La personale di Luigi Allovio è in mostra a Villadeati, nell’ex parrocchia in via Don Camurati, dal 13 settembre al 12 ottobre 2025, a cura dell’associazione villadeatina Madreselva.
Villadeati (AL), Italia
In mostra a Villadeati, nella ex casa parrocchiale di via Don Camurati, la personale dell’artista Luigi Allovio; a cura di Madreselva APS, associazione impegnata nella valorizzazione e promozione delle risorse ambientali e paesaggistiche del territorio.
Pittore gentile
Gigi Allovio è un pittore gentile, come la sua pittura.
Sconosciuto al grande pubblico, vive con riservatezza nel suo Monferrato, spesso protagonista dei suoi quadri.

Murisengo
Allovio nasce a Murisengo, in provincia di Alessandria, dove tuttora risiede, il 17 gennaio 1958. Diplomato al liceo artistico Canina di Casale Monferrato, si ispira ai suoi maestri Adolfo Cormanni e Sergio Merlo, per poi intraprendere un personale percorso artistico.
La natura, i fiori, il paesaggio monferrino con i suoi campanili, i suoi scorci, i suoi paesi declinanti, dai tetti rossi, sono i soggetti preferiti dell’artista.
Superbo nel ritrarre la neve, Allovio dimostra una particolare delicatezza nel cogliere tutte le tonalità del riverbero della luce sulle superfici imbiancate.
Stili nel tempo
Nel corso degli anni sperimenta stili diversi, dai colori a olio agli acquerelli, dalla pennellata materica alla pittura più rarefatta in cui gli edifici diventano volumi geometrici, eterei e gli elementi naturali si fanno onirici.
Le sue tele sono espressione di un “piccolo mondo antico” magari ignorato dai più ma capace di entrare in risonanza con chi riesce a scorgere, oltre la tecnica, l’anima del pittore.
Negli anni Ottanta e Novanta espone al Castello di Murisengo; alle gallerie Ariete e Acquario 3 di Casale Monferrato; a Palazzo Callori, a Vignale Monferrato e alla Galleria Pietro Morando, di Alessandria. Nel 2000 partecipa a una collettiva a Palazzo Bricherasio, a Torino e nel 2009 organizza una personale alla Galleria Fogliato, di Torino.

F.O.P.
La mostra di Villadeati ripercorre tutta la carriera del pittore monferrino, dagli anni Ottanta fino ad oggi. Il ricavato di alcune delle opere esposte sarà donato a sostegno dell’associazione F.O.P. (Fibrodisplasia Ossificante Progressiva) Italia ODV che ha una sede anche a Villadeati.
Madreselva
“Abbiamo voluto fortemente questa mostra a Villadeati – spiega Elisabetta Bosso, di Madreselva – oltre che un talento troppo poco conosciuto Gigi Allovio è un amico. Come associazione organizziamo molte mostre per valorizzare il territorio: il 20 settembre inaugureremo la prossima che sarà una mostra fotografica intitolata “Mestieri e vita di comunità nel secolo scorso”, nella Chiesa SS. Trinità, visitabile fino al 12 ottobre. Saranno esposti scatti d’epoca e anche strumenti di lavoro e di svago dai primi del Novecento fino al secondo dopoguerra”.

INFO
Ex casa parrocchiale di via Don Camurati,
dal 13/09 al 12/10/2025
sabato ore 15:00-18:00
domenica ore 10:00-12:00 e 15:00-18:00
Photo Elena Borravicchio