Viaggio nel Great American West, tra gli straordinari set amati da Hollywood

Viaggio nel Great American West, tra gli straordinari set amati da Hollywood

Scritto da Redazione on . Postato in Coppia, Destinazioni, Itinerari, Single

Viaggio itinerante nel Great American West, luogo iconico per gli appassionati del grande schermo, dove rivivere alcune scene di pellicole hollywoodiane entrate a far parte della storia del cinema.

Great American West, Stati Uniti.
Viaggio nel Great American West tra paesaggi, luoghi storici, vecchi depositi ferroviari, antiche prigioni e cittadine western dove rivedere alcune scene di pellicole hollywoodiane entrate a far parte della storia.
Si fa un tour in Balla Coi Lupi –  film epico del 1990 con interpreti ben noti quali Kevin Costner e Graham Greene – a Rapid City, South Dakota scoprendo la cittadina western di Fort Hays Town Square. Gli edifici originali usati in almeno una cinquantina di film girati in South Dakota sono visibili al South Dakota Movie Museum. Il tour consente di ammirare alcuni artigiani mentre forgiano a mano cordami, mattoni, piatti de coltelli o addirittura cercare oro, il Black Hills Gold al Gem Shop. Fort Hayes – da maggio agli inizi di ottobre – è anche sede della Mount Rushmore Tour Company che dispone di escursioni nelle maggiori attrattive delle Black Hills: da Mount Rushmore, Crazy Horse Memorial, Custer State Park e la Needles Highway. Sempre in South Dakota si svolge l’epico racconto di sopravvivenza e vendetta dell’uomo di frontiera Hugh Glass, aggredito da un orso grizzly e abbandonato dai suoi compagni, narrato nel film del 2016 The Revenant ed interpretato da Leonard Di Caprio. Oggi si segue il percorso di Glass narrato a Fort Kiowa nei pressi di Chamberlain, poi a Lemmon al Grand River Museum grazie all’opera scultorea di ferraglia recuperata e forgiata da John Lopez: un artista che racconta il South Dakota tramite le sue opere create nella bottega di Lemmon.

Tra i luoghi del film “Fargo”, dei mitici fratelli Coen 

Non dista molto Fargo in North Dakota ove la cippatrice più nefanda della storia del cinema nel 1996 contribuì a mettere la città sulla carta geografica, grazie al film Fargo diretto dai fratelli Coen che narra di un crimine nella tundra gelida con un corpo di polizia ilare e poco preparato che tenta di risolvere il caso. La cippatrice è esposta al Fargo-Moorhead Visitor Center.

Altrettanto pittoreschi i personaggi di Cody nel Wyoming. Uno fra tutti John Jeremiah Johnston soprannominato Mangiatore di Fegato per la sua leggendaria storia. Nel 1847, sua moglie, della tribù indiana di Flathead nel Montana, fu uccisa da un giovane Crow e dai suoi compagni cacciatori. Johnson fu spinto a intraprendere una vendetta contro la tribù, e i resoconti dicono che avrebbe tagliato e mangiato il fegato di ogni indiano Crow ucciso. Fu ritratto da Robert Redford nel film Jeremiah Johnson di Sydney Pollack del 1972. I suoi resti riposano al cimitero della Old Trail Town/Museum of the Old West a Cody insieme ad altri trapper e cacciatori di montagna del vecchio West; il suo epitaffio suona così: “No More Trails”, mentre la sua capanna di tronchi d’albero abitata nel 1880 in Montana, quando si trasferì a Red Lodge, è in mostra presso l’ufficio del turismo.

 Se gli alieni dovessero atterrare sulle terra, perché non scegliere un posto come questo?

Sempre in Wyoming, la Frontier Prison di Rawlings – attiva tra il 1901 e il 1981 – è stata la location perfetta per il film dell’orrore con Viggo Mortensen, Prison. Si fa un tour della storica prigione che data 122 anni e si visita il braccio ove il film è stato girato. Ma oltre a tombe e penitenziari storici, il Wyoming vanta paesaggi epici tra i quali spicca Devils Tower ove nel 1977 Steven Spielberg girò il film Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo, diventato immediatamente pellicola cult internazionalmente, tanto da rendere il monolite un fenomeno culturale. Visitatori, campeggiatori e amanti dell’arrampicata su roccia possono approfittare del campeggio KOA, di un ristorante ed anche della proiezione del film in notturna tutte le sere alla base di questo monumento della natura. C’è qualcosa in questa imponente roccia che è potenza nel corso dei secoli. È così perfetta a causa del tema del film, che ci può davvero essere un senso spirituale in questa montagna che aggiunge credibilità a ciò che l’intero film tratta. Se gli alieni dovessero atterrare sulle terra, perché non scegliere un posto come questo? Devils Tower ha accresciuto il senso creativo e spirituale del film che ci ha portato a renderlo ancor più di un grande film.

E’ un luogo unico che in epoca contemporanea sfrutta abilmente un tesoro Western

Normalmente non pensereste a una storica stazione ferroviaria come a una fonte di fama per una destinazione, ma a Billings, è proprio lì che la città più grande del Montana ha fatto la sua apparizione sul grande schermo. Nel 1993, il famoso produttore Ron Howard filmò alcune parti di Far and Away all’ Historic Billings Depot. Il film, interpretato da Tom Cruise e Nicole Kidman, è la storia di due immigrati irlandesi in cerca di fortuna in America nel 1890. Poi nel 2013, Hollywood è tornata allo Historic Billings Depot per le riprese di Nebraska, una commedia drammatica con “Saturday Night Live” Will Forte e Bob Odenkirk di “Breaking Bad” e “Better Call Saul.” L’immagine in bianco e nero segue un anziano uomo e suo figlio in un viaggio per rivendicare un milione di dollari vinto alla lotteria. Mentre il Billings Depot è servito come set di grandi film, oggi i visitatori possono godere di successi classici e contemporanei di Hollywood in altri luoghi storici della città. L’ Arthouse Cinema mette in mostra film ogni settimana in un ambiente caratteristico, e il Babcock Theatre – costruito nel 1906 per far fronte alla forte domanda di intrattenimento derivante dal boom minerario e un afflusso di viaggiatori ferroviari – è un luogo unico che in epoca contemporanea sfrutta abilmente un tesoro Western.

Per i fan che hanno chiesto luoghi da visitare durante il loro prossimo viaggio nel Western Montana…

I fan della serie televisiva Paramount Yellowstone, con Kevin Costner, Cole Hauser, Kelly Reilly, Luke Grimes e Wes Bentley, si presentano nel Montana occidentale per provare l’esperienza di vita di John Dutton e della sua – diciamo, complicata – famiglia e il loro Yellowstone Ranch. Prima dell’inizio delle riprese della quarta stagione, l’intera produzione fu trasferita nel Montana occidentale, dove si trova il ranch di Dutton – noto anche come Chief Joseph Ranch. Diverse località e varie attività sono state utilizzate per le riprese intorno a Missoula e la valle di Bitterroot a sud di Missoula. Per i fan che hanno chiesto luoghi da visitare durante il loro prossimo viaggio nel Western Montana, abbiamo tutto quello che fa al caso ma bisogna pur sempre essere rispettosi della gente che vive e lavora in queste zone, evitando di essere troppo invasivi nel realizzare il sogno di sentirsi come nella serie TV Yellowstone! Seguite l’itinerario in auto che comprende anche la famosa scena del “Train Stop” ( sulla US- 93 a sud di Darby nella piccola comunità di Sula). Per coloro che vogliono davvero passare al livello successivo, i pernottamenti sono ammessi al Chief Joseph Ranch quando non si girano le scene del film, ma le prenotazioni vanno fatte con ampio anticipo!

Gli amanti del cinema possono riconoscere l’affascinante, storica città di Wallace in Idaho come set del 1997 del film sul disastro naturale Dante’s Peak con Pierce Brosnan. La Main Street della piccola cittadina e le montagne alberate hanno fornito uno sfondo idilliaco per il film sull’eruzione di un vulcano dormiente. Quando si visita Wallace, sinceratevi di fare un tour guidato alla miniera d’argento e vedere la città “Centro dell’Universo” dichiarazione – orgogliosamente visualizzato su un tombino del centro storico.
Credit foto, dall’alto: Visit Billings. Visit Rapid City. Wyoming Office of Tourism. Visit Fargo-Moorhead.

INFO

Denver (Colorado) e Minneapolis-Bloomington-Saint Paul (Minnesota) sono porte di accesso ufficiale alla regione del Great American West.

The Great American West Italia https://greatamericanwest.it/  rockymountain@themasrl.it – FB: The Great American West – Italia

Tags: ,