SI FA PRESTO A DIRE “IL POLLAIOLO”…

Scritto da Redazione on . Postato in Appuntamenti

Milano, Italia.
Non sono profili. Sì, la competizione tra i fratelli Pollaiolo, Antonio e Piero, non si è giocata solo sul terreno di questo particolare modo di ritrarre le gentildonne dell’epoca ma ha valicato tele e tavolozze per trovare spazio in altre opere di elevata qualità (disegni, bronzetti, ricami, una figura in terracotta, un crocifisso in sughero, oreficerie e oggetti insoliti e preziosi, come uno scudo da parata in legno e stucco). E per mettere un po’ di ordine, critico e stilistico, nella produzione dei due, il Museo Poldi Pezzoli di Milano, che ha adottato un profilo (Ritratto di giovane donna) come sua icona, ha organizzato per martedì 13 gennaio (Gallerie d’Italia – Piazza Scala) un’intera giornata di studio (inizio ore 10) con importanti studiosi di livello internazionale dove verranno approfondite alcune case histories legati alle varie arti e ai diversi periodi di attività dei fratelli Pollaiolo.

Tra i dipinti riconducibili ai due fratelli molti sono ancora oggi disputati fra Antonio e Piero, o riferiti a una collaborazione fra i due. L’occasione di questo workshop di altissimo livello nasce dalla presenza delle opere esposte al Poldi Pezzoli (la mostra Le dame del Pollaiolo sarà aperta fino al 16 febbraio 2015), dove si potranno cogliere le differenze tra la cultura pittorica di Antonio, sempre contraddistinta da un disegno vigoroso e carico d’energia, e quella di Piero, assai più preziosa e ricca di materia, attenta alle sfumature, agli effetti atmosferici e alle trasparenze.

L’ingresso a questa giornata di studio è gratuito. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare telefonando allo 02 45473800 o inviando un’email a info@museopoldipezzoli.org

A cura di Effevi
effevi@agendaviaggi.com