Con l’arrivo della primavera, Renfe, la compagnia spagnola che gestisce il servizio ferroviario dà il via a una nuova stagione dei suoi prestigiosi treni turistici di lusso e tematici, pensati per offrire un’esperienza di viaggio lenta e sostenibile. Dalle carrozze storiche trasformate in hotel su rotaia agli itinerari tematici alla scoperta del patrimonio culturale spagnolo, Renfe propone un’ampia gamma di opzioni per gli amanti del viaggio autentico.
Milano, Italia.

Treni di lusso: il fascino di un hotel su rotaia
I treni di lusso di Renfe rappresentano un’esperienza esclusiva che combina eleganza, comfort e scoperta culturale. Tra i protagonisti della stagione:
Transcantábrico Gran Lujo: un viaggio attraverso i paesaggi della costa settentrionale spagnola, con partenza da Oviedo.
Al Ándalus: dal 23 marzo, questo treno partirà da Siviglia per un itinerario nel cuore dell’Andalusia.
Costa Verde Express: debutto il 17 maggio da Santiago de Compostela, per un’avventura lungo la costa nord.
Expreso de La Robla: in partenza da Bilbao il 20 luglio, ideale per chi desidera unire comfort e tradizione.
Questi convogli offrono cabine eleganti con bagno privato, un servizio di prima classe e un’attenzione particolare alla gastronomia locale, con pasti serviti a bordo e in ristoranti selezionati lungo il percorso.

Viaggi tematici: cultura e storia su binari
Oltre ai treni di lusso, Renfe propone una serie di viaggi tematici che permettono di scoprire il patrimonio storico e culturale spagnolo in modo originale:
Treni turistici della Galizia: 13 itinerari esclusivi attraverso una delle regioni più suggestive della Spagna, tra fari spettacolari, monasteri medievali e degustazioni di specialità locali.
Tren de Cervantes: da aprile a dicembre, collega Madrid ad Alcalá de Henares, città natale di Miguel de Cervantes, con spettacoli a bordo e visite guidate.
Tren de los Molinos: in partenza a maggio, ripercorre i luoghi iconici del ‘Don Chisciotte della Mancia’ con tappe enogastronomiche.
Tren Medieval de Sigüenza: tra aprile e novembre, offre un’esperienza immersiva con animazioni medievali e degustazioni tipiche.

Tren de la Fresa: in primavera e autunno, conduce i passeggeri da Madrid ad Aranjuez, con degustazione delle celebri fragole locali.
Tren de Felipe II: viaggio storico da Madrid a San Lorenzo de El Escorial, con visita all’iconico monastero voluto dal re Felipe II.
Tren Campos de Castilla: sulle orme del poeta Antonio Machado, collega Madrid a Soria, con tappe culturali e teatrali lungo il tragitto.
Tren dels Llacs: tra aprile e ottobre, attraversa i laghi del Prepireneo di Lleida su vagoni storici.
Ferrocarril de Sóller: un affascinante viaggio panoramico nell’isola di Maiorca, tra montagne e viadotti storici.
Un turismo lento e sostenibile
Renfe punta a promuovere un turismo che valorizza il patrimonio culturale e naturale della Spagna, offrendo viaggi immersivi e autentici. I suoi treni, sia di lusso che tematici, rappresentano un’alternativa esclusiva per chi desidera esplorare il paese in modo rilassato e sostenibile.

INFO
Per maggiori informazioni su itinerari, date di partenza e prenotazioni, è possibile visitare i seguenti link:
www.renfe.com/es/es/experiencias/viajes-de-lujo
www.renfe.com/es/es/experiencias/trenes-tematicos
https://www.spain.info/it/top/viaggi-treno-incredibili
Photo ©Renfe.es. Courtesy of Ente Spagnolo del Turismo a Milano