RAFTING? SUL SESIA!

Scritto da Simona PK Daviddi on . Postato in Famiglia, KidsTrips, Weekend

La verdissima Valsesia è il luogo ideale per adrenaliche sessioni di rafting. Ma anche di kayak e di hydrospeed. Parola di Sesia Rafting.

Basta poco più di un’ora in macchina e, dal centro di Milano, ci si ritrova nella provincia di Vercelli in un paesaggio incontaminato, dove aguzzi promontori si alternano a placide vallate verdissime, punteggiate da pittoreschi agglomerati e attraversate da corsi d’acqua ora placidi ora scroscianti. La più famosa è sicuramente la Valsesia, disegnata dal fiume omonimo. Qui, in località Vocca, a circa sei chilometri da Varallo, si incontra Sesia Rafting, che ha la propria sede in un angolo verde del lungofiume, con la possibilità di ospitare anche qualche tenda per chi decide di trascorrere la notte all’aperto (pare che il rafting sia gettonatissimo per adrenalinici addii al celibato).

rafting-sul-sesia-700

Veniamo accolti dalle guide, alcune delle quali fanno parte della nazionale femminile di rafting (e questo è decisamente tranquillizzante, per una neofita come me!) che ci spiegano le tecniche di base e, soprattutto, cosa fare e cosa non fare in caso di situazioni impegnative, la caduta accidentale nel fiume in primis (il rafting è praticabile dai 12 anni in su, ma per i bimbi Sesia Rafting organizza attività ludiche in acqua calma, con tanto di merenda sul fiume). Il secondo step è l’approccio con l’attrezzatura: indossati muta, casco e giubbotto salvagente siamo pronti per… tuffarci nelle acque, piacevolmente frizzanti del Sesia!

Ed ecco che la nostra avventura ha inizio: su pesanti gommoni da sei passeggeri (più la guida-timoniere) iniziamo la discesa tra onde spumeggianti e massi affioranti. Paura? Mai! L’importante è seguire esattamente le indicazioni del timoniere, che ritma le remate e gli spostamenti di peso sull’imbarcazione. Il resto è divertimento puro, tra freschi spruzzi, rapide emozionanti e paesaggi fatati, per un paio d’ore che faremo fatica a dimenticare. Ciliegina sulla torta, durante un momento di pausa in un tratto (relativamente!) tranquillo del corso d’acqua, non potevamo provare l’adrenalina dell’hydrospeed, ma senza tavoletta di supporto: le guide ci indicano il punto da dove tuffarci in acqua e lasciarci trasportare dalla corrente: semplicemente fantastico!
Una doccia calda e un ricco pranzo a base di polenta e dolci fatti in casa nell’ottimo (e vicinissimo) ristorante Il Gatto e La Volpe concludono in euforia la giornata.

Simona P.K. Daviddi

rafting-in-valsesia-700

 

Indirizzi
Sesia Rafting
via Isola, 3
13020 Vocca (Vc)
Tel. 348 0053978
info@sesiarafting.it
www.sesiarafting.it

Il Gatto e la Volpe
località Gabbio
13023 Campertogno (Vc)
tel. 0163 77377
info@ilgattoelavolpe.it
www.ilgattoelavolpe.it

Simona PK Daviddi

Emiliana per tre quarti (l’ultimo quarto è top secret) è convinta di essere la discendente diretta di Matilde di Canossa, perché come lei “chiacchiera” in una manciata di lingue, tra le quali il russo e il giapponese. Nessuno la chiama con il suo primo nome di battesimo – neppure i suoi genitori né il suo editore – ma con le iniziali degli altri due (anche questi top secret), Pikappa. Ha scoperto le tre grandi passioni della sua vita – viaggiare, fotografare e scrivere – quando aveva otto anni e le hanno regalato la prima reflex e la prima moleskine; da allora, appena può, infila “due cose” in valigia e parte, rigorosamente in compagnia della sua Nikon. Il jet lag la rende euforica. Di recente si è innamorata del rugby e della Sicilia: si sospetta che la “colpa” sia di Massimiliano, il suo fidanzato, rugbista trinacrio. Se non facesse la giornalista, farebbe la ballerina di danza del ventre o la bailaora di flamenco.