In Alta Val Tidone il Natale lo fanno i bambini

In Alta Val Tidone il Natale lo fanno i bambini

Scritto da Isabella Radaelli on . Postato in Appuntamenti, Famiglia, XMAS & NEWYEAR

Gli alunni del Comune di Alta Val Tidone insieme all’Istituto San Paolo delle Suore Angeliche di Milano per addobbare il Natale.

Val Tidone (PC), Italia.
Una ventata di vitalità e calore, quella che i bambini del Comune di Alta Val Tidone, rappresentati da una delegazione di insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, e dell’Istituto San Paolo delle Suore Angeliche di Milano hanno portato la scorsa domenica addobbando uno dei grandi alberi presenti nello spazio antistante il Santuario di Strà (Nibbiano).

L’iniziativa ha visto gli alunni di diversi istituti collaborare e cooperare insieme per rendere questo Natale un po’ più speciale. Le luminarie e le decorazioni sono state ricavate da materiale di riciclo e sono state posizionate grazie al prezioso aiuto degli alpini fino alla cima del grande albero. Le maestre Silvia e Cristina hanno accompagnato gli scolari dell’istituto milanese per tutta la giornata tra giochi, canti e show.

Magia del Natale ma anche magia di Agostino Bossi, che ha intrattenuto i piccoli spettatori con uno spettacolo di illusionismo e comicità; la Proloco di Strà e Trevozzo ha offerto dei dolcetti di Natale e i più piccoli hanno potuto incontrare Santa Claus e consegnargli personalmente la loro letterina. Un’iniziativa che scalda il cuore, che regala sorrisi e che ha permesso di far scoprire uno scorcio del comune piacentino con le sue tradizioni e tipicità grazie all’aiuto di Only4U che ha creato rete e connessione tra le destinazioni turistiche.

Nel sito https://www.visitaltavaltidone.it/events/ si possono scoprire tutti gli eventi di Natale 2021 del Comune di Alta Val Tidone.

Isabella Radaelli

Isabella Radaelli

Giornalista gourmet e viaggiatrice, ha trasformato le passioni per il cibo, il vino e i viaggi in un lavoro. Collabora per diverse riviste e giornali nel settore dell’enogastronomia, del turismo, del benessere e dell'hôtellerie. Quando è all’aeroporto si sente già in vacanza e quando intraprende un nuovo viaggio si entusiasma come fosse il primo. Il viaggio per lei è a 360° e attraversa non solo i Paesi, ma tocca la cucina, le persone, le albe e i tramonti. Adora uscire a cena e andare alla scoperta di nuovi locali. Quando si deve sedere in un ristorante o in qualunque altro luogo, non sceglierà mai un posto a caso, perché segue le regole del Feng Shui. Ha pubblicato due libri: “Emozioni” una raccolta di poesie e “Tutti i segreti del Tortello Cremasco – Non c’è la zucca!”.