• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

RAFTING? SUL SESIA!

La verdissima Valsesia è il luogo ideale per adrenaliche sessioni di rafting. Ma anche di kayak e di hydrospeed. Parola di Sesia Rafting.

Basta poco più di un’ora in macchina e, dal centro di Milano, ci si ritrova nella provincia di Vercelli in un paesaggio incontaminato, dove aguzzi promontori si alternano a placide vallate verdissime, punteggiate da pittoreschi agglomerati e attraversate da corsi d’acqua ora placidi ora scroscianti. La più famosa è sicuramente la Valsesia, disegnata dal fiume omonimo. Qui, in località Vocca, a circa sei chilometri da Varallo, si incontra Sesia Rafting, che ha la propria sede in un angolo verde del lungofiume, con la possibilità di ospitare anche qualche tenda per chi decide di trascorrere la notte all’aperto (pare che il rafting sia gettonatissimo per adrenalinici addii al celibato).

rafting-sul-sesia-700

Veniamo accolti dalle guide, alcune delle quali fanno parte della nazionale femminile di rafting (e questo è decisamente tranquillizzante, per una neofita come me!) che ci spiegano le tecniche di base e, soprattutto, cosa fare e cosa non fare in caso di situazioni impegnative, la caduta accidentale nel fiume in primis (il rafting è praticabile dai 12 anni in su, ma per i bimbi Sesia Rafting organizza attività ludiche in acqua calma, con tanto di merenda sul fiume). Il secondo step è l’approccio con l’attrezzatura: indossati muta, casco e giubbotto salvagente siamo pronti per… tuffarci nelle acque, piacevolmente frizzanti del Sesia!

Ed ecco che la nostra avventura ha inizio: su pesanti gommoni da sei passeggeri (più la guida-timoniere) iniziamo la discesa tra onde spumeggianti e massi affioranti. Paura? Mai! L’importante è seguire esattamente le indicazioni del timoniere, che ritma le remate e gli spostamenti di peso sull’imbarcazione. Il resto è divertimento puro, tra freschi spruzzi, rapide emozionanti e paesaggi fatati, per un paio d’ore che faremo fatica a dimenticare. Ciliegina sulla torta, durante un momento di pausa in un tratto (relativamente!) tranquillo del corso d’acqua, non potevamo provare l’adrenalina dell’hydrospeed, ma senza tavoletta di supporto: le guide ci indicano il punto da dove tuffarci in acqua e lasciarci trasportare dalla corrente: semplicemente fantastico!
Una doccia calda e un ricco pranzo a base di polenta e dolci fatti in casa nell’ottimo (e vicinissimo) ristorante Il Gatto e La Volpe concludono in euforia la giornata.

Simona P.K. Daviddi

rafting-in-valsesia-700

 

Indirizzi
Sesia Rafting
via Isola, 3
13020 Vocca (Vc)
Tel. 348 0053978
info@sesiarafting.it
www.sesiarafting.it

Il Gatto e la Volpe
località Gabbio
13023 Campertogno (Vc)
tel. 0163 77377
info@ilgattoelavolpe.it
www.ilgattoelavolpe.it

Simona PK Daviddi

Simona PK Daviddi

Emiliana per tre quarti (l’ultimo quarto è top secret) è convinta di essere la discendente diretta di Matilde di Canossa, perché come lei “chiacchiera” in una manciata di lingue, tra le quali il russo e il giapponese. Nessuno la chiama con il suo primo nome di battesimo – neppure i suoi genitori né il suo editore – ma con le iniziali degli altri due (anche questi top secret), Pikappa. Ha scoperto le tre grandi passioni della sua vita – viaggiare, fotografare e scrivere – quando aveva otto anni e le hanno regalato la prima reflex e la prima moleskine; da allora, appena può, infila “due cose” in valigia e parte, rigorosamente in compagnia della sua Nikon. Il jet lag la rende euforica. Di recente si è innamorata del rugby e della Sicilia: si sospetta che la “colpa” sia di Massimiliano, il suo fidanzato, rugbista trinacrio. Se non facesse la giornalista, farebbe la ballerina di danza del ventre o la bailaora di flamenco.

Related Posts

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna
Appuntamenti

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna

16/06/2025

Nel nord dell'Alto Adige si trova una regione che combina al meglio le emozioni della natura in alta quota e l'atmosfera urbana: questa miscela rende una visita a Vipiteno, la città più settentrionale d’Italia, un'esperienza unica. Vipiteno (BZ), Italia....

Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti
COPERTINA 2

Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

16/06/2025

Durante uno dei miei viaggi on the road in Toscana, senza troppe tappe programmate, ho scoperto Castiglione d’Orcia. È uno di quei posti che non ti aspetti, che non trovi nei primi risultati di Google, ma che una volta...

Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile
COPERTINA 2

Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

13/06/2025

Il Lago Ceresio, un angolo di Lombardia, è un vero mosaico di natura, tra storia e cultura da vivere e riscoprire, attraverso borghi storici, cammini immersi nella natura e un’accoglienza autentica. Campione d’Italia (CO), Italia. Lago Ceresio, è un...

In Carnia la montagna è a misura di bambino
Kids&Trips

In Carnia la montagna è a misura di bambino

11/06/2025

Vacanza in montagna per le famiglie che desiderano trascorrere tempo di qualità in un ambiente incontaminato, nel verde della natura e lontano dalla folla, Visit Zoncolan offre nelle Alpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia, un ricco calendario di esperienze...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Alle Terme di Saturnia il benessere dialoga con il divertimento

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo