color oro, tutti rigorosamente su misura, a seconda della taglia dei nostri inseparabili amici. Inoltre deliziose ciotole con assortiti set di menù a scelta faranno la loro felicità.
Ma il fiore all’occhiello sono due esclusivi maggiordomi, scelti per dedicarsi solo ed esclusivamente a una suite e ai suoi ospiti. Rispettivamente la Penthouse Majestic e la Penthouse Christian Dior. Esperienza e cultura fanno parte integrante di questi professionisti che, assieme agli altri servizi dell’hotel, contribuiscono a soddisfare le necessità della clientela. Una competenza che va da utili consigli e indirizzi sulla città, dai negozi ai ristoranti ai musei etc., a fare e disfare una valigia, a stirare un abito o una camicia per un incontro dell’ultima ora.

IL NUOVO “PARADISO NICOLE & PIERRE”
Una recente novità è il nuovo Ristorante “Paradiso Nicole & Pierre“, (che si unisce ai già noti Le Fouquet’s Cannes e Le BFire by Mauro Colagreco). Grazie ai due protagonisti, Nicole Rubi e Pierre Gagnaire, due chef-artisti, la cui amicizia è nata al Majestic, i sapori locali si riinventano in piatti freschi, leggeri e gourmet, rispettosi dei prodotti di stagione e del gusto Mediterraneo. Da non perdere: Caviale di melanzane con colatura, Gambero Rosso, Gnocchi Salpicon di Astice e per i più golosi, Frosted Lemon of Amalfi o un Baba con Rhum e Salads of agrumi.

Mentre l’architettura e i decori vede protagonisti due architetti milanesi, Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino, i due hanno creato un’atmosfera portando un tributo al Mediterraneo, all’Italia e al cinema, con un arredo informale, semplice e raffinato.

SPIAGGIA PRIVATA, IN SICUREZZA
La spiaggia dispone di tutti i comfort e attrezzature. Il Ristorante Le BFire by Mauro Colagreco permette di gustare ottimi cocktails, lunch e cene private. Il pontile che si erge dalle acque blu è punteggiato da lettini per il relax, in “blanc total”, così i suoi candidi ombrelloni, E’ anche possibile praticare sport acquatici come il paracadute ascensionale.

La spiaggia ha adottato misure anti Covid, oltre ai criteri di eco-responsabilità, sia nella scelta dei materiali di fabbricazione che nella gestione dei prodotti e dei rifiuti. E’ la prima spiaggia della Croisette a rispondere alle norme della nuova Legge Litorale. L’ozio è il benvenuto.

EMOZIONI IN COSTA AZZURRA ANCHE IN AUTUNNO
Bisognerebbe comunque vivere, almeno una volta, le tentazioni della Costa Azzurra, farsi notare a volte è inevitabile, meglio però con discrezione! L’eleganza è sempre meglio che l’ostentazione, il rischio? Non sarete scambiati per una star.
Cannes è nota passerella del jet set internazionale, un’impronta che troverete sul Boulevard de La Croisette, spesso popolata di personaggi in smoking alle otto di mattina, donne affascinanti in abito da sera a mezzogiorno, o attori e celebrities che si fanno fotografare tra auto di lusso che fanno la spola fra i grandi hotel sulla croisette.

Da queste parti sono passati tutti, dagli hippy chic ai più ricchi rampolli della terra, spesso a contendersi a chi ha la villa più sfarzosa. “Qui si viene anche per questa ragione. Per vedere e per farsi notare”.

Mentre (per noi comuni mortali) da non perdere gli ottimi croissant nelle boulangerie del Suquet, il quartiere più vecchio della città, così il Marché Forville (aperto tutti i giorni tranne la domenica) una vera festa di colori e profumi, dove esuberanti fiori si contendono le cromie alla colorata frutta e verdura di stagione. Per gli appassionati dell’arte vi direi di informarvi sulle mostre o eventi presenti presso: Centre d’Art la Malmaison (47 la Croisette), Villa Domergue (16 avenue Fiesole), Musée de la Mer (Ile Sainte-Marguerite), Musée de la Castre (le Suquet).
Foto Carlo Ingegno

INFO
Informazioni su HotelsBarrière.com
Tutto su Cannes RendezVousenFrance.com
Come arrivarci Thello.com

Tags: , ,

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.