VILLE CARD PER SCOPRIRE I GIOIELLI DELLA RIVIERA DEL BRENTA

Scritto da Elena Bianco on . Postato in Cultura, Turismo, Uncategorized

Villa Valier

Villa Valier

Un modo nuovo, più facile ed esperienziale, di visitare  sette nobili dimore dell’entroterra veneziano.

La VilleCard 2016 offre infatti una serie di servizi aggiuntivi oltre alle tariffe agevolate per la visita a

sette preziosi gioielli incastonati ai bordi delle anse più suggestive della Riviera del Brenta.

– Si potranno effettuare degustazioni guidate di prodotti tipici in Villa Ferretti Angeli precedute da un’interessante presentazione dell’architettura connotativa della Riviera del Brenta e di questa villa in particolare

–  si usufruirà di uno sconto del 10% nei negozi e ristoranti di Confcommercio ASCOM e Confesercenti

– si avrà uno sconto del 10% sulle crociere lungo in Brenta

Barchessa Valmarana

Barchessa Valmarana

VilleCard 2016 è inoltre abbinata a “Le delizie della Brenta”,  la mini guida facile e veloce della Riviera del Brenta scaricabile sul telefonino attraverso il QR Code riportato sulla card, che aiuterà i visitatori ad orientarsi tra i molti itinerari e tipicità della territorio.

E’ possibile inoltre richiedere un  ticket giornaliero ACTV, la Società dei trasporti del veneziano, che con tariffa scontata consenta di percorrere la tratta Mestre-Padova / Padova-Mestre con fermate illimitate per scoprire e visitare con tutta tranquillità le Ville e i Centri Storici lungo il canale del Brenta.
LE VILLE DEL CIRCUITO VILLE CARD

Villa Foscarini Rossi

da lunedì al giovedì, ore 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00 venerdì, ore 9.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00

sabato, domenica e festivi con turni di visita 14.30-15.30-16.30-17.30

chiuso nei week-end di agosto e dall’8 al 20/08

ingresso intero euro 7,00, ridotto euro 5,00

ingresso VilleCard euro 5,00, ridotto euro 4,00

Villa Badoer Fattoretto

domenica pomeriggio e festivi con turni di visita 15.00-16.30-18.00 – chiuso a luglio e agosto

ingresso intero euro 7,00, ridotto euro 5,00

ingresso VilleCard euro 5,00, ridotto euro 4,00

Villa Valier

lunedì, ore 9.00 – 12.30 / 15.00 – 18.30

venerdì, ore 15.00 – 18.30

ingresso intero euro 10,00

ingresso VilleCard euro 8,00

Villa Widmann Rezzonico Foscari

dal martedì alla domenica e lunedì festivi, ore 10.00 – 13.00 / 13.30 – 16.30

ingresso intero euro 5,50, ridotto euro 4,50

ingresso VilleCard euro 4,50, ridotto euro 4,00

Barchessa Valmarana

dal martedì alla domenica e lunedì festivi, ore 10.00 – 18.00

ingresso intero euro 6,00, ridotto euro 5,00

ingresso VilleCard euro 5,00, ridotto euro 4,00

Villa Allegri von Ghega

la prima domenica del mese con turni di visita 15.00-16.00-17.00-18.00 e giorni festivi

chiuso agosto, novembre, dicembre

ingresso intero euro 7,00, ridotto euro 5,00

ingresso VilleCard euro 5,00, ridotto euro 4,00

LE DEGUSTAZIONI

Villa Ferretti Angeli – Sede del centro di formazione ENAIP Veneto

sabato 14 e 28 maggio, 4 e 18 giugno dalle 10.30 alle 14.30

breve lezione sull’architettura della Riviera del Brenta, su Vincenzo Scamozzi e sulla storia passata

e recente di Villa Ferretti Angeli. Brunch con degustazione guidata di piatti, finger food e dessert prodotti con le tipicità della Riviera e del Veneto

Su prenotazione, euro 10,00 a persona

Elena Bianco

elena@agendaviaggi.com

Tags: , , , ,

Elena Bianco

Elena Bianco

Piemontese, cresciuta a Milano e vissuta a Venezia per un tot di anni, è laureata in Filosofia e diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera. Giornalista dal 1991 e membro del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), scrive sulle sue vere passioni: cibo, vino, viaggi su DOVE, Style del Corriere della Sera, Food & Beverage, Confidenze ed altre ancora. Per sette anni si è dedicata alla pubblicità, come Amministratore Delegato di un’agenzia di advertising e ha lavorato come consulente per il turismo della Provincia di Venezia. Quando non scrive per i vari magazine e non naviga in rete con il suo blog (www.enogastronomiablog.it) coltiva altre passioni: il giardino della casa in campagna, le arrampicate sulle Dolomiti, la cucina per gli amici, la fotografia.