• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Fidenza: un itinerario per visitare la città in pochi giorni

A Fidenza un centro storico pieno di piccoli e grandi tesori e la sorprendente mostra ART ICONS.

Fidenza (PR), Italia.
Non lontana da Parma, la ricca cittadina di Fidenza vanta origini che risalgono al II secolo A.C., periodo in cui i romani vi costruirono un accampamento. Distrutta nel IV secolo dai barbari, Fidenza fu, poi, riedificata a partire dal VII secolo a seguito del rinvenimento delle reliquie di San Donnino e all’edificazione di una chiesa legata al santo. Il luogo, allora, prese il nome di Borgo San Donnino che gli rimase fino al 1927.

Andrea Massari, Sindaco di Fidenza e Presidente della Provincia, ha dichiarato: Fidenza è il luogo ideale per far crescere nuove idee. È nella nostra storia, siamo da sempre un luogo di passaggio, aperto al mondo, la porta della via Francigena candidata a patrimonio UNESCO.

Oggi come ieri raccogliamo questi stimoli e diamo loro vita. Solo qui riescono a convivere perfettamente aziende creative di ultima generazione e storiche botteghe artigiane, fashion brand e luxury destination di portata internazionale e turismo slow e sostenibile.

Passeggiando per Fidenza si percepisce subito che questa cittadina è a misura d’uomo e di bicicletta. Sulle sue vie tranquille, si affacciano palazzi, porticati e chiese, che sembrano fatti apposta per una passeggiata.

Il Duomo

L’attrazione principale di Fidenza è certamente il suo splendido Duomo (o Cattedrale), uno dei capolavori dell’architettura romanico-padana.

La direzione dei lavori e delle sculture fu affidata a Benedetto Antelami, scultore e architetto di rilievo del tempo, fra la fine del XI e l’inizio del XII secolo. La parte di maggior pregio del Duomo di Fidenza è la facciata, in parte incompiuta, dove si possono ammirare splendidi bassorilievi e statue, che avevano lo scopo di illustrare la Bibbia al pellegrino e agli abitanti del borgo. Il Duomo, lo sottolineiamo, è sempre stato un luogo di pellegrinaggio, sia perché situato lungo la via Francigena sia per la venerazione delle reliquie di San Donnino, patrono della città.

Il Teatro Magnani

Nascosto dietro una sobria facciata, il Teatro Magnani è una vera sorpresa: il suo interno, infatti, è una sfavillante opera in stile neoclassico realizzata nell’800. Nel teatro comunale si tengono, ancora oggi, opere liriche e di prosa.

Il Palazzo Comunale

La piazza più bella e scenografica di Fidenza è sicuramente piazza Garibaldi, che di recente è stata rinnovata e rivalutata: oggi è un largo spiazzo su cui si affaccia il bel Palazzo Comunale risalente al XIV secolo. L’edificio, ampliato prima nel ‘500 e, successivamente, nel ‘700, si presenta ancora oggi in tutta la sua eleganza.
L’obelisco davanti al Palazzo Comunale di Fidenza è dedicato a Giuseppe Garibaldi.

A Fidenza ci sono anche altre cose da vedere: l’Oratorio di San Giorgio, risalente al XIV secolo, ma ampiamente rimaneggiato nei secoli successivi, il Santuario della Grande Madre di Dio del XVIII secolo, la Chiesa di San Michele Arcangelo, edificio rinascimentale in cui si può trovare un affresco del precedente edificio medievale, il Convento dei Cappuccini con le tombe di Enrichetta d’Este e di Leopoldo d’Assia-Darmstadt, il Museo Antiquarium, ospitato nella bella Casa Cremonini, il Palazzo della Cultura e delle Arti di Fidenza, ed anche la mostra ART ICONS, visitabile fino a fine gennaio 2024.

Segnaliamo, in particolare, la mostra ART ICONS, curata da Luca Bravo, perché è unica nel suo genere: riunisce, infatti, le leggende dell’Arte Contemporanea, permettendo, così, di vivere e capire, senza preconcetti, l’Arte Contemporanea. La mostra è in due palazzi storici, la chiesa di San Michele, che riapre straordinariamente al pubblico dopo molti anni, e il palazzo OF Orsoline Fidenza, che, invece, è già un polo culturale attivo della città.

Anche questa mostra è l’espressione di un territorio che sogna e pensa in grande, un nuovo modo di far dialogare creatività local, tradizione e sistema dell’Arte mondiale.

Il curatore Luca Bravo ha spiegato: È davvero raro vedere così tanti big del mondo dell’Arte tutti nella stessa location, in un coinvolgente contrasto tra la tradizione antica del luogo e le nuove avanguardie esposte. … Le opere d’arte selezionate superano il concetto e la definizione di opera stessa, per proporsi come simboli universali e verticali di nuovi linguaggi.

Segnaliamo che l’installazione “I cavalli pop” di Marco Lodola illuminano.

Fidenza, porta della Francigena e, posizionati sull’antico decumano, a pochi metri dal Duomo di Fidenza, candidato a Patrimonio mondiale dell’umanità per l’Unesco, danno il benvenuto non solo ai pellegrini della Via Francigena, ma anche ai turisti in visita a Fidenza.

In mostra si possono ammirare più di 50 opere dei più grandi nomi dell’Arte Contemporanea: Jeff Koons, David La Chapelle, Yayoi Kusama, Takashi Murakami, Damien Hirst, Kaws, Blek le Rat, Banksy e TvBoy, così da compiere un viaggio dalla Pop Art al Nuovo Futurismo, dalla Street Art alla Flat Art, toccando scultura, fotografia, illustrazione e le nuove frontiere dell’arte digitale come gli NFT.

Segnaliamo che, in mostra, c’è anche “AGILE” un’opera su cartone rifinita a mano di Banksy, che è stata realizzata per raccogliere fondi in aiuto delle popolazioni ucraine vittime della guerra, e che non è mai esposta prima.

La mostra, lo ribadiamo, permette di abbattere i preconcetti e capire l’arte contemporanea e vedere il mondo che ci circonda con occhi diversi: vivere, cioè, un’esperienza multisensoriale che annulla le distanze, abbatte barriere e preconcetti, e aprirsi, finalmente, all’emozione totale dell’Arte alla portata di tutti, senza filtri

La mostra, lo precisiamo, è organizzata dal Comune di Fidenza, con il contributo di Fondazione Cariparma, Gas Sales Energia e il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma, Camera di Commercio dell’Emilia, ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e Destinazione Turistica Emilia.
Info: www.comune.fidenza.pr.it/art-icons/

Sponsor della mostra è anche l’Outlet di Fidenza Village, uno degli 11 Villaggi di ‘The Bicester Collection’ nel mondo.

Un vero museo a cielo aperto grazie alle innumerevoli installazioni artistiche ed i murales realizzati dai più noti esponenti della street art internazionale: il portale d’ingresso decorato in stile “tribal pop” dall’artista francese Camille Walala, i murales “anamorfici” di Peeta, che sembrano muovere le due torri del Villaggio, i due Moai del duo artistico Urbansolid, che sono ispirati ai giganti dell’isola di Pasqua, la scultura “Egoji” di Fidia Falaschetti, che accoglie i visitatori all’ingresso del Villaggio, stimolando, così, ad un dialogo continuo tra individuo e opera.
L’immenso outlet di grandi marche è situato poco lontano dalla cittadina: è un vero e proprio tempio dello shopping.
Info: www.thebicestercollection.com/fidenza-village/it

Consigliamo di dormire non in città ma fuori: all’Agriturismo Alba del Borgo, una vera oasi di pace, dove è possibile concedersi un soggiorno di assoluto relax in armonia con la natura.

L’agriturismo, situato a 10 minuti di macchina dall’uscita autostradale di Fidenza, a poco più di un’ora da Milano e Bologna, in Via Cogolonchio 38, è dotato di un’area SPA, con piscina coperta riscaldata, zone idromassaggio, bagno turco, sauna finlandese, area relax e zona fitness con palestra attrezzata.

Nelle sale sapientemente ristrutturate, oppure all’esterno con vista sulle colline, è possibile gustare la cucina che propone piatti della tradizione preparati con cura dai genitori del titolare, utilizzando i prodotti biologici dei loro campi, seguendo le antiche ricette di famiglia, con l’impiego delle più avanzate tecnologie che consentono il rispetto della materia prima.
Info: www.albadelborgo.it.

Photo Giovanni Scotti

Giovanni Scotti

Giovanni Scotti

Come giornalista sono nato nel settore giuridico, che era il mio settore professionale. Poi ho ampliato i miei interessi alle novità tecnologiche, alla salute ed al turismo. Ora, sempre alla scoperta di novità in un mondo in evoluzione, dopo aver lavorato per diversi anni per riviste del settore cartaceo, continuo a collaborare come giornalista freelance con varie testate on line, in alcune delle quali sono anche responsabile di rubriche. Dirigo il periodico on line www.focus-online.it

Related Posts

Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici
COPERTINA

Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici

17/06/2025

È online il sito e-commerce di DreamPacker, la nuova linea firmata Gattinoni Travel pensata per i viaggiatori tra i 21 e i 45 anni, dinamici, iperconnessi e alla ricerca di esperienze uniche da condividere, all’insegna di avventura, trend e...

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna
Appuntamenti

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna

16/06/2025

Nel nord dell'Alto Adige si trova una regione che combina al meglio le emozioni della natura in alta quota e l'atmosfera urbana: questa miscela rende una visita a Vipiteno, la città più settentrionale d’Italia, un'esperienza unica. Vipiteno (BZ), Italia....

Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti
COPERTINA 2

Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

16/06/2025

Durante uno dei miei viaggi on the road in Toscana, senza troppe tappe programmate, ho scoperto Castiglione d’Orcia. È uno di quei posti che non ti aspetti, che non trovi nei primi risultati di Google, ma che una volta...

Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile
COPERTINA 2

Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

13/06/2025

Il Lago Ceresio, un angolo di Lombardia, è un vero mosaico di natura, tra storia e cultura da vivere e riscoprire, attraverso borghi storici, cammini immersi nella natura e un’accoglienza autentica. Campione d’Italia (CO), Italia. Lago Ceresio, è un...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Alle Terme di Saturnia il benessere dialoga con il divertimento

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo