• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Cremona, la dolcezza del torrone incontra l’armonia della musica

Dal 8 al 16 novembre 2025, la Festa del Torrone torna a incantare con un’edizione tutta dedicata alla tradizione musicale cremonese. Un viaggio tra gusto, cultura e spettacolo che celebra l’identità lombarda.

Milano, Italia.

Milano – La dolcezza iconica del torrone si fonde con l’armonia della musica nella nuova edizione della Festa del Torrone di Cremona, presentata ufficialmente nella cornice istituzionale di Palazzo Lombardia. L’evento, in programma dall’8 al 16 novembre 2025, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del calendario autunnale lombardo, capace di attrarre visitatori da tutta Italia e non solo.

Quest’anno, la manifestazione celebra la tradizione musicale cremonese, rendendo omaggio alla storica arte liutaia che ha reso la città famosa nel mondo. Un connubio perfetto tra gusto e cultura, che rafforza l’identità territoriale e valorizza le eccellenze locali.

La scelta di Milano come sede della conferenza stampa sottolinea il valore strategico dell’evento per la promozione turistica regionale, confermando il ruolo centrale della Festa del Torrone nel panorama delle grandi manifestazioni lombarde.

Il tema musicale farà da filo conduttore a un ricco programma che spazierà dalle degustazioni ai grandi spettacoli, dalle installazioni artistiche a momenti culturali di alto profilo.

Le istituzioni: “Un evento che unisce storia, tradizione e partecipazione”

Alla presentazione ufficiale hanno partecipato il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, l’Assessore al Turismo del Comune di Cremona Luca Burgazzi e Stefano Pelliciardi, responsabile di SGP Grandi Eventi, società organizzatrice.

“Mi fa molto piacere presentare questa manifestazione, che unisce tradizione e storia con una grande partecipazione popolare”, ha dichiarato il Presidente Fontana. “A Cremona si respira l’aria autentica della città e si percepisce quanto la gente si lasci coinvolgere da questo evento. È una festa che riesce a coniugare il gusto con la cultura, offrendo anche una serie di manifestazioni serali che ricreano un’atmosfera dal fascino incredibile. È un esempio virtuoso di come il territorio sappia valorizzare le proprie eccellenze.”

Cultura, gusto e identità territoriale

Il Presidente della Provincia di Cremona Roberto Mariani, intervenuto con una nota ufficiale, ha sottolineato il valore culturale e turistico della manifestazione: “La Festa del Torrone è una manifestazione che ogni anno unisce la promozione di un’eccellenza dolciaria con la valorizzazione culturale, storica e artistica del territorio cremonese. Il successo crescente dell’evento testimonia l’interesse di turisti e operatori del settore, contribuendo a far conoscere non solo il torrone, ma anche le ricchezze enogastronomiche e culturali della nostra provincia. L’edizione 2025, dedicata alla musica, arricchirà l’autunno cremonese con laboratori, show cooking, spettacoli e tour guidati. È un onore per l’Amministrazione Provinciale sostenere questa iniziativa, simbolo di eccellenza e orgoglio per tutta la comunità.”

BookCity e musica: un’offerta culturale che si amplia

Luca Burgazzi, Assessore al Turismo del Comune di Cremona, ha evidenziato l’importanza dell’offerta culturale integrata: “In occasione del secondo fine settimana, tornerà BookCity Cremona, un’iniziativa culturale di rilievo che affianca la storica manifestazione cremonese con un’offerta editoriale di qualità, capace di attrarre pubblici nuovi e diversificati. È un’opportunità per ampliare il pubblico della Festa e per rafforzare il legame tra cultura e territorio, offrendo esperienze che vanno oltre il gusto.”

Mina e Persegani tra i protagonisti dell’edizione 2025

Stefano Pelliciardi, responsabile di SGP Grandi Eventi, ha approfondito la rilevanza del tema musicale e degli ospiti attesi: “Dalle grandi iniziative pop ai nomi più prestigiosi, ogni anno cerchiamo di alzare l’asticella, anche grazie al successo dell’edizione precedente. Quest’anno presentiamo un programma oversize, dove il legame tra Cremona, il gusto e la musica sarà centrale. Tra i momenti più attesi, c’è sicuramente il Torrone d’Oro: per l’Eccellenza Artistica e Musicale sarà consegnato a Mina, vera icona cremonese. Per la cucina, invece, il premio andrà a Daniele Persegani, che rappresenta l’eccellenza del gusto. E poi non possono mancare iniziative pop, ormai un elemento distintivo della Festa, come la rievocazione storica e il treno del Torrone che parte da Milano, portando il flusso dei visitatori regionali direttamente nel cuore dell’evento.”

Un omaggio alle Olimpiadi invernali

La Festa del Torrone 2025 celebrerà anche le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina, uno degli eventi più attesi a livello internazionale. Per l’occasione, l’azienda dolciaria Rivoltini realizzerà un’installazione artistica molto particolare: i cinque cerchi olimpici intrecciati, completamente realizzati in torrone.

Una sinfonia di sapori e cultura

La conferenza stampa ha ufficialmente acceso i riflettori su una manifestazione che si preannuncia come un grande evento sinfonico, in cui il dolce simbolo di Cremona farà da spartito a nove giorni di festa, cultura e promozione del territorio lombardo.

Partner e sostenitori

La Festa del Torrone è promossa dal Comune di Cremona e dalla Camera di Commercio di Cremona, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Cremona e Fondazione Cariplo. Tra gli sponsor: Sperlari Srl, Rivoltini Alimentare Dolciaria srl, Vergani spa, Pernigotti spa e il Centro Commerciale Cremona Po.

Photo courtesy of Testori Comunicazione

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Gardaland Halloween Party 2025: Musica, Magia e Brividi con Eiffel 65, Noemi, Clara e Altri Big
Appuntamenti

Gardaland Halloween Party 2025: musica, magia e brividi con Eiffel 65, Noemi, Clara e altri Big

29/10/2025

Un Halloween lungo 31 giorni culmina in una notte indimenticabile: Gardaland si trasforma in un palcoscenico da brivido con una line-up stellare che unisce generazioni e generi musicali. Tra draghi, luci spettacolari e show dal vivo, il Parco promette...

“La verità, vi prego, sul salmone”: il primo libro dedicato allo studio comparato sul mondo del nobile pesce
COPERTINA 2

“La verità, vi prego, sul salmone”: il primo libro dedicato allo studio comparato sul mondo del nobile pesce

29/10/2025

A quattro anni dall’uscita di “Evoluzioni e variazioni del divino salmone”, Upstream, azienda parmigiana che in dodici anni di vita ha riscritto la storia del salmone di qualità, presenta, insieme a Maretti Editore, “La verità, vi prego, sul salmone”, uno scritto...

“I Tre Grandi di Spagna. Tre visioni, un’eredità”: l’elogio a Picasso, Mirò e Dalí alla Fabbrica del Vapore
Appuntamenti

“I Tre Grandi di Spagna. Tre visioni, un’eredità”: l’elogio a Picasso, Mirò e Dalí alla Fabbrica del Vapore

28/10/2025

Oltre 200 opere che raccontano tree personalità uniche, tre sguardi indipendenti e innovativi, un’eredità comune che ha segnato in modo indelebile l’arte moderna, generando simboli, forme e linguaggi che ancora oggi influenzano la cultura visiva contemporanea: appuntamento con la mostra “I...

Halloween nasce in Irlanda: viaggio tra miti e tradizioni millenarie verso l’inverno
Appuntamenti

Halloween nasce in Irlanda: viaggio tra miti e tradizioni millenarie verso l’inverno

28/10/2025

Leggende, scherzi e grandi festeggiamenti derivano dalla ritualità degli antichi Celti. Milano, Italia. Halloween ha origini Irlandesi. Deriva da una festa pagana chiamata Samhain, in voga più di duemila anni nel mondo celtico per celebrare la fine della stagione...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Wizz Air: nuove rotte estive e base a Venezia per un’espansione inarrestabile in Italia

    Wizz Air e SEA lanciano la Winter Season 2025: Milano Malpensa al centro del network italiano

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • El Parque Güell, un lugar mágico en Barcelona

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Gardaland Halloween Party 2025: musica, magia e brividi con Eiffel 65, Noemi, Clara e altri Big

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cremona, la dolcezza del torrone incontra l’armonia della musica

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • La Basilica di Santo Stefano: gioiello nel centro storico di Budapest

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo