
“Da Brescia a Italiazon, Marilena Pastura non si ferma più”

Marilena Pastura, Travel Influencer con più di 10 mila follower, racconta la sua
vita attraverso i suoi viaggi.“ Quando torno da un viaggio, un’esperienza positiva in più, ma soprattutto una lezione di vita”.

Brescia, Italia.
Amo la mia Brescia
Si chiama Marilena Pastura, ha 23 anni è originaria di Palazzolo
sull’Oglio (BS) , la sua più grande passione è poter visitare tutta Italia.
Appassionata di fotografia da quando era bambina, non ha mai smesso di portare
ai suoi follower curiosità sotto ogni scatto postato su Instagram. La prima
provincia a cui vuole dare valore è Brescia, la sua provincia. “Amo la mia Brescia e
sono fiera di essere bresciana per poter essere libera di far conoscere tutti i suoi
punti di forza, dalla Franciacorta ai laghi, dalla montagna alla città”.
Fondare “ITALIAZON”
Marilena non ha mai smesso di fermare le sue passioni anche in pandemia, infatti
racconta di aver viaggiato con la mente nel balcone di casa sua. Da li è partita
l’idea di fondare “ITALIAZON”, una community dedicata a chi vuole scoprire il
mondo dei viaggi, del cibo e della sostenibilità in Italia.
Tutelare il settore del Turismo
“Mi piace poter dare la possibilità ai settori colpiti fortemente dal periodo
pandemico al fine di poter dare il mio contributo per tutelare il settore del turismo
in Italia, soprattutto alla provincia di Brescia, una delle più colpite dal COVID –
19”. Marilena è anche stata intervistata su RTL102.5 news, Radio Regione, per
raccontare agli ascoltatori dei suoi tanti viaggi.
Ogni partecipante può contribuire nello scambio di consigli, mete di viaggio…
Marilena non ha mai abbandonato il mondo del turismo, infatti vuole far carriera in
questo settore grazie alla sua formazione continua; non ha mai smesso di seguire
gli enti pubblici legati al turismo In Italia. Cura inoltre un suo canale Telegram, vista
la sua grande passione per il mondo travel and food, dove ogni partecipante può
contribuire nello scambio di consigli, mete di viaggio, e tanto altro ancora.
Marilena Pastura