Una vista guidata nei sotterranei di Milano, che celano una città nascosta: scendendo a quattro metri di profondità, si potranno esplorare i percorsi più misteriosi e affascinanti alla scoperta della città meneghina sotterranea. Un’esperienza assolutamente da non perdere con Neiade Tour & Events.
Milano, Italia.
Una vista guidata nei sotterranei di Milano, che celano una città nascosta: scendendo a quattro metri di profondità, si potranno esplorare i percorsi più misteriosi e affascinanti alla scoperta della città meneghina sotterranea. Un’esperienza assolutamente da non perdere con Neiade Tour & Events.
Il tour
Dall’area archeologica del Duomo fino ad una delle cripte medievali di Milano: la Cripta di San Giovanni in Conca o la Cripta di San Sepolcro, dove, gradino dopo gradino, sarà come camminare a ritroso nel tempo. Fra leggende, simboli antichi e archeologici, una vera e propria scoperta in merito alla fondazione dell’antica città di Mediolanum.

Da Piazza Duomo alla scoperta della Milano sotterranea
Questo tour guidato nella Milano Sotterranea svelerà una Milano archeologica ricca di storie e di tesori che affonda le radici indietro nel tempo, fino alla prima pietra posata a fondazione della città.
Il tour guidato condurrà a visionare Milano dal sottosuolo, addentrandosi qualche metro sotto Piazza Duomo: precisamente a quattro metri sotto il sagrato del Duomo, esiste uno tra i complessi archeologici più antichi della città, nucleo della prima cristianità milanese.
Camminando tra i resti delle antiche strade romane del sottosuolo della Milano sotterranea, le guide professioniste mostreranno quello che resta del meraviglioso edificio ottagonale che costituiva il Battistero di San Giovanni alle Fonti, costruito nel 378 circa e luogo dove Sant’Ambrogio battezzò Agostino D’Ippona, colui che diventerà successivamente Sant’Agostino.
Poco più avanti, seguendo le tracce dei resti della pavimentazione in opus sectile, appariranno le tracce di due absidi della paleocristiana Basilica di Santa Tecla, risalente alla metà del IV secolo dopo Cristo.
Ma la Milano Sotterranea non termina qui, ci sono altri luoghi in cui poter continuare la visita con due diversi percorsi tutti da scoprire!

San Giovanni in Conca: l’unica cripta romanica milanese
Per proseguire il tour attraverso una full immersion nel tipico stile Romanico lombardo, ci caleremo nuovamente nella storia della Milano sotterranea visitando la Cripta di San Giovanni in Conca, in piazza Missori. L’esterno, con i resti della basilica paleocristiana di San Giovanni in Conca, nel bel mezzo di un incrocio molto trafficato, non sono nulla in confronto allo spettacolo che si nasconde nel suo sottosuolo: un vero e proprio viaggio alla scoperta delle arcate dell’unica cripta romanica esistente a Milano. Con un po’ di immaginazione si potrà comprendere quello che un tempo doveva essere uno dei complessi religiosi più importanti di Milano. E se capita di passare per via Francesco Sforza, si potrà notare la facciata della chiesa Valdese. Quella era la facciata originale della basilica di San Giovanni in Conca.

San Sepolcro: una cripta sotterranea nel vero centro di Milano
A pochi passi dal Duomo, proprio al di sotto del complesso dell’Ambrosiana, si nasconde uno dei gioielli di Milano: è la Cripta di San Sepolcro. Questo luogo sorge esattamente dove si ergeva il foro romano, quindi in una posizione centralissima, tanto che secoli più tardi Leonardo da Vinci scrisse che la Cripta di San Sepolcro si trovava “nel vero mezzo di Milano”. Le stesse pietre del foro sono visibili e calpestabili ancora oggi e proprio su di esse hanno camminato i personaggi più importanti della città, dagli imperatori romani a San Carlo Borromeo, che proprio qui amava rifugiarsi e ritirarsi. Inoltre, la Cripta di San Sepolcro non solo è una vera testimone della storia di Milano, ma conserva al suo interno anche un incredibile cielo stellato dipinto e ricco di significati.

NEIADE Tour & Events
NEIADE Tour & Events, da vent’anni, è una boutique firm, specializzata su Milano e Lombardia in Tour guidati, experience turistico – culturali ed eventi di Corporate Hospitality, che coniuga, nella cura per il dettaglio, la propria vision: essere il punto di riferimento in città per chi desidera contaminare di bellezza meneghina tempo libero, viaggi, travel business, team building e qualunque evento privato e corporate.
INFO
Per informazioni e dettagli, consultare www.neiade.com
Photo Alessandra Chianese