Vienna, Austria.
Vienna è una città ricca di fascino, soprattutto se si sceglie di visitarla nel periodo natalizio. A Natale, infatti, si può qui trovare un’atmosfera magica e fiabesca. La città si riempie per l’occasione di addobbi, luci colorate e di mercatini di ogni tipo che rappresentano un’attrazione per i turisti di tutto il mondo. Tutti ottimi motivi per pensare di organizzare un bel viaggio in direzione della capitale austriaca, specialmente sotto Natale. Ora vi darò una serie di consigli per visitare Vienna in questo periodo dell’anno.
COSA METTERE IN VALIGIA
Una valigia adatta non potrebbe non contemplare tutto il necessario per affrontare con successo le rigide temperature della capitale austriaca a Natale. Non a caso, i mesi di dicembre e di gennaio risultano essere molto freddi, e dunque richiedono di attrezzarsi di conseguenza. Per evitare di rovinarsi la vacanza a causa di un brutto raffreddore, è meglio portarsi dietro vestiti termici, un cappotto pesante, sciarpa e guanti, un cappello, un ombrello e ovviamente delle scarpe adatte. Queste ultime dovrebbero essere resistenti e calde, ma anche comode: caratteristiche che appartengono, ad esempio, alle scarpe da ginnastica Nike presenti negli e-commerce dedicati. Per quanto concerne l’abbigliamento in sé, il trucco è di prevedere un look a cipolla: si parte dalle t-shirt fino ad arrivare ai maglioni e alle felpe, includendo anche i jeans e le maglie a maniche lunghe. In questo modo, sarete pronti per affrontare le rigide temperature viennesi e godervi la vostra vacanza natalizia.
DOVE TROVARE I MERCATINI MIGLIORI
Non si può visitare Vienna a dicembre senza recarsi in uno dei famosi mercatini di Natale, una delle attrazioni principali in questo periodo dell’anno. Serve però partire informati, appuntandosi tutti i mercatini migliori, così da poter programmare meglio il viaggio. Fra quelli impossibili da mancare troviamo il mercatino natalizio di Rathausplatz, uno dei più grandi in assoluto e anche il più antico: qui troverete ad attendervi oltre 150 stand, di tutti i tipi e per tutti i gusti. Un altro mercatino che vale una visita a Vienna è quello allestito a Piazza Freyung, interessante soprattutto per gli amanti dell’artigianato. Infine, altri due mercatini degni di nota sono quelli di Maria-Theresien-Platz e di Karlsplatz.
I SOUVENIR NATALIZI TIPICI DI VIENNA
Tornare a casa senza aver fatto incetta di souvenir sarebbe un crimine, specialmente se si parla delle decorazioni per l’albero di Natale. I mercatini viennesi abbondano di questi oggettini caratteristici, e non solo: basti pensare ai famosi bicchieri artigianali in vetro di Vienna, anche se non si parla di souvenir prettamente natalizi. Anche le palle di Mozart sono un tipico souvenir gastronomico austriaco e si trovano facilmente nelle pasticcerie della città. Chiaramente la lista è molto più lunga e include souvenir come le cartoline, le teiere, le porcellane di Augarten, i piatti da esposizione, i servizi da caffè, i vasetti, i vinili e le statuine.
Vienna sa come andare incontro a qualsiasi esigenza, specialmente se si parla di quelle dei turisti che desiderano gustarsi un’atmosfera tipicamente natalizia.