
PALAZZO DEI GIURECONSULTI RIAPRE NEL CUORE DI MILANO

Sede di M&P riprende funzioni e prestigio, ed è gara ad aggiudicarsi le sale di piazza dei Mercanti.

Milano, Italia.
Riapre il Palazzo dei Giureconsulti dopo il restauro. Due giorni di eventi serrati hanno riproposto al pubblico il Palazzo Cinquecentesco. Sin dall’inizio lo stabile ha accolto il cuore pulsante dell’imprenditoria e della nobiltà più attive della città nel tempo. Dall’inizio del secolo scorso parte del patrimonio della CCIAA si Milano Monza Brianza e Lodi, dopo essere stato sede della Borsa
L’edificio realizzato su disegno dell’architetto Vincenzo Seregni è situato in piazza dei Mercanti di fronte al Duomo. La storia del palazzo si riallaccia alla nobiltà locale. Era infatti stato commissionato per accogliere il Collegio dei Dotti dell’aristocratico Giovanni Angelo Medici, che divenne poi papa Pio IV.
Il recupero del Palazzo ha riportato l’immobile alla sua originaria magnificenza, Il restauro ha interessato sia le sale interne che la facciata. Ora L’orologio che domina il frontespizio scandirà l’alternarsi degli eventi meneghini di importanza internazionale. Le sale sono predisposte per accogliere congressi, esposizioni, manifestazioni di moda , cultura e appuntamenti diversi.
La sede dei Giureconsulti, il più antico e altolocato centro congressi nel pieno centro cittadino sarà da ora in poi la sede di Milano & Partnes, l’agenzia che promuove la città sotto il marchio Yes Milano.
Una dislocazione naturale , dunque per un ente che è centrale per le più propositive e propulsive attività locali. Attraverso l’associazione tra il Comune e la locale CCIAA ha lo scopo di promuovere collaborazioni e partenariati con imprese e istituzioni nazionali ed internazionali pubbliche e private. Tra i collaboratori a diverso titolo troviamo ad esempio l’Ente Fiera , Assolombarda, la Borsa di Milano, Confcommercio.
Attraverso queste istituzioni e collaborazioni si intende mantenere Milano all’avanguardia coi tempi nella sua funzione di Capitale economica italiana, renderla sempre più intelligente e attrattiva per imprese, capitale umano e turisti da tutto il mondo.