• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Buona la prima per Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud

Grande successo per la prima edizione di Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud, l’attesa kermesse è andata in scena a Cirò e Cirò Marina da sabato 7 a lunedì 9 giugno. Migliaia i visitatori presenti che hanno potuto scoprire oltre 150 realtà d’eccellenza dell’enogastronomia calabrese e del Sud Italia, celebrando la storia e l’identità della regione che fu culla della Magna Grecia.

Milano, Italia.

La biodiversità vitivinicola della Calabria stupisce e incanta migliaia di visitatori

Buona la prima per Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud: debutto riuscito per l’evento enogastronomico più glamour d’Italia, fondato da Helmuth Köcher nel 1992, che varca i confini dell’Alto Adige per approdare in Calabria. Sfiorate le 3000 presenze complessive nelle tre giornate, da sabato 7 a lunedì 9 giugno, che hanno visto i paesi di Cirò e Cirò Marina protagonisti di una manifestazione che ha celebrato in grande stile i prodotti enogastronomici d’eccellenza della Calabria e del Sud Italia.


Sabato 7 giugno, anteprima a cirò: protagonisti i vitigni autoctoni del sud italia


La prima edizione di Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud ha preso il via sabato 7 giugno alle ore 18.00, nel centro storico di Cirò, con la partecipatissima cerimonia del taglio del nastro, alla presenza del patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher, dell’Assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, del sindaco di Cirò Mario Sculco e del sindaco di Cirò Marina e presidente della provincia di Crotone Sergio Ferrari.

Oltre 1200 presenze tra i vicoli e le piazze del centro storico di Cirò, per un’immersione completa nel mondo enologico del Sud Italia: 3 banchi di degustazione dedicati alla Calabria tra vini bianchi, vini rossi e le diverse interpretazioni del Gaglioppo, nonché 5 banchi dedicati alle migliori espressioni dei vitigni autoctoni di Campania, Sicilia, Sardegna, Puglia e Basilicata. Tre isole food animate da chef del territorio hanno raccontato la Calabria attraverso i suoi piatti tipici, mentre le visite libere al Museo Luigi Lilio e la musica dal vivo sul palco hanno completato la serata inaugurale.


Domenica 8 e 9 giugno a Borgo Saverona, le eccellenze del gusto selezionate da The Winehunter


Nelle giornate di domenica 8 e lunedì 9 giugno, oltre 150 produttori wine, food, spirits e beer selezionati dalla Guida The WineHunter sono stati protagonisti nell’elegante cornice di Borgo Saverona a Cirò Marina. Due giornate di degustazioni e showcooking stellati, accompagnate da approfondimenti alla scoperta della biodiversità vitivinicola calabrese, che hanno visto la partecipazione di oltre 1300 persone in 2 giorni, tra wine lovers, operatori e stampa di settore.

Dopo la sciabolata inaugurale alla presenza delle autorità locali, il patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e il giornalista Andrea Radic, in rappresentanza delle commissioni della guida The WineHunter, hanno annunciato in anteprima alcune delle aziende calabresi premiate nell’edizione 2025 della guida, che sarà ufficialmente pubblicata ad agosto: 3spirits, Antiche Vigne Pironti, Antichi Vigneti F.lli Sculco, Arcuri Espedito Vincenzo, Az. Agr. Grutteria Niccolò, Az. Agr. Francesca De Leo Alberti, Az. Agr. Granata, Az. Vinicola Ceratti Pasquale, Az. Vinicola Manna, Barone G.R. Macrì, Benvenuto Giovanni Celeste, Birra Cala, Brancati Filippo, Bruni Mario, Cantina Campana, Cantina Malena, Cantina Russo & Longo, Cantine Caccamo, Cantine De Mare, Cantine F.lli Lavorata, Cantine Greco, Cantine Lento, Cantine Piacentini, Caparra & Siciliani, Capoano, Casa Vinicola Criserà, Ceraudo Roberto, Colacino Wines, Dell’Aera Vigneti e Cantina, Farneto Del Principe, Fattoria San Francesco, Fattoria Santa Maria, Ferrocinto, Feudo Della Sagitta, Fezzigna Vignaioli, Ippolito 1845, Kalabria Wines, La Pizzuta Del Principe, Librandi, Mimmo Vinci, Rocco Pirito Vini Cirò, San Vincenzo, Senatore Vini, Sgambelluri – gli Artigiani Del Torrone, Soc. Agricola Zito & F.lli, Spadafora 1915, Statti, Tenuta Del Castello, Tenuta Del Travale, Tenuta Diecimani, Tenuta Iuzzolini, Tenuta Santa Venere – Akra Vini Di Calabria, Tenuta Santoro, Tenuta Sposato, Termine Grosso, Tramontana, Vigneti Ferraro, Vigneti Vumbaca.

Nell’area food “Chef on the Table” sono stati protagonisti i piatti di alcuni tra i più acclamati interpreti della cucina calabrese stellata: gli chef Luca Abbruzzino (Abbruzzino Oltre), Antonio Biafora (Hyle), Caterina Ceraudo (Dattilo) e Nino Rossi (Qafiz), e i pizzaioli Daniele Campana (Campana Pizza in Teglia) e Roberto Davanzo (Bob Alchimia a Spicchi).



Talk e Masterclass: gli approfondimenti sul mondo del vino


Nella Sala Camino, al primo piano, sono andati in scena talk e masterclass dedicati alla biodiversità calabrese, tra i quali una masterclass dedicata alla ricchezza varietale meno conosciuta della Calabria, alla scoperta delle potenzialità da valorizzare, un approfondimento esclusivo sulla crescita qualitativa e istituzionale del Cirò alla luce dell’imminente passaggio a DOCG e il talk di alto profilo scientifico sulla tutela genetica dei vitigni autoctoni calabresi a cura del professor Attilio Scienza e della dottoressa Saveria Sesto.

Nell’atmosfera rilassata e creativa del Social Garden, a bordo piscina, si sono susseguiti momenti di confronto che hanno visto protagonisti alcuni produttori del territorio per una narrazione storica e contemporanea del territorio, che ha intrecciato i vissuti personali dei viticoltori all’ambizioso percorso collettivo verso la DOCG. Tra gli approfondimenti, anche l’intervento di Simona Geri e di Helmuth Köcher sul futuro del vino, a partire da sfide centrali come il cambiamento climatico, i nuovi stili di consumo, le nuove categorie no-low alcol e la riscoperta della vinificazione in anfora.
 
La manifestazione nasce dalla partnership tra Merano WineFestival e l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria, in collaborazione con l’Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese e il Consorzio di Tutela Vini DOC Cirò e Melissa.

Photo courtesy of smstudio

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo
COPERTINA

Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo

07/07/2025

Un'alternanza di vigneti e oliveti, boschi di querce secolari e un piccolo lago naturale: questo è il contesto in cui ha aperto Le Macchine del Vino, di cui Carpineto rappresenta un custode, un nuovo museo molto originale, fitto di curiosità di storia...

Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio
Alberghi e Spa

Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

07/07/2025

Il grande albergo HABITA79 Pompeii MGallery Collection gode di una posizione straordinaria nel cuore di Pompei, a pochi passi dall’entrata dei meravigliosi scavi del Parco Archeologico: location perfetta per dedicarsi al proprio benessere nella Nuxe Spa, degustare un ottimo...

Birra Morretti dà voce agli italiani: più spontaneità e meno formalità
Food&Drink

Birra Moretti dà voce agli italiani: più spontaneità e meno formalità

06/07/2025

Sempre più persone riscoprono il piacere di stare insieme in modo semplice e autentico: oggi 1 italiano su 3 si sente più informale a tavola rispetto a 10 anni fa e quasi il 64% crede che consumare cibo in...

La 76ª fiera del peperone di Carmagnola: dieci giorni all’insegna di gusto, cultura e divertimento
Appuntamenti

La 76ª fiera del peperone di Carmagnola: dieci giorni all’insegna di gusto, cultura e divertimento

03/07/2025

È stata presentata presso la Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte a Torino, la 76ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola: l’evento che celebra il “re dell'orto”, tra degustazioni, produttori, eventi e musica. Torino, Italia. È stata...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate al sole e all’aria

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Una romantica location nel cuore della campagna francese

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • SAN MARTINO DI CASTROZZA, LA MONTAGNA DIVENTA PASSIONE

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo