A SPASSO NEL TEMPO

Scritto da admin on . Postato in archivio

Fara_lancio_asce

Un tuffo nel Medioevo, in pieno VI secolo, con campo storico, attività ludico-rievocative e didattiche, eventi spettacolari e un grande convegno di approfondimento. Protagonisti assoluti i Longobardi nello scenario di Cividale del Friuli (Ud), capitale del primo ducato di un regno, quello longobardo appunto, destinato a lasciare – nonostante sia durato solo due secoli, dal 568 al 774 – un’impronta indelebile nella storia e nell’identità friulana e italiana. “Anno Domini 568. Cividale Primo Ducato” – questo il titolo della manifestazione storico-rievocativa – si terrà l’11 e il 12 maggio nel cuore dell’antico borgo, nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco e del Belvedere sul Natisone, nei pressi del Ponte del Diavolo. Mentre nelle sale del Chiostro docenti universitari e studiosi da tutta Italia tratteranno i vari aspetti della civiltà longobarda e del suo impatto sul territorio, al Belvedere sarà allestito un grande campo storico con scene di vita quotidiana e artigianato per immergersi nell’atmosfera dell’epoca.

Info e programma: infoad568@lafara.euhttp://ad568.jimdo.com.

Foto dall’alto forte braccio, armi; a lato la Fara, lancio di asce.

Elena Percivaldi

admin

This information box about the author only appears if the author has biographical information. Otherwise there is not author box shown. Follow YOOtheme on Twitter or read the blog.