Agrate, Italia.
Parte alla grande la stagione teatrale di Binario Duse presso il Cineteatro Duse di Agrate. Si comincia sabato 24 gennaio 2015 con Natalino Balasso che salirà sul palco del Duse con Stand Up Balasso, un irresistibile monologo che raccoglie il meglio del repertorio del celebre comico veneto. Sulla scena solo un microfono vintage, ancora con il filo, la luce fissa di un occhio di bue e lui, il comico, in piedi, altrimenti non sarebbe uno “stand up”. Non c’è nessun filo conduttore, in compenso c’è però tanta comicità, il meglio di 10 anni di Balasso. Un concentrato di parole senza fronzoli, una carrellata di battute, monologhi tragicomici, modi di dire, ragionamenti sul filo dell’assurdo, riflessioni indignate contro il mondo e interpretazione dei difetti che appartengono a tutti noi. Basta per davvero un microfono e la voglia di raccontare in che assurdo mondo viviamo. Più di due ore di zapping in puro stile Balasso, concentrato in un’unica performance che raccoglie tutti gli espedienti dell’Arte della Commedia. Lo spettacolo risulta così un’antologia comica durante la quale l’attore gioca con i diversi registri linguistici e tutte le varianti della risata: da quella sottile nata dai doppi sensi e dai giochi di parole, a quella più amara che sottolinea le miserie e i difetti umani, fino a quella di pancia, per cui si ride fino alle lacrime. Una valanga verbale travolgente, scagliata contro il pubblico come un vero e proprio tsunami di comicità assoluta.
Il nome scelto per la stagione, Binario Duse, vuole sottolineare la continuità del lavoro che la compagnia La Danza Immobile svolge ormai da dieci anni al Teatro Binario 7 di Monza: dieci stagioni di teatro contraddistinte da una crescita costante in termini di maturità artistica e di rapporto con la città e i suoi abitanti.
Effevi
effevi@agendaviaggi.com
In alto foto di Giorgio Zuppichin