A PASQUETTA SI SCOPRONO I GRANDI GIARDINI ITALIANI

Scritto da Francesca M. Ferrari on . Postato in Appuntamenti, Pasqua

La caccia al tesoro botanico di grandi giardini italiani. Il 28 marzo 2016. Per grandi e piccini. Per scoprire in famiglia i giardini più belli e l’incanto della natura.

Milano, Italia
Il lunedì dell’Angelo, o come più spesso si usa dire Pasquetta, è il giorno che per tradizione si passa in famiglia. Con amici e parenti in una, altrettanto tradizionale, scampagnata fuori porta. Pic-nic sull’erba e attività all’aperto sono il programma di sempre per il giorno dopo Pasqua. Un’idea originale per trascorrere Pasquetta in famiglia, a contatto con la natura, è la Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani.

2GiardinoBotanicoHeller-cosa-fare-a-pasquetta-2016-con-la-famiglia-700

Lunedì 28 marzo, questo evento ludico-didattico rivolto alle famiglie si svolgerà in più di trenta giardini  che aderiscono al network dei più bei giardini visitabili d’Italia. Luoghi incantevoli, dove le famiglie possono passare la Pasquetta in modo diverso, scoprendo e imparando cose nuove, con la complicità delle bellezze naturali e dei primi giorni della primavera.

La Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani è su misura per le famiglie e, in particolare, per i bambini dai 6 ai 12 anni. Nei giardini, infatti, saranno presenti guide o studenti di botanica che accompagneranno i bambini alla scoperta del mondo botanico in modo divertente. In un sacco verranno raccolte le foglie degli alberi e delle piante che si trovano nel parco e i bambini, divisi in piccoli gruppi, dovranno andare alla ricerca della pianta di appartenenza di ciascuna foglia, seguendo gli indizi forniti dalle guide. Una volta trovato l’albero, la guida ne racconterà le caratteristiche principali, le origini e alcune curiosità, in modo semplice ma interessante.

E mentre i bambini saranno impegnati nella caccia botanica, ai genitori e ai fratellini più piccoli verranno proposte altre attività, sempre però alla scoperta dei giardini e della natura.

La Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani si svolgerà nei giardini di più belli d’Italia, dal nord al centro al sud. Ville, castelli, rocche, oasi, roseti e parchi vi aspettano a Pasquetta.

Ecco dove:

PIEMONTE
Villa Ottolenghi (Acqui Terme, AL)
Villa Badia (Sezzadio, AL)
Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo, TO)
Oasi Zegna (Trivero, BI)

LOMBARDIA
Giardini di Villa Melzi d’Eril (Bellagio, CO)
Parco della Fondazione Minoprio (CO)
Villa del Grumello (Como)
Giardino Botanico Heller (Gardone Riviera, BS)
Il Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, BS)
Rossini Art Site (Briosco, MB)
Rocca di Lonato del Garda (Lonato del Garda, BS)
Isola del Garda (S. Felice del Benaco, BS) – la Caccia al Tesoro si terrà il 25 aprile 2016
Parco di Villa Carcano (Anzano del Parco, CO)
Giardini di Villa Monastero (Varenna, LC)
Parco Nocivelli (Verolanuova, BS)
Orto Botanico di Brera (Milano)

TRENTINO ALTO ADIGE
Giardini di Castel Trauttmansdorff (Merano, BZ)

VENETO
Castello di San Pelagio (Due Carrare, PD)
Villa Trissino Marzotto (Trissino, VI)
Castello di Roncade (Roncade, TV)
Villa Pisani Bolognesi Scalabrin (Vescovana, PD)

LIGURIA
Villa Serra (Sant’Olcese, GE)

EMILIA ROMAGNA
Labirinto di Franco Maria Ricci (Fontanellato, PR)

TOSCANA
Giardino Bardini (Firenze)
Parco della Villa Reale di Marlia (Marlia, LU)
Giardino Storico Garzoni (Collodi, PT)

MARCHE
Parco Storico Seghetti Panichi (Castel di Lama, AP)

LAZIO
Castello Ruspoli (Vignanello, VT)
Roseto Vacunae Rosae (Roccantica, RI)
Centro Botanico Moutan (Vitorchiano, VT)

SICILIA
Orto Botanico di Catania (CT)

Guarda l’elenco completo dei giardini che organizzano la Caccia al Tesoro Botanico e tutte le attività su GrandiGiardini.it

Francesca M. Ferrari
francesca@agendaviaggi.com

Francesca M. Ferrari

Profondamente milanese, di nascita e origine, divide il suo tempo libero tra il levante ligure e la costa azzurra. I luoghi del cuore, dove si trova a casa. Il primo viaggio importante, come il primo amore, non si scorda mai. New York per lei. L’America a vent’anni le ha dato la sensazione di entrare in un mondo nuovo. La Grande Mela le ha dato la sensazione di conoscerla da sempre, complici tutti i film di Woody Allen di cui è da sempre appassionata. Adora Parigi, Londra e Berlino. In Agenda Viaggi ha trovato il luogo dove coniugare le sue due grandi passioni: viaggiare e scrivere.