• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Gigi Allovio, pittore gentile

La personale di Luigi Allovio è in mostra a Villadeati, nell’ex parrocchia in via Don Camurati, dal 13 settembre al 12 ottobre 2025, a cura dell’associazione villadeatina Madreselva.

Villadeati (AL), Italia

In mostra a Villadeati, nella ex casa parrocchiale di via Don Camurati, la personale dell’artista Luigi Allovio; a cura di Madreselva APS, associazione impegnata nella valorizzazione e promozione delle risorse ambientali e paesaggistiche del territorio.

Pittore gentile

Gigi Allovio è un pittore gentile, come la sua pittura. 

Sconosciuto al grande pubblico, vive con riservatezza nel suo Monferrato, spesso protagonista dei suoi quadri.

Murisengo

Allovio nasce a Murisengo, in provincia di Alessandria, dove tuttora risiede, il 17 gennaio 1958. Diplomato al liceo artistico Canina di Casale Monferrato, si ispira ai suoi maestri Adolfo Cormanni e Sergio Merlo, per poi intraprendere un personale percorso artistico. 

La natura, i fiori, il paesaggio monferrino con i suoi campanili, i suoi scorci, i suoi paesi declinanti, dai tetti rossi, sono i soggetti preferiti dell’artista. 

Superbo nel ritrarre la neve, Allovio dimostra una particolare delicatezza nel cogliere tutte le tonalità del riverbero della luce sulle superfici imbiancate.

Stili nel tempo

Nel corso degli anni sperimenta stili diversi, dai colori a olio agli acquerelli, dalla pennellata materica alla pittura più rarefatta in cui gli edifici diventano volumi geometrici, eterei e gli elementi naturali si fanno onirici.

Le sue tele sono espressione di un “piccolo mondo antico” magari ignorato dai più ma capace di entrare in risonanza con chi riesce a scorgere, oltre la tecnica, l’anima del pittore.

Negli anni Ottanta e Novanta espone al Castello di Murisengo; alle gallerie Ariete e Acquario 3 di Casale Monferrato; a Palazzo Callori, a Vignale Monferrato e alla Galleria Pietro Morando, di Alessandria. Nel 2000 partecipa a una collettiva a Palazzo Bricherasio, a Torino e nel 2009 organizza una personale alla Galleria Fogliato, di Torino.

F.O.P.

La mostra di Villadeati ripercorre tutta la carriera del pittore monferrino, dagli anni Ottanta fino ad oggi. Il ricavato di alcune delle opere esposte sarà donato a sostegno dell’associazione F.O.P. (Fibrodisplasia Ossificante Progressiva) Italia ODV che ha una sede anche a Villadeati.

Madreselva

“Abbiamo voluto fortemente questa mostra a Villadeati – spiega Elisabetta Bosso, di Madreselva – oltre che un talento troppo poco conosciuto Gigi Allovio è un amico. Come associazione organizziamo molte mostre per valorizzare il territorio: il 20 settembre inaugureremo la prossima che sarà una mostra fotografica intitolata “Mestieri e vita di comunità nel secolo scorso”, nella Chiesa SS. Trinità, visitabile fino al 12 ottobre. Saranno esposti scatti d’epoca e anche strumenti di lavoro e di svago dai primi del Novecento fino al secondo dopoguerra”. 

INFO

Ex casa parrocchiale di via Don Camurati, 

dal 13/09 al 12/10/2025

sabato ore 15:00-18:00

domenica ore 10:00-12:00 e 15:00-18:00

Photo Elena Borravicchio

Elena Borravicchio

Elena Borravicchio

Laureata in Filosofia, giornalista pubblicista, moglie, mamma. È di Torino ma vive a Monza, dopo un periodo in Brasile e un altro ad Abu Dhabi. Ha una passione connaturata per la scrittura, suo canale espressivo privilegiato, insieme alla danza e alla fotografia. Ama il teatro, l'arte, la musica e tutto ciò che fa vibrare l'anima. È nelle librerie il suo primo romanzo, “Guardandoti ballare”.

Related Posts

Il sogno dell’Arte totale nella Vienna di inizio '900: appuntamento con la cultura alla Leo Galleries
Uncategorized

Il sogno dell’Arte totale nella Vienna di inizio ‘900: appuntamento con la cultura alla Leo Galleries

19/05/2025

La Leo Galleries, luogo di cenacoli culturali oltre che galleria d'arte contemporanea, offre, in occasione del finissage della mostra "Ugo Zovetti. Buntpapiere/Carte colorate", una lezione di storia dell'arte e non solo, a cura di Alberto Crespi. Zovetti, per lunghi...

Una rievocazione storica monzese nel segno del primo Giubileo della storia
Uncategorized

Una rievocazione storica monzese nel segno del primo Giubileo della storia

18/05/2025

Forse non tutti sanno che il primo Giubileo della storia fu indetto nel 1300 da Papa Bonifacio VIII a Monza. E, quest’anno, la tradizionale Rievocazione Storica del 7 giugno si ispira proprio al Giubileo del 1300. Ne hanno parlato...

La natura morta è viva più che mai, alla Villa Contemporanea di Monza
Appuntamenti

La natura morta è viva più che mai, alla Villa Contemporanea di Monza

12/04/2025

Fino al 3 maggio, presso la galleria Villa Contemporanea di Monza, la mostra “Frammenti. Di piante, di cose, di mondo”. 26 artisti tra emergenti ed affermati espongono la loro personalissima visione della natura morta. Domenica 13 aprile la galleria...

Vers Food Experience.
Food&Drink

Vers Food Experience: viaggio culinario nell’unico sushi di carne in Campania. Intervista allo chef Michele Di Nardo

31/03/2025

Location accogliente, dal design contemporaneo, perfetto per chi vuole intraprendere una vera e propria innovativa esperienza culinaria, degustando tartare dagli accostamenti particolari e sushi dai sapori univoci, grazie anche alla sperimentazione dei contrasti e di combinazioni atipiche. L’unico ristorante...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Gigi Allovio, pittore gentile

    Gigi Allovio, pittore gentile

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Le fragranze di Maison Tahité da Edicola Erno, a Roma

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Lovanio, dove arte e scienza si incontrano in un viaggio sorprendente

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Monza, capitale dell’arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo