Debutta ufficialmente Travel Hashtag Advisory, un’innovativa piattaforma che integra e potenzia esperienze e servizi di consulenza dedicati ai settori chiave del turismo, dell’hospitality e dell’aviation. Frutto di quasi sette anni di successi con il format Travel #, questa nuova realtà si presenta al TTG di Rimini come un hub strategico, pronto a guidare le imprese verso nuove sfide e opportunità. Con una forte vocazione internazionale e un’offerta consulenziale strutturata, mira a rafforzare il posizionamento dei brand e a generare connessioni di valore a livello globale.
Rimini, Italia.
Travel Hashtag Advisory: Il futuro del turismo si plasma tra strategie e connessioni globali
Il settore turistico è in costante evoluzione, e per navigare le sue complessità servono strumenti e visioni all’avanguardia. In questo scenario, a quasi sette anni dal lancio del fortunato format Travel #, debutta Travel Hashtag Advisory: una piattaforma innovativa che promette di ridefinire il concetto di consulenza nei settori del turismo, dell’hospitality e dell’aviation. Non si tratta di una semplice estensione, ma di una vera e propria riorganizzazione strategica, che fonde esperienze consolidate con nuove proposte sotto un’unica, potente identità.
Gianni Leone, Managing Director della nuova realtà, spiega con entusiasmo: “Abbiamo anticipato di qualche mese gli obiettivi del piano strategico, accorpando le attività di advisory e valorizzando le nuove proposte nate negli ultimi anni. Il nostro flagship format Travel #, prossimo alla sua ventiduesima edizione, tornerà a New York il 23 ottobre, a conferma della nostra vocazione internazionale“. Un segnale chiaro di come Travel Hashtag Advisory sia già proiettata verso orizzonti globali, portando il proprio know-how oltre i confini nazionali.

Sopra, Il Vicepresidente del Senato, Sen. Gian Marco Centinaio, con Nicola Romanelli, fondatore di Travel Hashtag Advisory.
Foto grande in alto, Gianni Leone, Giancarlo Vitolo, Nicola Romanelli, management team di Travel Hashtag Advisory
Dal TTG di Rimini al mondo: un hub per crescere e connettersi
La scelta di presentare questa trasformazione epocale al TTG di Rimini non è casuale, come sottolinea Giancarlo Vitolo, Chief Commercial Officer: “Il TTG rappresenta il crocevia naturale del turismo italiano e internazionale, il nostro ecosistema di riferimento“. Un palcoscenico ideale per svelare la visione di un hub internazionale con una doppia missione: da un lato, potenziare le iniziative già operative e di successo; dall’altro, offrire soluzioni su misura, capaci di rispondere alle esigenze più complesse del mercato.
L’offerta di servizi è ampia e strategica: dall’ideazione e gestione di eventi e conferenze allo sviluppo di business plan mirati, dalla comunicazione integrata alle pubbliche relazioni, fino alla brand representation e all’organizzazione di missioni operative per l’espansione verso nuovi mercati internazionali.
Un parterre d’eccezione al battesimo ufficiale
L’evento di presentazione, tenutosi martedì 7 ottobre presso il Grand Hotel di Rimini, ha visto la partecipazione di figure di spicco come il Vicepresidente del Senato, Sen. Gian Marco Centinaio, la Presidente di ENIT Alessandra Priante e il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti, insieme a manager di importanti brand come Trenitalia ed Emirates. Saluti istituzionali sono arrivati anche da Gloria Armiri (IEG) e Claudio Angiulli (Grand Hotel di Rimini), confermando l’importanza dell’iniziativa. Per il fondatore Nicola Romanelli, il nuovo payoff “Project Driving Connections” riassume perfettamente la missione: “Continuare – attraverso le relazioni – a generare iniziative di valore a supporto delle imprese e dei brand del turismo a livello globale“. In un mondo sempre più interconnesso, Travel Hashtag Advisory si posiziona come il partner ideale per le aziende che vogliono non solo adattarsi, ma prosperare nel turismo che cambia.
Photo courtesy of PR & Press Office TRAVEL HASHTAG