• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Stefano Boeri Architetti si aggiudica il progetto per il nuovo Museo della Tecnologia di Xi’an in Cina

Il progetto vincitore di Stefano Boeri Architetti, il nuovo Museo della Tecnologia di Xi’an, la capitale della provincia cinese dello Shaanxi, è stato progettato per diventare un luogo di aggregazione sociale e un hub artistico e culturale, nel cuore di una delle più importanti città della Storia cinese

Milano, Italia.
La sede satellite di Stefano Boeri Architetti in Cina ha vinto il concorso per il Culture CBD Modern Technology Experience Center, un Museo della Tecnologia pensato per diventare un grande hub scientifico e culturale per la città e i suoi visitatori.

Il progetto vincitore di Stefano Boeri Architetti si ispira da un lato all’antica origine della città di Xi’an, capitale della provincia cinese dello Shaanxi, e dall’altro al paesaggio naturale locale, caratterizzato da un sistema tortuoso di fiumi e montagne.

Obiettivo del progetto è quello di creare un sistema permeabile e aperto al pubblico, in grado di attivare nuove connessioni urbane su diversi livelli.

“Il museo di Xi’an sarà un’architettura aperta a tutti, progettata per attivare un processo di rigenerazione urbana nell’area e coinvolgere un ampio pubblico – dagli appassionati di tecnologia a bambini e studenti. Un luogo di studio, approfondimento, ricerca e innovazione tecnologica, nel cuore di una delle più importanti città della Storia cinese” commenta l’architetto Stefano Boeri

Il sito del progetto si affaccia su un parco urbano a nord, mentre a sud confina con una strada cittadina.

Il progetto del museo si inserisce in una sequenza di spazi pubblici e si rivolge al parco e alla città con strategie distinte. La facciata nord, rivolta verso il parco, richiama attraverso le sue curve l’elemento naturale ed è rivestita da doghe verticali in metallo; mentre la facciata sud, rivolta verso la città, è rivestita con doghe orizzontali di calcestruzzo ad altissime prestazioni (GRC) rinforzato con fibre di vetro per garantire alta durabilità e migliori proprietà meccaniche.

In copertura il progetto prevede un giardino pensile in continuità con il parco e un sistema di terrazze che consente ai visitatori di salire in quota sull’edificio e acquisire uno sguardo nuovo sul panorama urbano circostante.

Le gradonate e terrazze verdi fruibili per i cittadini, che saranno parte integrante del programma culturale di eventi del museo – le diverse aree ospiteranno proiezioni, attività, spettacoli e performance – oltre ad offrire ai cittadini un nuovo spazio pubblico all’aperto, con inedite viste sul parco e sulla città.

Il progetto del verde per il giardino pensile prevede sei essenze di piante scelte come varietà principali per le specie arboree – tra cui Ginko Biloba, Acer Pictum e Pinus Bungeana – dodici tipologie di arbusti e dodici di erbacee perenni, selezionate tra le essenze locali tipiche del paesaggio naturale cinese.

Per quanto riguarda la distribuzione interna, il progetto prevede quattro spazi espositivi principali, uno spazio espositivo temporaneo e aree commerciali. Un atrio centrale a doppia altezza collega le diverse aree e ne garantisce completa accessibilità e fruibilità, secondo i principi del “Design for All”.

La specifica tonalità di blu, altamente satura e luminosa, già diffuso nei campi dell’arte digitale e design, è stata scelta come elemento cromatico rappresentativo del progetto e caratterizza le aree pubbliche e gli spazi espositivi, così come gli elementi di segnaletica e le opere di land art nel parco.

“Oltre al coinvolgimento e all’interazione con il pubblico, il progetto ha rivolto particolare attenzione all’utilizzo di contenuti multimediali e digitali e alla loro divulgazione. Il museo avrà un ruolo importante nel dare forma a scenari espositivi del futuro e immagini nuovi modi di produrre ed esporre l’arte ” aggiunge Yibo Xu, Partner di Stefano Boeri Architetti China.

La navigazione all’interno del museo potrà essere un’esperienza immersiva grazie alla segnaletica virtuale e alle App che guideranno l’utente attraverso piattaforme AI, esperienze di realtà aumentata e mostre esperienziali, che garantiranno una fruizione altamente personalizzata dello spazio.

Photo courtesy of Stefano Boeri Architetti China

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

“La verità, vi prego, sul salmone”: il primo libro dedicato allo studio comparato sul mondo del nobile pesce
COPERTINA 2

“La verità, vi prego, sul salmone”: il primo libro dedicato allo studio comparato sul mondo del nobile pesce

29/10/2025

A quattro anni dall’uscita di “Evoluzioni e variazioni del divino salmone”, Upstream, azienda parmigiana che in dodici anni di vita ha riscritto la storia del salmone di qualità, presenta, insieme a Maretti Editore, “La verità, vi prego, sul salmone”, uno scritto...

Milano d’autunno: arte, shopping e lusso discreto al Park Hyatt Milano
Alberghi e Spa

Milano d’autunno: arte, shopping e lusso discreto al Park Hyatt Milano

28/10/2025

Nel cuore pulsante di Milano, tra boutique di alta moda e gallerie d’arte, il Park Hyatt Milano si rivela come rifugio ideale per un city escape autunnale all’insegna del quite luxury. Un viaggio tra design, ospitalità e sapori d’autore....

“I Tre Grandi di Spagna. Tre visioni, un’eredità”: l’elogio a Picasso, Mirò e Dalí alla Fabbrica del Vapore
Appuntamenti

“I Tre Grandi di Spagna. Tre visioni, un’eredità”: l’elogio a Picasso, Mirò e Dalí alla Fabbrica del Vapore

28/10/2025

Oltre 200 opere che raccontano tree personalità uniche, tre sguardi indipendenti e innovativi, un’eredità comune che ha segnato in modo indelebile l’arte moderna, generando simboli, forme e linguaggi che ancora oggi influenzano la cultura visiva contemporanea: appuntamento con la mostra “I...

Halloween nasce in Irlanda: viaggio tra miti e tradizioni millenarie verso l’inverno
Appuntamenti

Halloween nasce in Irlanda: viaggio tra miti e tradizioni millenarie verso l’inverno

28/10/2025

Leggende, scherzi e grandi festeggiamenti derivano dalla ritualità degli antichi Celti. Milano, Italia. Halloween ha origini Irlandesi. Deriva da una festa pagana chiamata Samhain, in voga più di duemila anni nel mondo celtico per celebrare la fine della stagione...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Wizz Air: nuove rotte estive e base a Venezia per un’espansione inarrestabile in Italia

    Wizz Air e SEA lanciano la Winter Season 2025: Milano Malpensa al centro del network italiano

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • El Parque Güell, un lugar mágico en Barcelona

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Gardaland Halloween Party 2025: musica, magia e brividi con Eiffel 65, Noemi, Clara e altri Big

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cremona, la dolcezza del torrone incontra l’armonia della musica

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • La Basilica di Santo Stefano: gioiello nel centro storico di Budapest

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo