Al Fermo Forum è tutto pronto per l’evento più atteso dell’anno. Dal 9 all’11 marzo prende il via Tipicità Festival e quest’anno saranno presenti anche i “Borghi più Belli d’Italia” con ben 15 borghi marchigiani

Fermo (FM), Italia
Alla scoperta dei borghi marchigiani più belli d’Italia
Quest’anno a Tipicità festival saranno presenti anche i Borghi più Belli d’Italia. Ben 15 i borghi coinvolti attivamente nell’iniziativa: Arcevia, Cingoli, Gradara, Grottammare, Montefiore dell’Aso, Monteprandone, Moresco, Morro d’Alba, Offagna, Offida, Sassoferrato, Servigliano, Montecassiano, Pergola e Treia, ciascuno presentando le proprie eccellenze, dai prodotti enogastronomici alle ricchezze culturali.
Tipicità Festival ospita per la prima volta uno stand targato “I Borghi più belli d’Italia“, il quale consentirà ai visitatori di scoprire un programma ricco, completo e coinvolgente di ciò che le Marche hanno da offrire e di tutti e 31 i borghi dell’associazione.
La mattinata di lunedì sarà dedicata ai “Giovani imprenditori” Confartigianato Marche. Il programma curato dalla coordinatrice regionale Cristiana Nardi e vicesindaco del comune di Cingoli, in collaborazione con gli amministratori, promette infatti, un’esperienza davvero coinvolgente.
In tre giorni di eventi, più di 40 attività saranno proposte, tra degustazioni di vino e prelibatezze locali. Gli ospiti potranno immergersi completamente nella cultura e nelle tradizioni dei territori grazie anche alle animazioni e alle esposizioni artigianali.
Gli appuntamenti da non perdere
SABATO ore 14:30-15:30
Talk “Pesaro Capitale della Cultura 2024” e i Borghi più belli d’Italia nella provincia di Pesaro Urbino, con gli amministratori del territorio.
DOMENICA ore 14:30-16:00
Talk dei “Borghi più Belli d’Italia e Regione Marche”. Le produzioni tipiche e i Borghi a tutela delle comunità e dei territori. Montalto delle Marche, “Borgo pilota delle Marche” del bando Rigenerazione borghi PNRR.
DOMENICA ore 18:15-19:00
Presentazione del libro “DOLCI BORGHI“, i dolci tradizionali dei Borghi più belli delle Marche.
LUNEDI’ ore 11:00-12:00
Talk de “I Borghi più belli d’Italia” in collaborazione con “Giovani imprenditori Confartigianato Marche”.
“Dopo il successo dell’anno scorso, abbiamo triplicato il nostro spazio a Tipicità con un calendario fitto di appuntamenti. Il merito va alla nostra Coordinatrice Cristiana Nardi che ha fatto un grande lavoro per mettere tutto in fila, ma anche ai nostri amministratori, ai produttori e alle associazioni dei nostri Borghi. Voglio inoltre ringraziare, Angelo Serri e Alberto Monachesi per l’invito, l’associazione nazionale de “I Borghi più Belli d’Italia” che ci sostiene in questa iniziativa, con la presenza del Presidente Fiorello Primi e del nostro Coordinatore del Comitato Scientifico Livio Scattolini. Un grazie a Borsa Merci Telematica Italiana che sta facendo tantissimo per valorizzare i prodotti dei nostri comuni” dichiara il presidente regionale e Membro del Direttivo de i Borghi più belli d’Italia Amato Mercuri.
Tipicità Festival dallo scorso anno è stato inserito nel sito ufficiale del ministero del Turismo “Italia.it” tra le manifestazioni italiane da non perdere. Diecimila metri quadrati di percorso espositivo, attraverso aree tematiche da esplorare e vivere, in oltre ottanta coinvolgenti eventi, con la partecipazione di ospiti provenienti da altre regioni italiane e dall’estero.
INFO
www.tipicita.it
www.borghipiubelliditalia.it/
Photo courtesy of Tipicità