• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

VIA FRANCIGENA IN PIEMONTE TRA STORIA, CULTURA E SAPORI

Se vi piace camminare, se vi piace mangiar bene e sano, insomma se siete amanti del turismo slow la Via Francigena Piemontese è quello che fa per voi. «La coscienza d’Europa è nata sulle vie di pellegrinaggio perché proprio questo paesaggio ha permesso alle diverse culture europee di comunicare e venire a contatto…» così scriveva J.W. Goethe e ne aveva, come si dice, ben donde, visto che l’Europa tutta era attraversata da un fascio di vie percorse da migliaia di pellegrini, che conducevano dall’Europa Centrale, in particolare dalla Francia (da cui il nome Francigena) a Roma, cuore della Cristianità.
pellegrini-nella-via-francigena-piemontese-600Oggi questi cammini sono stati riscoperti e pur conservando la loro matrice spirituale sono aperti a chiunque ami camminare all’aria aperta e vivere un’ esperienza intensa piena di suggestioni. La Via Francigena Piemontese, che si inserisce in questa dinamica di riscoperta, è stata oggetto di un forte lavoro di valorizzazione. Un progetto impegnativo, basta leggere i numeri: è costituita da un percorso che copre ben 650 km, coinvolge 107 comuni e 5 province (Torino, Vercelli, Asti, Biella e Alessandria) e 4 parchi naturali. Gli operatori aderenti sono 368.

Il progetto affidato dalla Regione Piemonte curato dall’ATL Turismo Torino e Provincia è iniziato nel 2010 con il tratto Via Francigena di Sigerico che entra in Piemonte dalla Valle d’Aosta, seguito dal tratto della Valle di Susa (che con il tratto Monginevro/Arles si collega con il Cammino di Santiago de Compostela) il tratto Torno Vercelli e infine il percorso da Torino alla Liguria.
I “camminatori” potranno poi deliziarsi con le ricette di un’antichissima cucina che sono state rielaborate e inserite nel «Menu del Pellegrino» che potrete assaporare nei 23 ristoranti aderenti al progetto della Via Fracigena.
Nello specifico il menu si compone di un piatto del pellegrino composto da due antipasti ed un assaggio di primo, “pane della penitenza” e acqua con prezzi che partono da 10 euro. Un esempio? Bignette verdi, frittatine di cipolle e risotto del Viandante oppure Tagliere di salumi freschi con miele e noci, zuppa con fave e castagne da alternare alla zuppa l’adrej con cereali ed erbette di stagione «E’ sorprendente notare» dice Barbara Ronchi della Rocca esperta di tradizioni enogastronomiche «come la cucina del MedioEvo sia moderna, attuale. E’ fondata infatti su cardini che sembrano dettati dai nostri medici nutrizionisti: è legata alla stagionalità, non ci sono salse nè grassi pesanti…i cuochi di allora conoscevano bene i prodotti locali e stagionali e il risultato si concretizzava i piatti mai banali ma gustosi e nutrienti: sapori antichi di erbe selvatiche e frutti spontanei che si sposavano con le verdure dell’orto e con le carni che si avevano in fattoria.
Chi percorre la via francigena verrà a contato con cucina arte paesaggi sempre diversi. E l’esperienza gastronomica sarà un tuffo nella storia locale…» E domenica 4 maggio maggio si celebrerà la 6° giornata nazionale dei cammini francigeni.

Per scoprire il programma completo di escursioni , eventi e passeggiate: TurismoViaFrancigena oppure ReteCamminiFrancigeni.eu

Alfredo Verdicchio
alfredo@agendaviaggi.com

Alfredo Verdicchio

Alfredo Verdicchio

Convinto che, come diceva John Lennon «La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti» Alfredo Verdicchio, romano, ma ormai milanese d’adozione, è un giornalista professionista con una vasta esperienza che lo ha visto anche dirigere alcuni giornali per ragazzi. Si è occupato di musica, cinema e televisione. E’ amante della buona cucina e della “sana lentezza”. Il viaggio per lui non si misura in termini di chilometri percorsi, magari in sella alla sua passione: un Harley rossa, ma in termini di sensazioni provate, di esperienze vissute, come ad esempio degustando un piatto particolare e scoprirne la storia, o magari centellinando un buon vino, oppure cogliere un nuovo aspetto della propria città. Perché tutto, alla fine, diventa viaggio a partire dalla nostra vita…

Related Posts

80 itinerari per ritrovare sé stessi: la rivoluzione slow di Kel 12
COPERTINA 2

80 itinerari per ritrovare sé stessi: la rivoluzione slow di Kel 12

17/10/2025

Kel 12 lancia “Active”, una collezione di 80 itinerari in Italia e nel mondo dedicati al turismo lento. Trekking, bici e cammini per riscoprire il piacere di muoversi con calma, immergendosi nella bellezza autentica dei territori e ritrovando sé...

Weekend lento a Pavia, tra storia, dolcezza e il fascino segreto del fiume Ticino
COPERTINA 2

Weekend lento a Pavia, tra storia, dolcezza e il fascino segreto del fiume Ticino

15/10/2025

A soli 40 minuti dal dinamismo di Milano, Pavia si rivela come una scoperta sorprendente. Capitale del Regno Longobardo e sede di una delle Università più antiche del mondo, la città si mostra lentamente tra il profilo imponente del...

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 5° racconto
COPERTINA 2

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 5° racconto

14/10/2025

In questa nostra ultima tappa toccheremo con occhi quei simboli della Grande Mela che comunità e uomini illuminati le hanno corrisposto in cambio del sogno.    New York City (NY), Stati Uniti. Quando si pensa alla Grande Mela il...

Un autunno dai mille colori a Lignano Sabbiadoro
COPERTINA 2

Un autunno dai mille colori a Lignano Sabbiadoro

14/10/2025

Non solo mare: è possibile esplorare il territorio di Lignano anche in bicicletta e in barca. Volendo, accompagnati gratuitamente dalle guide di Bike&Hike. La spiaggia dorata di Lignano, bagnata dalle tre acque del mare, del fiume e della laguna,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo