• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

UN ANGOLO DI MAROCCO A MILANO

Milano, Italia.
Sembra di respirare quelle atmosfere che hanno fatto innamorare noi tutti appassionati di Marocco. Si varca la soglia e si è accolti con il lavaggio delle mani, il profumo di acqua di rose damaschine che ricorda immediatamente la valle del Dadés e il latte profumato. Il Riad Yacout è un “quartiere” magico, dove si è trasportati in un attimo dal centro di Milano ad un vicolo del suk di Marrakech.

Riso dolce con scagli di mandorle e uvette al fior d’arancio

Si ritrovano le luci soffuse, le lampade di rame finemente lavorato, lo charme dei decori a mosaico zelige, gli stucchi e i tessuti di seta vegetale tipici della grande tradizione artigianale marocchina. Ma quello che maggiormente affascina in questo ambiente di lusso berbero è la qualità della proposta gastronomica. Ancora più che l’arredo, la musica, i profumi, il gusto trasporta immediatamente nel Marocco delle tavole sontuose: cous cous, tajine, pastilla dolce e salata di pollo, mechoui di agnello, pasticceria a base di miele e mandorle, tè alla menta e aromi delle tradizionali shisha (narghilè) fanno diventare i piaceri dei sensi piaceri dello spirito.

Lo chef, Mouiha Karim

Una convivialità che si può godere secondo diverse formule: dal lunedì al venerdì dalle 18.30 alle 22.00 e il sabato fino alle 21.00 il Suk del Pascià offre una cena alla marocchina a buffet, con il rito del tè alla menta, la shisha, i cocktail accompagnati da piatti di cucina fusion-mediterranea e magrebina. La domenica un happy hour insolito si tiene dalle 18.30 alle 22.00.

Il colori del taboulé, del cous cous integrale di barbabietola e al basilico

Per una cena servita, la cucina aperta fino all’1,00 consente di scegliere fra la ricchezza della cucina tradizionale o piatti più classicamente del bacino del mediterraneo, accompagnati da seduttive danze del ventre e irresistibili DJ Set con ritmi arabeggianti. Il tutto in un luogo da scoprire nel  corso della serata, come un antro di Aladino: una parete d’acqua che scorre e termina sotto una lastra di vetro al centro del piano terra, palcoscenico per le danzatrici del ventre e i suonatori; al piano superiore le due balconate con tavoli circolari e divanetti; una scala di vetro trasparente che conduce all’ultimo livello dove si incontrano i fumatori di sigari. Tanto confort per gli occhi e per lo spirito, che la rivista londinese New Design ha selezionato il Riad Yacout, come uno tra i 20 locali più belli al mondo . Da provare.

Dal salotto, in balconata

 

Elena Bianco
elena@agendaviaggi.com

 

Elena Bianco

Elena Bianco

Piemontese, cresciuta a Milano e vissuta a Venezia per un tot di anni, è laureata in Filosofia e diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera. Giornalista dal 1991 e membro del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), scrive sulle sue vere passioni: cibo, vino, viaggi su DOVE, Style del Corriere della Sera, Food & Beverage, Confidenze ed altre ancora. Per sette anni si è dedicata alla pubblicità, come Amministratore Delegato di un’agenzia di advertising e ha lavorato come consulente per il turismo della Provincia di Venezia. Quando non scrive per i vari magazine e non naviga in rete con il suo blog (www.enogastronomiablog.it) coltiva altre passioni: il giardino della casa in campagna, le arrampicate sulle Dolomiti, la cucina per gli amici, la fotografia.

Related Posts

Il peperone fa musica: a Carmagnola nasce il suono dell’ortaggio più amato
Appuntamenti

Il peperone fa musica: a Carmagnola nasce il suono dell’ortaggio più amato

03/09/2025

Alla 76ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, il sound engineer Nicolò Zilocchi trasforma il celebre ortaggio in uno strumento musicale. Un’installazione interattiva e sensoriale che unisce gusto, arte e tecnologia. Carmagnola (TO), Italia. Chi l’ha detto...

Napoli accoglie Bill De Blasio per una nona edizione internazionale tra sapore, conoscenza e futuro
Appuntamenti

Napoli accoglie Bill De Blasio per una nona edizione internazionale tra sapore, conoscenza e futuro

02/09/2025

Napoli ospita dall’1 al 7 settembre 2025 "Bufala Fest - non solo mozzarella", giunto alla nona edizione e arricchito da un profilo internazionale con l’ospite Bill De Blasio. Tra talk tematici, show cooking e incontri con autorità, la manifestazione...

Valtidone Wine Fest 2025: a settembre un sorso di Emilia in quattro tappe
Appuntamenti

Valtidone Wine Fest 2025: a settembre un sorso di Emilia in quattro tappe

26/08/2025

Tutte le domeniche di settembre la Val Tidone, la valle più occidentale dell'Emilia-Romagna, celebra i suoi vini e i suoi sapori. Un percorso itinerante in quattro comuni per degustare le eccellenze dei Colli Piacentini, dall'Ortrugo al Gutturnio, tra banchi...

"La Quinta Stagione": a Venezia il viaggio nell'anima della cucina italiana al femminile
Appuntamenti

“La Quinta Stagione”: a Venezia il viaggio nell’anima della cucina italiana al femminile

27/08/2025

Sarà presentato alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, "La Quinta Stagione" un viaggio intimo nell'universo di cinque eccellenze della gastronomia italiana. Da Nord a Sud, il docufilm diretto da Giuseppe Carrieri, con la voce narrante di Isabella Ragonese,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

    Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • 1000 Miglia Warm Up Austria 2025: la “Corsa più Bella del Mondo” torna a scaldare i motori tra le Alpi

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • ISOLA DI CURACAO, AI CARAIBI ANCHE D’ESTATE

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Delai. Dove l’acqua ricorda e l’ospitalità ascolta

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo