• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Osterie d’Italia 2022: la guida Slow Food alla ripartenza

Carlo Petrini con Marco Bolasco e Eugeniuo Signoroni – ph Elena Bianco

Milano, Italia.
Post covid non si torna indietro, neanche per quanto riguarda la ristorazione. Anzi si va avanti con una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale, alla qualità del prodotto, alla condivisione. Questo emerge dall’appuntamento annuale al Piccolo Teatro Strehler per l’uscita della Guida Osterie d’Italia di Slow Food.  “Il 2022 sarà l’anno della riscossa: la prova di resilienza che le trattorie e osterie italiane hanno dato, dimostra quanto siano la vera spina dorsale della ristorazione italiana. Forse alcune di loro non sono ancora protagoniste sui media, ma anche questo sta velocemente cambiando. Perché le nostre osterie stanno cambiando, e in fretta”, commenta Marco Bolasco, curatore della Guida con Eugenio Signoroni.
Tendenza rilevata è la diminuzione del numero dei coperti, un cambio negli orari di apertura, una grande diffusione dei dehors, ma anche un generalizzato aumento del prezzo medio dei locali presenti in guida, sottolineato con il simbolo “Prezzo più”. Il ritorno del massimo riconoscimento alle osterie, la Chiocciola, segna simbolicamente il ritorno alla tanto auspicata normalità, dopo la sua sospensione nell’edizione dello scorso anno.
“La Guida Osterie d’Italia”, ha sottolineato Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, “è una tappa fondante della nostra associazione, è uno strumento iconografico che per tanti anni è riuscito a esprimere una visione culturale originale e ampia del mondo del cibo in Italia”.
Mario Calabresi, autore della newsletter Altre Storie, ha intervistato sul palco tre osti e ostesse protagonisti di storie di resistenza, a rimarcare l’incoraggiamento alla ripartenza che la nuova edizione della Guida vuole promuovere: “L’Italia è piena di energie di persone che immaginano e sanno immaginare. Amo molto la Guida, perché scopro sempre storie bellissime, di passione e rispetto del territorio”.
Allo tesso modo Anna Scavuzzo, vicesindaco di Milano, di ritorno da Barcellona, dal Summit dell’Urban Food Policy Pact che Milano continua a guidare, sottolinea il fortissimo messaggio di sostenibilità che il cibo permette di promuovere.


A chiudere, l’intervento di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, che incoraggia osti e ostesse a “educare i clienti a rispettare i tempi del lavoro e i ruoli all’interno del locale. A dare dignità e soddisfazione economica al lavoro dei camerieri. A rendere il proprio lavoro gratificante, conoscendo il territorio e creando forti legami con i produttori”.

Atteso il momento dei premi speciali:

Miglior interpretazione della cucina regionale a Lerchner’s in Runggen di San Lorenzo di Sebato (Bz)

Migliore carta dei vini al ristorante Consorzio di Torino (ristoranteconsorzio.it)

Miglior dispensa (rapporto materie prime territorio) all’Arrogant Pub di Reggio Emilia

Miglior novità in guida al Columbus di Anacapri (Na)

Miglior giovane, premio che da quest’anno è intitolato a Vittorio Fusari, maestro della cucina recentemente scomparso, al bistrot Epiro di Roma

Migliore oste a Il Grillo è Buoncantore di Chiusi (Si)

La guida 2022 sarà disponibile dal 27 ottobre in tutte le librerie e sul sito di Slow Food Editore.

Elena Bianco
elena@agendaviaggi.com

Elena Bianco

Elena Bianco

Piemontese, cresciuta a Milano e vissuta a Venezia per un tot di anni, è laureata in Filosofia e diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera. Giornalista dal 1991 e membro del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), scrive sulle sue vere passioni: cibo, vino, viaggi su DOVE, Style del Corriere della Sera, Food & Beverage, Confidenze ed altre ancora. Per sette anni si è dedicata alla pubblicità, come Amministratore Delegato di un’agenzia di advertising e ha lavorato come consulente per il turismo della Provincia di Venezia. Quando non scrive per i vari magazine e non naviga in rete con il suo blog (www.enogastronomiablog.it) coltiva altre passioni: il giardino della casa in campagna, le arrampicate sulle Dolomiti, la cucina per gli amici, la fotografia.

Related Posts

Il peperone fa musica: a Carmagnola nasce il suono dell’ortaggio più amato
Appuntamenti

Il peperone fa musica: a Carmagnola nasce il suono dell’ortaggio più amato

03/09/2025

Alla 76ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, il sound engineer Nicolò Zilocchi trasforma il celebre ortaggio in uno strumento musicale. Un’installazione interattiva e sensoriale che unisce gusto, arte e tecnologia. Carmagnola (TO), Italia. Chi l’ha detto...

Napoli accoglie Bill De Blasio per una nona edizione internazionale tra sapore, conoscenza e futuro
Appuntamenti

Napoli accoglie Bill De Blasio per una nona edizione internazionale tra sapore, conoscenza e futuro

02/09/2025

Napoli ospita dall’1 al 7 settembre 2025 "Bufala Fest - non solo mozzarella", giunto alla nona edizione e arricchito da un profilo internazionale con l’ospite Bill De Blasio. Tra talk tematici, show cooking e incontri con autorità, la manifestazione...

Valtidone Wine Fest 2025: a settembre un sorso di Emilia in quattro tappe
Appuntamenti

Valtidone Wine Fest 2025: a settembre un sorso di Emilia in quattro tappe

26/08/2025

Tutte le domeniche di settembre la Val Tidone, la valle più occidentale dell'Emilia-Romagna, celebra i suoi vini e i suoi sapori. Un percorso itinerante in quattro comuni per degustare le eccellenze dei Colli Piacentini, dall'Ortrugo al Gutturnio, tra banchi...

"La Quinta Stagione": a Venezia il viaggio nell'anima della cucina italiana al femminile
Appuntamenti

“La Quinta Stagione”: a Venezia il viaggio nell’anima della cucina italiana al femminile

27/08/2025

Sarà presentato alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, "La Quinta Stagione" un viaggio intimo nell'universo di cinque eccellenze della gastronomia italiana. Da Nord a Sud, il docufilm diretto da Giuseppe Carrieri, con la voce narrante di Isabella Ragonese,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • ISOLA DI CURACAO, AI CARAIBI ANCHE D’ESTATE

    ISOLA DI CURACAO, AI CARAIBI ANCHE D’ESTATE

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • 1000 Miglia Warm Up Austria 2025: la “Corsa più Bella del Mondo” torna a scaldare i motori tra le Alpi

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Vagando tra lago e principi canine: vacanze open air sul Lago di Garda, tra borghi, spiagge e comfort per gli amici a quattro zampe

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • ROMANTICA ALVERNIA. UNO SGUARDO NEL CUORE DI FRANCIA

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo