Caldo opprimente a Milano e chiringuitos presi d’assalto? No, grazie. Ecco un indirizzo per bere bene, all’ombra fresca di un grande tiglio ai tavolini di un chiosco decisamente particolare, dove la proposta è di qualità e capita anche di partecipare ad un reading estemporaneo.
Il Chiosco di Piazza Mentana a Milano è un po’ lounge bar per l’atmosfera rilassata, un po’ American Bar per il tipo di offerta, un po’ caffè letterario. Perché il patron, Lorenzo De Feo, ha un curriculum piuttosto anomalo per questo tipo di attività.
Laureato in filosofia, aspetto da intellettuale, durante l’università si manteneva aiutando il proprietario del precedente chiosco in Piazza Mentana, e la sua esperienza di barman part time è proseguita durante un soggiorno a New York. «Arrivato al momento di decidere sul futuro», racconta, «ho insegnato per qualche tempo e poi mi si è presentata l’occasione: il chiosco di Piazza Mentana era in vendita, e io non ci ho pensato due volte». Riallestito in modo originale e con stile metropolitano (ospita a volte installazioni di artisti), con i tavolini all’ombra degli alberi e suggestioni da caffè francese, il Chiosco è diventato immediatamente un punto d’incontro a partire dalle 5 del pomeriggio, quando è perfetto per due chiacchiere sorseggiando centrifugati ristoratori (fatti con l’estrattore!) di frutta e verdura.
Ma è al momento dell’aperitivo che il Chiosco si anima: un’ampia selezione di Mojito alla liquerizia, allo zenzero, alla maracuja, al peperoncino, il Moscow Mule, il Gin Gin Mule e tanti altri cocktail miscelati magistralmente da Oscar Pizzetti, barman che ha lavorato da Nobu a Londra. Si accompagnano a sfiziosità preparate al momento: tartine con la salsa di avocado, col caprino al basilico, con salmone e rafano, olive taggiasche, puntarelle e noccioline.
Studenti e professionisti della zona si danno appuntamento per un rilassante fine giornata, ma anche per una pausa “colta”. Nello scorso maggio, infatti, il chiosco alle 19 è diventato un salotto dove il giornalista Paolo Sciortino ha presentato libri, e l’happening letterario ha riscontrato un notevole gradimento. Quindi Lorenzo, che ha trovato il modo di coniugare interessi culturali e imprenditorialità, sta già pensando ad un nuovo “calendario” di appuntamenti per il mese di settembre. Per conoscere i temi, rivolgersi a lui, che da vero intellettuale è pronto ad accogliere nuove proposte e stimoli interessanti.
Elena Bianco
elena@agendaviaggi.com