
Curiosità su Cagliari che ti faranno venire voglia di visitarla

Cagliari, Italia.
Nell’immaginario collettivo la Sardegna è l’isola perfetta per le vacanze estive e, difatti, da molti anni è così. Ogni angolo di questo paradiso mediterraneo è ricco di bellezze da visitare e di cui godere proprio come il suo capoluogo, Cagliari, una delle città più affascinanti della Sardegna.
È ricca di storia, cultura, curiosità e attrazioni al punto da attirare ogni anno migliaia di visitatori internazionali. Se stai pianificando una vacanza in Sardegna ti suggeriamo di fare tappa da queste parti. Prima di scoprire le bellezze che ti riserverà questa esperienza controlla orari e durata viaggio dei traghetti Napoli Cagliari, o di qualsiasi tratta di interesse, e prenota il tuo viaggio.
Cagliari sorge sul Golfo degli Angeli ed è un’area meravigliosa ricca di colli verdeggianti, scorci sul mare e resti di antichità millenaria. Si ritiene sia abitata sin dal neolitico antico ma sulle sue origini ci sono varie teorie tra cui quella mitologica che la farebbe risalire ad Aristeo, figlio di Apollo e Cirene.

A Cagliari esiste una città sotterranea
Non tutti sanno che a Cagliari esistono una serie di attrazioni sotterranee che risalgono all’epoca fenicia, romana e medioevale. La posizione comoda affacciata sul Mediterraneo e le sue spiagge sabbiose l’hanno resa un’ambita terra di conquista.
È questo che ha spinto i popoli che l’hanno abitata a creare passaggi segreti e luoghi nascosti sotto il terreno. Sono stati rinvenuti ospedali abbandonati, gallerie e luoghi spettrali molti dei quali sono ancora visitabili come la Cripta si Santa Restituta e la Galleria di Don Bosco, il rifugio antiaereo usato durante la Seconda Guerra Mondiale per proteggersi dai bombardamenti.
La chiesa più antica della Sardegna
A Cagliari ci sono innumerevoli antichità da record e, tra queste, ve né una che risale all’era paleocristiana: la Basilica di San Santuario. Essa risale al V secolo ed è conservata in perfetto stile bizantino.
Sorge sul luogo in cui fu sepolto il santo di cui ne porta il nome. Per via delle sue caratteristiche architettoniche e per la vicinanza alla vicina necropoli risulta essere il complesso più antico dell’isola nonché il più rilevante di tutto il Mediterraneo.
L’orto botanici di rilevo internazionale
A Cagliari non troverai solo bellezze antiche di valore inestimabile. Difatti è la sede in un importantissimo orto botanico che da ben 150 anni si prende cura di flora e fauna locale.
Attualmente ospita oltre 2000 specie botaniche diverse ed è il posto ideale per ammirarle tutte nel mezzo di resti, cisterne e pozzi risalenti all’epoca romana. Un vero e proprio polmone verde che rientra assolutamente tra le mete da visitare.
Un formaggio insolito
Le curiosità di Cagliari riguardano anche le prelibatezze gastronomiche che potrai degustare. Tra queste vi è quella del ‘su casu cun s’axridda’, ovvero del formaggio con l’argilla.
Si, hai letto bene. A Cagliari si produce questo gustoso formaggio tramite una tecnica antichissima che prevede l’uso dell’argilla. È un formaggio molto pregiato e antico la cui produzione, oggi, è rimasta tramandata in pochissime realtà locali che portano avanti questa incredibile tradizione.