• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

In Arabia Saudita apre il primo Hotel al mondo realizzato in terra

Apre Dar Tantora The House, il primo hotel del mondo realizzato in terra ha aperto ad AlUla, Arabia Saudita. L’Hotel offre un’immersione totale nel patrimonio culturale di uno dei siti più affascinanti dell’Arabia Saudita. L’eco-community boutique di 30 camere si trova nel cuore della Old Town di AlUla, un labirinto di edifici in mattoni di fango e pietra risalente al XII secolo

AlUla, Arabia Saudita.
Dar Tantora The House Hotel, AlUla Old Town, Arabia Saudita, ha ufficialmente aperto le prenotazioni.

Gestita da Kerten Hospitality, questa eco-community boutique di 30 camere, progettata in collaborazione con l’architetta egiziana Shahira Fahmy, si trova nel cuore della Old Town di AlUla, un labirinto di edifici in mattoni di fango e pietra risalente al XII secolo che include un forte del X secolo.

Costruita con gli stessi materiali e le stesse tecniche architettoniche delle 900 case tradizionali che compongono la Old Town di AlUla, la struttura sfrutta l’estremità meridionale del sito storico di AlUla, reimmaginando una delle case esistenti come un lussuoso alloggio su più livelli.

AlUla è una destinazione culturale di rilevanza globale

Situata nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, che ha ospitato 7.000 anni di civiltà consecutive ed è stata il crocevia dell’antica rotta commerciale nota come la Via dell’Incenso. La Old Town di AlUla fu costruita come nuovo centro della città in epoca islamica, di fronte a un’oasi ricca di palme e circondata da pozzi, e fungeva da rifugio per i pellegrini che attraversavano AlUla diretti alla Mecca.

Il design e la struttura del Dar Tantora The House Hotel comprendono 30 dars (camere) e suite con pareti in terra e pietra, una piscina a sfioro, una palestra, uno studio di yoga e meditazione, una spa e un ristorante. L’hotel, unico al mondo nel suo genere, è stato costruito con tecniche e materiali tradizionali, è illuminato esclusivamente a lume di candela e utilizza sistemi di irrigazione e ventilazione originali sapientemente restaurati, che riducono al minimo il consumo di energia e l’impatto ambientale. Per questo, il team di Shahira Fahmy ha collaborato con il fondatore di EQI (Environmental Quality International), il Dr. Mounir Neamatalla.

L’architettura che ripristina la storia

L’architetta Shahira Fahmy – vincitrice di una borsa di studio ad Harvard, acclamata da Phaidon come “uno degli architetti che stanno costruendo il futuro arabo” e recentemente inserita nel RIBA’s 100 Women: Architects in Practice – ha lavorato a stretto contatto con i team di restauro specializzati e artigiani locali per ripristinare gli edifici del XII secolo che compongono la struttura: i muri originali in mattoni di fango, le pietre, le finestre e gli affreschi storici.

Le pareti del Dar Tantora The House Hotel – e più in generale della Old Town di AlUla – sono arricchite da affreschi che tradizionalmente venivano dipinti dalla comunità come dono di nozze per le coppie di sposi, per decorare la loro nuova casa. Questi affreschi celebrativi raccontano storie di flora e fauna locali, oggetti domestici, tradizioni, calligrafia e simboli astratti, insieme a motivi gioiosi legati a temi di abbondanza e felicità. Utilizzando autentici pigmenti naturali, Fahmy e il suo team hanno restaurato con grande efficacia queste testimonianze artistiche di una cultura in trasformazione.

Al JOONTOS, il ristorante d’autore della struttura

Qui il team si impegna a reperire ingredienti locali instaurando rapporti con gli agricoltori e i fornitori di AlUla e attuando una filosofia di zero sprechi in cucina. I prodotti disponibili nell’oasi circostante includono un’ampia varietà di agrumi, datteri, mango, melograni e una selezione crescente di ortaggi a radice. Questo approccio è parte di un programma di formazione agricola che stimola gli agricoltori locali a essere parte integrante della catena di approvvigionamento alimentare, mentre l’ospitalità cresce ad AlUla.

Il nome e il layout unico di Dar Tantora sono tratti dalla Tantora (meridiana tradizionale) che si trova all’ingresso della proprietà e che da secoli funge da segnatempo, scandendo il ritmo della vita quotidiana della Old Town di AlUla, basata sulle stagioni colturali. Questa nozione di luce e buio ha determinato il design dell’hotel in linea con l’alternarsi delle stagioni e la regolazione della temperatura.

Le camere duplex del Dar Tantora The House Hotel rispecchiano la vita domestica tradizionale della Old Town di AlUla, con le camere da letto al piano superiore e le zone giorno/lavoro al piano inferiore. Le terrazze e la piscina a sfioro sono progettate per ottimizzare la vista sull’oasi e sulle rocce circostanti e per osservare le stelle di notte.

Il patrimonio artistico e culturale di AlUla è intrinseco nella struttura stessa

Gli studenti della vicina Madrasat Addeera di AlUla – una scuola che promuove gli strumenti e le tecniche necessarie per trasferire le arti tradizionali di AlUla in un contesto contemporaneo – espongono le loro opere al Dar Tantora The House Hotel. Attualmente sono in mostra tre opere curate da Creative Dialogue e le opere di Gregory Chatonsky che incorporano il Sadu, la tradizionale tecnica di ricamo beduina che utilizza peli di cammello tinti a mano e modellati in forme geometriche per una varietà di tessuti.

I residenti hanno abitato la Old Town di AlUla fino agli anni ’80, quando l’hanno abbandonata a favore di comfort più moderni tra cui l’elettricità. Alcuni membri del personale del Dar Tantora The House Hotel hanno radici che appartengono a questo luogo da diverse generazioni. La panettiera dell’hotel è una nativa di AlUla, cresciuta in una delle case di fango e pietra della Old Town dove preparava il pane per la sua famiglia. Racconta di come viveva la comunità all’epoca e di come le famiglie abitassero al primo piano, mentre il piano terra era destinato alle capre e ai polli.

L’hotel celebra con orgoglio le tradizioni e le usanze della Old Town di AlUla

Come la Tantora Celebration, celebrazione culturale annua e presente da diverse generazioni, che ogni anno si svolge il 21 dicembre e segna l’inizio del festival Winter at Tantora. Tra banchetti, musica e danze tradizionali questo evento segna l’inizio ufficiale dell’inverno.

Situato nel cuore di AlUla, a pochi passi dall’Incense Road Market, dal quartiere artistico di AlJadidah e dall’Oasi, il Dar Tantora The House Hotel gode di una posizione perfetta per gli amanti delle passeggiate.  Le boutique della Old Town di AlUla vendono souvenir, oggetti d’arte, ceramiche e moda di produzione locale, mentre ristoranti come Tawlat Fayza, Somewhere, Suhail e Heart of the Oasis offrono un mix di cucina locale e internazionale in un ambiente davvero unico.

Per coloro che desiderano immergersi nella storia e nel patrimonio culturale unico di AlUla, è possibile prenotare una serie di tour con i “Rawi” (guide locali) di AlUla. I tour includono i vicini siti del patrimonio culturale come Hegra, Dadan e Jabal Ikmah. In tutta AlUla è presente un ricco calendario di eventi che si estende per tutto l’anno, tra cui il Winter at Tantora Festival, l’AlUla Arts Festival, l’evento musicale Azimuth, l’AlUla Skies Festival, l’AlUla Wellness Festival e l’Ancient Kingdoms Festival.

Photo courtesy of Martinengo Comunication

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

The Place to Be: destinazione Principato di Monaco
COPERTINA 2

The Place to Be: destinazione Principato di Monaco

20/06/2025

Al via la stagione estiva monegasca: il Principato è la meta esclusiva da prediligere per una vacanza fatta di arte, buon cibo e divertimento a due passi dall’Italia. Principato di Monaco. Monaco, premiata come Best European Destination 2025 Cuore...

Lugano enclavada en un lago
COPERTINA 2

Veinticuatro horas en Lugano

20/06/2025

Lugano tiene un aire mediterráneo y está enclavado directamente en el lago. El casco antiguo contiene amplias plazas, así como estrechas y empinadas callejuelas y escaleras. Las magníficas casas de la ciudad datan en gran parte del periodo historicista...

Da Palinuro alla Masseta: esplorando in barca la costa del Cilento
COPERTINA 2

Da Palinuro alla Masseta: esplorando in barca la costa del Cilento

19/06/2025

Dichiarato il mare più bello d’Italia del 2025, il Cilento presenta una costa estesa per lunghi kilometri, presentando sfaccettature, vegetazione, conformazione geografica e colori differenti a mano a mano che dalla parte più a nord ci si spinge verso...

Viaggi di nozze CartOrange: millennials protagonisti, esperienze su misura, partenze fuori stagione e low budget
COPERTINA 2

Viaggi di nozze CartOrange: millennials protagonisti, esperienze su misura, partenze fuori stagione e low budget

19/06/2025

Dalla luna di miele in famiglia al buddymoon con amici: gli sposi italiani riscrivono le regole. Giappone e Sudamerica le mete preferite, Perù nuova meta emergente. Millennials protagonisti assoluti, rappresentando il 70% degli sposi, con un’età media di circa...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • L’Ipogeo dei Cristallini: un tuffo nel passato tra bellezza e storia nel Rione Sanità

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Mauritius in cucina: l’anima dell’isola nelle sue pietanze da gustare

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    898 shares
    Share 359 Tweet 225
  • FOMO estiva? Niente rinunce con Costa Crociere

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo