
Western Australia. E’ andata in scena l’eclissi solare totale, nel suggestivo scenario di un Parco Marino Patrimonio Mondiale dell’Umanità

Ad Exmouth, Western Australia, migliaia di persone hanno potuto ammirare l’attesissima eclissi solare totale del 2023. Durante il passaggio dell’ombra della luna sopra la regione di Ningaloo (Nyinggulu), residenti e visitatori hanno assistito ad uno degli spettacoli naturali più affascinanti, della durata di 62 secondi, culminato nell’oscurità totale.

Western Australia.
L’eclissi solare totale in Western Australia
Un appuntamento unico che ha visto migliaia di visitatori assistere il passaggio dell’ombra della luna sopra la regione di Ningaloo. Un cielo sereno ha fatto da sfondo a un momento unico e straordinario, creando le condizioni perfette per una visione ottimale dell’eclissi solare totale.
Exmouth è rimasta completamente al buio per poco più di un minuto, mentre il resto dello Stato ha vissuto un’eclissi solare parziale. La città di Onslow, nel Pilbara, ha sperimentato, ad esempio, una profonda eclissi solare parziale, durante la quale la luna ha coperto il sole per più del 99% della sua superficie visibile, mentre gli abitanti di Perth hanno potuto assistere ad un oscuramento del 72%.
Ningaloo Marine Park, Patrimonio Mondiale dell’Umanità
Un’eclissi solare si verifica generalmente ogni 18 mesi, ma è incredibilmente raro che sia visibile dalla terraferma, soprattutto da un luogo significativo come il Ningaloo Marine Park, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Exmouth e la regione di Ningaloo sono luoghi incredibili che vantano la fringing reef più grande dell’Australia (si tratta di una barriera corallina che sporge verso il mare direttamente dalla costa) oltre alle scenografiche gole del Cape Range National Park.
In questa occasione, i Pink Floyd hanno celebrato il 50° anniversario del loro album DARK SIDE OF THE MOON con un evento speciale dedicato ad otto fortunati fan, durante il quale sono state riprodotte le famose rime finali dell’album “and the sun is eclipsed by the moon” in modo da sincronizzarle con il momento esatto dell’eclissi totale – un avvenimento straordinario, nel più incredibile degli scenari.
Western Australia, vanta uno dei cieli notturni più bui del pianeta e uno dei luoghi migliori al mondo per osservare le stelle e la volta celeste
Circa l’80% della popolazione mondiale vive sotto un cielo caratterizzato da un grande inquinamento luminoso, mentre il Western Australia, grazie ai suoi vasti spazi aperti e alla ridotta presenza di luci artificiali in grandi concentrazioni, vanta uno dei cieli notturni più bui del pianeta e uno dei luoghi migliori al mondo per osservare le stelle e la volta celeste.
L’eclissi solare totale del 2023 è una delle quattro eclissi più significative che si verificheranno in Western Australia nei prossimi 15 anni, visibili a Durack nel 2028, a Geraldton nel 2037 e ad Onslow nel 2038, ognuna delle quali offrirà emozioni e ricordi unici.
Credit foto, dall’alto: Sean Scott Photography, Courtesy by Western Australia, Terra Australis (2).

INFO
Scoprite di più sul Western Australia e sull’eclissi di Ningaloo.