Asti: una città per stare bene

Scritto da Redazione on . Postato in Food&Drink, Weekend

Città antica, la fondazione risale ai romani, Asti è conosciuta in tutto il mondo per lo spumante che porta il suo nome. Ma oltre a quello è terra di grandi vini, celeberrime cantine, monumenti di prim’ordine. Siamo andati per una giornata nel capoluogo dell’Astigiano e vi proponiamo la nostra scelta, che si conclude con un aperitivo serale in cima alla torre di Barbaresco, da cui si può godere un panorama a 360 gradi delle Langhe

 

 

Asti, Italia.
Mai stati ad Asti? Allora dovete trovare il tempo per farci un salto, magari fermandovi per una notte o due. Cosa fare? Non c’è che l’imbarazzo della scelta: dal museo dedicato a Vittorio Alfieri, drammaturgo, poeta scrittore e autore teatrale. Per ricordare questo suo nobile cittadino c’è un museo che è stato riaperto due anni fa, nella casa che gli diede i natali.

Asti, terra di vini e di straordinarie tradizioni gastronomiche. Un indirizzo per un pranzo o una cena speciale? Il Cambiocavallo Lounge & Restaurant, ospitato all’interno dell’Hotel Castello. Pochi tavoli, luci discrete e un’originale re-interpretazione della tradizione culinaria italiana. In cucina lo chef Pier Mario Monzeglio, piemontese per nascita e formazione, coadiuvato dalla giovane sous chef Soumia El Harty, si esprime con creatività su basi tradizionali, valorizzando le materie prime locali d’eccellenza. Nel menù sono presenti piatti della tradizione monferrina, come il vitello tonnato, la carne fassona battuta al coltello, i carpioni, il bollito misto con salse, la bagna cauda in stagione, ma fra le proposte c’è anche pesce ben cucinato e piatti vegetariani. Le paste sono quasi sempre fatte in casa, e per i risotti sono stati selezionati i migliori risi piemontesi.

Il menu del Cambiocavallo, varia durante l’anno per offrire costantemente preparazioni con prodotti stagionali, spesso a km zero. Due i percorsi degustazione proposti, uno di carne denominato “Tradizione Piemontese” e uno di pesce, denominato “La via del sale”, oppure si possono scegliere piatti alla carta. Fra i dessert una golosa ed esclusiva specialità sono i dolci al cucchiaio. Il cioccolato è una costante e qui viene utilizzato quello considerato uno dei migliori al mondo, se non il migliore, quello di Sao Tomé e Principe, del resto la proprietaria Silvia Grosso è console onorario in Italia di queste isole africane.

La carta dei vini offre più di 60 etichette dove predominano, com’è giusto, i vini della zona: i grandi Barbera, Dolcetto, Nebbiolo, Ruché, Arneis. Raffinata selezione di spumanti a metodo classico alta langa e champagne di piccoli, ma abilissimi, vigneron. Il prezzo? Dai 30 ai 35 euro, escluso il vino.

Per il secondo anno consecutivo, visto il successo del primo, il  Cambiocavallo propone l’Aperitower sulla torre di Barbaresco, a pochi chilometri dal capoluogo. Dal 1° giugno, dal venerdì alla domenica, dalle 19 alle 23, si potrà vivere l’emozione di essere “nella storia”, in cima alla magnifica torre che domina le colline delle Langhe: sotto una distesa di vigne a perdita d’occhio, sullo sfondo la corona delle Alpi, sulla terrazza i migliori vini del territorio, accompagnati dalla ricercata cucina del Cambiocavallo.
Gradita la prenotazione, tel. +39 3339302223.

Aperitivo (un piatto e calice di vino) € 15, cena completa alla carta intorno ai € 25.
Se avete tempo, visitate una delle cantina, come la Coppo e Canelli, dove è possibile fare anche degustazioni.
E se volete dormire ad Asti? Ecco l’Hotel Castello,  un 4 stelle con 11 fra camere doppie e suite, in un palazzotto a mattoni rossi nel cuore di Asti a due passi (letteralmente!) del centro storico. Prezzi: camera doppia a partire da € 125 e suite da € 155, colazione compresa.

Info:
http://www.hotelcastelloasti.com/
http://www.astiturismo.it/it/content/palazzo-alfieri-museo-alfieriano
www.langamedievale.it/monumenti-medievali-langhe/torre-barbaresco/
www.comune.barbaresco.cn.it/ita

Facebook: https://www.facebook.com/Hotel.Castello.Lounge.Restaurant/ 

 

Alessandro Marcolini

Tags: , , ,