Un Intercity unico, vestito con i volti delle grandi protagoniste del cinema, è stato presentato a Roma Termini per celebrare l’edizione 2025 del Taormina Film Festival. Per il secondo anno di fila, Trenitalia – società del Gruppo FS – è Main Partner della storica kermesse cinematografica, giunta quest’anno alla 71ª edizione, in programma dal 10 al 14 giugno.
Milano, Italia.

Un viaggio tra Roma e la Sicilia che parla di cultura e parità di genere
Il treno, battezzato “Le donne, non le dive”, collegherà la capitale alla Sicilia per tutta l’estate, fino a settembre. Gli interni dei vagoni sono stati arricchiti con fotografie e grafiche che celebrano il talento femminile nel cinema, offrendo ai passeggeri un percorso visivo coinvolgente e ispirato. Il convoglio si sdoppierà durante il passaggio dello Stretto di Messina per proseguire verso due destinazioni: Palermo e Siracusa. Un modo concreto per far viaggiare la cultura su binari reali e simbolici.
Alla cerimonia di presentazione, avvenuta al binario 25 della stazione Termini, erano presenti figure di spicco del settore: Francesca Serra, Direttore Business Intercity; Sergio Bonomo, Commissario Straordinario della Fondazione Taormina Arte Sicilia; Felice Panebianco, Sovrintendente della stessa Fondazione; Tiziana Rocca, Direttrice Artistica del Festival; e l’attrice Ilenia Pastorelli, membro della giuria.

Sconti e ingressi gratuiti per chi sceglie il treno
Chi raggiungerà la Sicilia con Intercity potrà approfittare di una riduzione del 50% sul biglietto d’ingresso al Festival di Taormina, oltre che su tutti gli eventi curati dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia. I titolari di X-GO, inoltre, avranno diritto all’ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Un’iniziativa che unisce cultura, accessibilità e turismo sostenibile.

Il Gruppo FS: cultura, inclusione e sostenibilità
Questa iniziativa si inserisce nel più ampio impegno del Gruppo FS verso la promozione culturale e l’inclusione sociale. Attraverso la collaborazione con eventi di rilievo come il Taormina Film Festival, Trenitalia promuove attivamente la parità di genere e il riconoscimento del merito, contribuendo a diffondere una cultura aziendale orientata alla diversità e all’equità.
Con questa azione, il Gruppo FS conferma il proprio ruolo di connettore non solo tra luoghi, ma anche tra persone, passioni e valori condivisi. Il treno Intercity diventa così un mezzo di trasporto che racconta storie, crea legami e valorizza la cultura, contribuendo a costruire un futuro più inclusivo e sostenibile.
INFO
www.trenitalia.com
www.fsitaliane.it
Photo courtesy of Ufficio Stampa Fs italiane