Six in The City: il viaggio in Svizzera di sei amiche

Six in The City: il viaggio in Svizzera di sei amiche

Scritto da Isabella Radaelli on . Postato in Alberghi e Spa, Beauty Travel, Food&Drink, Sport & Viaggi, Weekend

Sei amiche con sei differenti personalità alla scoperta delle città svizzere e di tanto altro.

Milano, Italia.
Dopo il lancio della campagna 100% Women a marzo, Svizzera Turismo continua a puntare sul turismo al femminile con la campagna “Six in the City”, dedicata alle donne che viaggiano con le amiche che si ispira alla fortunata serie televisa americana “Sex & The City”. E’ stato presentato a Milano il nuovo blockbuster, dove sei amiche: Manon, Nikki, Inés, Amber, Chiara e Rose partono alla scoperta della Svizzera tra città, natura, arte, nightlife, cucina, shopping e wellness.

Attive come Nikki

Nikki è la più giovane del gruppo. È un’insegnante di yoga, è sempre attiva e conduce una sua vita sana ma vorrebbe convincere anche le sue amiche a vivere in modo più attivo e salutare. Nel suo programma, Nikki ha incluso escursioni urbane in bicicletta, come a Locarno, una visita guidata di Ginevra e un giro di Zurigo in stand-up paddle. Per un po’ di relax, ha scelto una quindicina di spiagge e piscine nel cuore delle città, come alla Marzili di Berna, dove si può nuotare nel fiume Aare con una vista mozzafiato sulla sede del Parlamento svizzero, oppure al Lido Locarno, dove si può prendere il sole di fine estate sulla magnifica spiaggia di sabbia lunga 600 metri. Consiglia anche di trascorrere una notte o due negli hotel fuori città approfittando del trasporto pubblico, capillare e puntuale.

Alla ricerca del gusto con Inés

Per Inès, donna d’affari con poco tempo a disposizione, condividere il tempo con gli amici implica la convivialità, la buona tavola. Ama provare tutti i sapori delle città svizzere, compresi alcuni dei bar più popolari con una bella terrazza per un aperitivo, come “Ta cave” a Losanna, il principale wine bar della Svizzera, nato dopo una campagna di crowdfunding. La sua personale lista dei desideri comprende dodici hotel che riflettono il particolare stile di vita della loro città, come il Nomad & Design Lifestyle Hotel**** a Basilea o l’Hotel Bristol****S di Ginevra.

Storia e architettura con Amber

Amber, giovane architetto, porta le sue amiche nei quartieri dove i grandi nomi dell’architettura contemporanea, come Herzog & de Meuron o Richard Meier a Basilea, hanno lasciato il loro segno., come il Musée Cantonal des Beaux-Arts (MCBA) di Losanna, il LAC Arte e Cultura di Lugano o il Kunstmuseum di Coira. Ma Amber non è solo affascinata dall’architettura contemporanea: vuole anche capire la storia delle città nel corso dei secoli, visitando luoghi storici chiave, come i tre castelli di Bellinzona, patrimonio mondiale dell’UNESCO, o ripercorrendo l’industria tessile in una passeggiata a San Gallo o l’industria orologiera a La Chaux-de-Fonds. Il suo cuore oscilla tra passato e presente: ama sia gli hotel storici che quelli di design.

Street Art, fotografia, scultura con Manon

Manon, pittrice e designer e creativa prende ispirazione da ogni forma d’arte. Nel suo taccuino, pieno di schizzi, ha annotato tutti gli indirizzi e le esperienze che hanno lasciato un segno: gli itinerari di street art a Lugano e Basilea o le pedalate a Zurigo per vedere alcuni dei 1.300 pezzi di arte nei luoghi pubblici. È stata particolarmente colpita dall’armonia tra natura e architettura in diversi musei, come al Zentrum Paul Klee di Berna e alla Fondation Beyeler di Basilea. Anche in albergo, prima di andare a dormire, ha potuto guardare le opere di famosi artisti svizzeri e internazionali comodamente sdraiata sul suo letto.

Di notte e di giorno con Chiara

Chiara è una DJ, ed è abituata alla vita notturna. Ama , più di ogni altra cosa, fare festa, mentre durante il giorno, adora passeggiare nei mercatini alla ricerca di pezzi vintage. Ha scovato per le sue amiche i bar più trendy, con le più belle viste sulla città di notte, come lo Sky Terrace dell’hotel Schweizerhof***** a Berna o il Rooftop 42 a Ginevra. E se proprio si deve riposare, sceglie un hotel che abbia anche una vista mozzafiato, come dalla vasca idromassaggio sulla terrazza della suite dell’Hôtel Anker*** di Lucerna. Spera di avere abbastanza tempo per esplorare i piccoli bar all’aperto di Zurigo, per ballare e magari incontrare l’anima gemella.

Ricaricare le batterie con Rose

Sposata e madre di tre figli, Rose vuole approfittare di questa vacanza per riposare e ricaricare le batterie. Ha scelto i migliori hotel e Spa rigeneranti, come gli spettacolari Termali Salini & Spa di Locarno e il Thermalbad & Spa di Zurigo, con la sua piscina a sfioro all’ultimo piano e una vista a 360 gradi sui tetti della città. Dall’Ayurveda ai trattamenti a base di piante alpine, la gamma di trattamenti è così varia che si chiede quale sceglierà ognuna delle sue amiche. A lei attira tantissimo il massaggio al miele prodotto dalle api dell’Hôtel Schweizerhof***** a Berna.

Info: Svizzera Turismo

Isabella Radaelli

Giornalista gourmet e viaggiatrice, ha trasformato le passioni per il cibo, il vino e i viaggi in un lavoro. Collabora per diverse riviste e giornali nel settore dell’enogastronomia, del turismo, del benessere e dell'hôtellerie. Quando è all’aeroporto si sente già in vacanza e quando intraprende un nuovo viaggio si entusiasma come fosse il primo. Il viaggio per lei è a 360° e attraversa non solo i Paesi, ma tocca la cucina, le persone, le albe e i tramonti. Adora uscire a cena e andare alla scoperta di nuovi locali. Quando si deve sedere in un ristorante o in qualunque altro luogo, non sceglierà mai un posto a caso, perché segue le regole del Feng Shui. Ha pubblicato due libri: “Emozioni” una raccolta di poesie e “Tutti i segreti del Tortello Cremasco – Non c’è la zucca!”.