Terra del Fuoco: viaggio dove finisce il mondo

Terra del Fuoco: viaggio dove finisce il mondo

Scritto da Carlo Ingegno on . Postato in Coppia, Destinazioni, Itinerari, Single

Destinazione l’estremo sud della Patagonia argentina, dove l’Oceano Atlantico incontra l’Oceano Pacifico, tra foreste di lenga, laghi e ghiacciai millenari.

Argentina.

Visit Argentina ti invita a scoprire l’avventura dei confini australi

Scoprire l’Argentina ai confini del mondo, tra le Ande e il mare. Davanti a te, l’immensità e oltre, l’Antartide. Quel punto si trova nella provincia più meridionale dell’Argentina: Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell’Atlantico del Sud.

Destinazione mitica per spedizionieri e pionieri, la Terra del Fuoco conquista l’anima di migliaia di viaggiatori con paesaggi unici, una gastronomia di qualità e una vasta proposta di attività che includono la navigazione nei mari del sud, escursioni, zip-line sui ghiacciai, immersioni tra leggendari relitti di navi, slitte nelle valli, mountain bike nella foresta subantartica, traversate verso remoti fari e crociere in Antartide.

Ushuaia e le strade che portano alla Fine del mondo


Ushuaia la città più a sud del mondo, è la capitale della provincia e porta dell’Antartide, si trova all’estremità della Patagonia. Ushuaia incanta con la sua natura indimenticabile e la sua importante infrastruttura turistica di livello internazionale, con una vasta offerta di escursioni verso l’isola.

Una delle principali attrazioni vicino a Ushuaia è Cerro Castor, la stazione sciistica più meridionale del mondo, scelta da sportivi e turisti internazionali per la sua lunga stagione invernale.

A soli 11 km da Ushuaia, il Parco Nazionale della Terra del Fuoco sorprende con i suoi quasi 70.000 ettari di paesaggi glaciali, valli, foreste e un maestoso lago tra catene montuose. Questa meraviglia australe può essere visitata grazie a diversi circuiti di trekking o a bordo del mitico Treno della Fine del Mondo, che all’inizio del XX secolo trasportava i detenuti della prigione che operava nella città.

L’imperdibile tour tra il Canale di Beagle e il Faro di Les Eclaireurs


Navigare lungo il Canale di Beagle è un’esperienza eccezionale durante tutto l’anno. I diversi circuiti via mare permettono di ammirare la natura fuegina fino al Faro di Les Eclaireurs, che sorveglia il mare da più di un secolo. I tour includono la Isla de los Pájaros e la Isla de Los Lobos con albatros, cormorani, gabbiani e leoni marini e pinguini di Magellano con magnifiche viste di Ushuaia, della Cordigliera e di alcune tenute pioniere.

Lago Fagnano, uno dei più grandi laghi al mondo


Tra foreste di lenghe e catene montuose, le acque blu-verdi del lago di Fagnano si fanno notare. Di origine glaciale, il Fagnano è uno dei luoghi preferiti della Terra del Fuoco. Con una superficie totale di 593 km2 e una lunghezza di 117 km, è uno dei più grandi laghi del mondo. I Selk’man, gli abitanti originari della regione, lo chiamavano “Khami” che significa grande acqua.

Nel Fagnano tra le tante attività turistiche che si possono praticare, spiccano il trekking, la pesca sportiva, il ciclismo e il birdwatching.

Sapori fuegini, in nome della tradizione


La gastronomia della Terra del Fuoco combina gli ingredienti locali, famosi in tutto il mondo per il loro straordinario sapore, con la rinomata qualità dei suoi chef. Agnello, granseola, branzino cileno, trota, salmone, crostacei, funghi e frutti selvatici abbondano nella tradizione culinaria fuegina di livello internazionale.

Le foreste della Terra del Fuoco ospitano funghi e bacche come il calafate; i suoi fiumi e laghi ospitano trote fario e iridee. La carne di agnello della Terra del Fuoco si distingue per la qualità dei pascoli della regione. Arrostito o grigliato, l’agnello è un must per il suo sapore unico.

A Puerto Almanza, i pescatori locali catturano granseole e molluschi del Canale di Beagle. Nell’elenco delle prelibatezze fuegine, la consistenza morbida e saporita del branzino cileno è una tentazione da non perdere. Tutti questi prodotti del mare possono essere gustati freschi o in proposte gourmet in qualsiasi ristorante della Terra del Fuoco.

INFO

La Terra del Fuoco ti sfida a vivere la fine del mondo
Scopri di più sulla Fine del Mondo sul sito: www.argentina.travel

Tags: , ,

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.