Il ritorno alla routine può essere dolce se accompagnato da brevi pause di benessere. Club Med propone tre destinazioni di corto raggio — Marrakech, Marbella e Cefalù — per trasformare il post-holiday blues in un’occasione di rinascita.
Milano, Italia.
Settembre, il “lunedì dell’anno”
Settembre è da sempre il mese più delicato: il rientro dalle vacanze porta con sé malinconia, stanchezza e quel senso di disorientamento noto come post-holiday blues. Secondo gli esperti, il passaggio repentino dalle ferie agli impegni quotidiani può generare cali di motivazione e difficoltà di concentrazione. È un fenomeno psicologico diffuso, che non risparmia nessuno, e che spesso si accompagna a una sensazione di vuoto e di nostalgia per i ritmi lenti e i momenti di libertà vissuti durante l’estate. In questo scenario, il bisogno di prendersi cura di sé diventa più urgente che mai.
Il micro-reset secondo Club Med
Club Med, leader nelle vacanze Premium All Inclusive, intercetta una nuova tendenza: il bisogno di brevi fughe rigeneranti per spezzare la routine. Non servono lunghi viaggi né pianificazioni complesse — bastano pochi giorni in luoghi di corto raggio per ritrovare energia e benessere. L’idea è quella di concedersi un “micro-reset”, una pausa breve ma intensa, capace di ricaricare corpo e mente. Un modo intelligente per affrontare il rientro con uno spirito diverso, trasformando settembre da mese del ritorno a opportunità di rinascita personale.

Marrakech: immersione sensoriale e quiete interiore
Un cambio di scenario può essere il primo passo verso il micro-reset. Marrakech, con i suoi colori vividi, i souk animati e il silenzio del deserto, offre un’esperienza multisensoriale. Qui, ogni angolo è un invito alla scoperta: dalle spezie che profumano l’aria ai tappeti che raccontano storie antiche, fino ai tramonti infuocati che tingono la città di magia. Il Resort Club Med La Palmeraie fonde l’energia della città rossa con la tranquillità di un’oasi verde. Tra giardini ombreggiati e piscine rilassanti, gli ospiti ritrovano equilibrio e nuove prospettive. È il luogo ideale per chi cerca una pausa che stimoli i sensi e al tempo stesso favorisca il rilassamento profondo, in un perfetto equilibrio tra stimoli esterni e quiete interiore.

Marbella: movimento e vitalità mediterranea
Settembre a Marbella è sinonimo di clima mite e atmosfera rilassata. Il Resort Club Med Magna Marbella è il luogo ideale per chi associa il benessere al movimento. Qui, la rigenerazione passa attraverso l’attività fisica: tennis, golf, yoga e sport acquatici si alternano a momenti di relax in spazi wellness e piscine panoramiche. La posizione privilegiata tra mare e montagna consente di vivere esperienze dinamiche senza rinunciare alla bellezza del paesaggio. Un weekend attivo che rigenera corpo e mente, dove ogni attività è pensata per liberare energia, migliorare l’umore e ritrovare il proprio ritmo naturale. Marbella diventa così una destinazione perfetta per chi vuole affrontare il rientro con slancio e vitalità.

Cefalù: lentezza e autenticità siciliana
Per chi cerca una pausa slow, Cefalù è la risposta. Il borgo storico, le spiagge e la maestosa Rocca offrono un contesto naturale e culturale perfetto per rallentare. Qui, il tempo sembra dilatarsi, permettendo di assaporare ogni momento con maggiore consapevolezza. Club Med Cefalù propone alloggi eco-chic affacciati sul mare, attività nella natura e cucina mediterranea. Il contatto con la terra, il mare e le tradizioni locali favorisce una riconnessione profonda con sé stessi. Un invito alla lentezza che trasforma il rientro in un momento di riflessione e rigenerazione, dove il post-holiday blues lascia spazio a una nuova serenità.
Info: Club Med
Photo dall’alto: François PEYRANNE. Maud Delaflotte. Ludovic BALAY. Joris FAVRAUD. Courtesy of Club Med