• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

All’Aleph Rome Hotel al via la nuova stagione del Brunch domenicale

Ritorna dopo il successo degli scorsi anni il Brunch Esclusivo dell’Aleph Rome Hotel, tra qualità, sapore e sostenibilità.

Roma, Italia.

Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, elegante struttura nel centro vibrante della Città Eterna, accoglie nuovamente i suoi ospiti per la nuova stagione del Brunch domenicale. A partire dal 29 settembre, l’hotel invita a vivere un’esperienza culinaria senza pari all’interno del suo rinomato Sky Restaurant. Qui, gli ospiti potranno gustare piatti gustosi in un ambiente esclusivo, il tutto accompagnato da una vista mozzafiato sullo skyline di Roma.

La domenica diventa il momento ideale per concedersi il piacere di rallentare, condividere momenti preziosi con i propri cari e, naturalmente, assaporare le delizie della cucina d’eccellenza. E quale miglior modo di farlo se non con un brunch che celebra l’essenza della tradizione gastronomica italiana? Il brunch dell’Aleph Rome Hotel è una vera e propria esplorazione delle specialità regionali, con una varietà di piatti che rendono omaggio alla ricchezza del patrimonio culinario del nostro Paese, dagli arrosti e timballi di pasta ai classici del brunch come pancakes e waffles, tutti preparati con ingredienti freschi e locali.

Soddisfare tutte le preferenze alimentari

Non solo, anche nell’appuntamento del brunch l’Aleph Rome Hotel si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità, selezionando con cura le materie prime, per garantire freschezza e qualità. L’hotel adotta pratiche innovative per ridurre gli scarti alimentari, valorizzando ogni parte del prodotto attraverso tecniche moderne e tradizionali della cucina italiana. Inoltre, l’offerta include opzioni vegane, per soddisfare tutte le preferenze alimentari e dimostrare un forte impegno verso un’alimentazione consapevole e rispettosa dell’ambiente.

L’hotel, sempre attento alle esigenze delle famiglie, riserva un’attenzione speciale ai più piccoli con un programma di intrattenimento su misura. Attività creative, giochi interattivi e racconti animati trasformeranno la loro mattinata in un’avventura divertente, permettendo agli adulti di godersi il brunch in totale relax.

Carmine Buonanno: celebrare (con gusto) il cibo della tradizione

“Il nostro brunch è molto più di un semplice pasto: è una celebrazione del cibo della tradizione della domenica, che racchiude i sapori autentici e il piacere di stare insieme in famiglia. Vogliamo creare un momento di convivialità, dove ogni piatto racconta una storia e ogni boccone è un abbraccio ai nostri valori più profondi. Per noi, il brunch è un’occasione per riunire le persone, riscoprire le nostre radici e condividere l’amore per la buona tavola,” afferma Carmine Buonanno, Executive Chef dell’Aleph Rome Hotel.

Più di un semplice appuntamento culinario, il brunch dell’Aleph Rome Hotel è pensato per accompagnare gli ospiti in un viaggio sensoriale, dove sapori sofisticati e intrattenimento coinvolgente si fondono in un ambiente esclusivo, creando ricordi memorabili.

Il costo del brunch è di 69 euro a persona, bevande analcoliche incluse (alcolici esclusi). Per i più piccoli, il costo sarà di 35 euro, con bevande incluse.

Photo courtesy of Barbara Manto & Parteners

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile
Appuntamenti

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile

17/06/2025

Il 18 giugno 2025 si celebra la Giornata Mondiale per la Gastronomia Sostenibile, tra i protagonisti troviamo la filosofia culinaria di Attico sul Mare e Ada Gourmet. Per voi la ricetta dell’“Assoluto di Branzino”, una raffinata ricetta senza spreco,...

Mk Rooftop: gastronomia, cocktail e panorama spettacolare sui tetti di Marrakech
Food&Drink

Mk Rooftop: gastronomia, cocktail e panorama spettacolare sui tetti di Marrakech

16/06/2025

Marrakech è una città entusiasmante, dinamica, dalle mille sfaccettature e contrapposizioni, dove ammirare panorami e sfumature di cielo dalle innumerevoli terrazze. Mk Rooftop si propone come un luogo d'eccezione dove relax e piacere si fondono: immerso nel cuore della...

Un felice connubio di arte e cibo al ristorante Il Moro di Monza
Cultura

Un felice connubio di arte e cibo al ristorante Il Moro di Monza

14/06/2025

Inaugurata sabato 7 giugno nelle sale del ristorante Il Moro, in via Parravicini 44, la mostra di Federico Casati “Reale – Apparente”, a cura di Leo Galleries. Un interessante pomeriggio di riflessione e degustazione con l’artista, lo chef Vincenzo...

Consorzio Garda Doc: cenni storici, enografia, produzione e sguardo al futuro
COPERTINA 2

Consorzio Garda Doc: cenni storici, enografia, produzione e sguardo al futuro

13/06/2025

Riconosciuta per la prima volta nel 1996 con lo scopo di valorizzare i vini varietali prodotti nelle 10 storiche zone di produzione dell'area gardesana, la DOC Garda, estesa tra Lombardia e Veneto, è una denominazione guidata da un forte...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Alle Terme di Saturnia il benessere dialoga con il divertimento

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo