Viaggio nelle Filippine, alla scoperta delle sette spiagge più incontaminate

Viaggio nelle Filippine, alla scoperta delle sette spiagge più incontaminate

Scritto da Redazione on . Postato in Destinazioni, Itinerari

Viaggio nell’arcipelago con oltre 7.400 isole, ognuna delle quali in grado di offrire la spiaggia dei sogni.

Filippine.

Un viaggio fuori dal comune

Sono White Beach a Boracay, Alona Beach a Pangao (Bohol) i nomi oramai noti nel mercato turistico internazionale delle Filippine, così per i viaggiatori appassionati dell’Asia, ma nel Paese esistono numerose altre spiagge nascoste e soprattutto incontaminate, dove andarci e vivere una vacanza fuori dai luoghi comuni. A seguire le sette spiagge selezionate.

Bantayan Island, Cebu

Situata nel punto più a Nord di Cebu, Bantayan Island permette di scoprire spiagge bianche e siti ecoturistici. L’isola offre diverse opzioni di hotel, dalle lussuose strutture fronte mare a semplici aerei campeggi. Vi sono possibilità di vivere il mare a 360° e si possono fare tantissime attività, dalle più classiche a quelle più adrenaliniche come il paracadutismo. Potrete anche immergervi nella cultura locale e assaggiare il tipico pesce essiccato. 

Kalanggaman Island, Leyte

Acque cristalline circondano questa lunga lingua di spiaggia bianca perfetta per rilassarsi e fare un sacco di foto. Il nome deriva dalla parola “langgam” che significa uccello nella lingua locale, perché le due ali dell’isola viste dall’alto sembrano ali spiegate. Non ci sono grandi resort a Kalanggaman, ma solo cottage di nativi dove passare una notte all’avventura e godersi il cielo stellato. Si arriva all’isola con spostamenti in bus o ferry di 90 minuti da Ormoc seguiti da 90 minuti di ferry.

Secret Beach, El Nido, Palawan

Nascosta tra scogliere e acque turchesi, Secret Beach a El Nido è un vero paradiso. La spiaggia si raggiunge nuotando attraverso una fessura in un blocco calcareo appena sopra il livello dell’acqua. Per raggiungere questa meraviglia ci si può avvicinare in barca da EL Nido Resorts or EL Nido Town. Questa è sicuramente la spiaggia più adatta agli avventurieri e a chi vuole provare l’emozione di trovare un vero e proprio tesoro nascosto creato da Madre Natura.

Sugar Beach, Sipalay, Negros Occidental

La spiaggia, detta anche Langub Beach, è una delle preferite degli abitanti di Negros Occidental, dove rilassarsi sulla sabbia bruna, fare snorkeling, paddeling o semplicemente godersi il tramonto. La spiaggia si trova nei pressi di Sipalay City, ed è possibile trovarvi diverse attrezzature sportive.

Mantigue Island, Caminguin Province

In 20 minuti di barca da Caminguin si raggiunge quest’isola di sabbia bianca e vegetazione lussureggiante. L’isola di Mantigue è famosa tra i sub per la presenza della tartaruga embricata, in via di estinzione, e per le tante creature marine colorate che vivono nei meravigliosi giardini di coralli e paesaggi marini. Oltre al mare è possibile scoprire la fauna locale della mini-giungla tropicale, giocare tra le onde, oziare sulla spiaggia o gustare i ricci di mare locali (uni)! L’isola è aperta a un solo tour al giorno con posti limitati, per preservarne la sua bellezza naturale.

Guyam, Daku and Naked Island, Surigao del Norte

Da Siargao, una delle top destinazioni surf al mondo, è possibile partire per un tour alla scoperta delle isole vicine. Guyam, Daku e Naked Island sono destinazioni per chi vuole scoprire la vita in una piccola isola remota. Guyam è una piccola isola circolare con ondeggianti palme da cocco e capanne sulla spiaggia, mentre Naked Island, come suggerisce il nome, è una spiaggia spoglia con acque profonde adatte per le immersioni subacquee. Daku, che significa “grande” nel dialetto locale, è abbastanza grande da ospitare una piccola e amichevole comunità di pescatori.

Calaguas Island, Camarines Norte

La sabbia bianca e l’acqua blu dell’isola di Calaguas a Camarines Norte sono diventate una destinazione popolare. Calaguas è il luogo ideale per riposarsi e rilassarsi sulla spiaggia, nuotando nell’acqua limpida ed esplorando i semplici piaceri dell’isola. Immersioni e snorkeling, escursioni tra isole e spiagge, sono alcune delle altre attività disponibili. È anche possibile scegliere di fare trekking sulle dolci colline dell’isola di Tinaga.

Per saperne di più sulle Filippine

Le Filippine sono un paradiso tutto da scoprire nel Sud-est asiatico. La cultura locale fortemente cattolica e latina, legata ai 300 anni di colonizzazione spagnola, rende questo Paese, da un punto di vista spirituale, quasi più vicino all’Europa che all’Asia. Le Filippine sono un meraviglioso arcipelago composto da 7.107 isole: un incredibile mosaico di lingue, tradizioni, paesaggi e umanità. Da sempre meta prediletta dagli
appassionati di immersioni grazie agli splendidi fondali, questa destinazione è diventata anche un luogo d’elezione per le vacanze balneari. Vanta anche un entroterra lussureggiante e maestoso, con vette, vulcani, laghi e terrazze naturali di una bellezza mozzafiato. Non manca la cultura, con un
patrimonio storico ancestrale che si mescola armoniosamente con la tradizione cattolica, rendendo le manifestazioni filippine suggestive ed emozionanti. Un’offerta alberghiera in continua crescita dal punto di vista qualitativo completa l’offerta turistica di questo Paese, la cui punta di diamante sta nell’ospitalità e accoglienza del suo popolo, tanto speciale da rendere le Filippine l’unica destinazione turistica che non si promuove per la bellezza dei suoi luoghi ma per le emozioni che scatena nel viaggiatore… #Itsmorefuninthephilippines! Philippines Department of Tourism è l’autorità principale responsabile della pianificazione, supervisione, sviluppo e commercializzazione del comparto turistico delle Filippine e Interface Tourism Italy ne è il rappresentante per il mercato italiano.
Per aggiornamenti e avvisi di viaggio visita il sito http://www.philippines.travel/safetrip o scarica l’app Travel Philippines da Google Play o App Store

Photo dall’alto: IPG-Mediterranean. Photo-courtesy-of-the-Department-of-Tourism. Photo-by-Paco-Guerrero-courtesy-of-the-Department-of-Tourism. DDB Western Europe.

Tags: ,