Il tre dicembre ricorre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita nel 1992, è stata indetta dalle Nazioni Unite dal 1981 ed é diventata mondiale nel 1992. La Giornata vuole sensibilizzare la consapevolezza verso i problemi connessi alle diverse abilità e cercare di garantire la dignità, i diritti e il benessere a tutte le persone con disabilità. I Musei Civici di Monza, saranno protagonisti con il proprio allestimento accessibile finanziato dal PNRR, con una serie di iniziative inclusive nel nome dell’arte e della bellezza.
Monza, Italia.
Musei Civici di Monza – Dicembre 2024 – Gennaio 2025
LE MOSTRE AL MUSEO
FINO A DOMENICA 12 GENNAIO 2025
Musei Civici – Casa degli Umiliati | Sala Mostre
“Nature Divergenti nella collezione della Biennale briantea”
In occasione della 20^ edizione della Giornata del Contemporaneo, manifestazione promossa annualmente da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea e la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per Diplomazia Pubblica e Culturale, i Musei Civici di Monza “aprono” i propri caveau di arte contemporanea dove sono conservate le opere acquisite negli anni dal Comitato Premio d’Arte Città di Monza. Le 10 edizioni biennali, note al pubblico come Biennale Giovani Monza, sono state l’opportunità per gettare uno sguardo critico sulla creatività emergente e per acquisire le opere ritenute più significative da una giuria di esperti.
In un’epoca dominata dalla crisi climatica ed ambientale, diventa sempre più importante riflettere sulla natura, in tutte le sue possibili declinazioni. La mostra allestita presso i Musei Civici di Monza si focalizza proprio sulle opere che hanno per interesse l’identità alterata, le trasformazioni, la concezione diversa degli elementi naturali, a partire dall’uomo.
La mostra è visitabile nei giorni e orari di apertura del museo.
Ingresso incluso nel biglietto del museo.

DA DOMENICA 1° DICEMBRE 2024 A LUNEDI’ 6 GENNAIO 2025
Musei Civici – Casa degli Umiliati | Galleria dei Ritratti
Tesori svelati
“Un Natale d’arte”
La Natività nei capolavori incisi delle civiche collezioni: quattro stampe antiche escono dai depositi per mostrarsi al pubblico.
La mini-mostra è visitabile nei giorni e orari di apertura del museo.
Ingresso incluso nel biglietto del museo.
DOMENICA 1° DICEMBRE 2024
Musei Civici – Casa degli Umiliati
domenicaalmuseo
“Ingresso gratuito al museo per la prima domenica del mese”
Giornata internazionale delle persone con disabilità
MARTEDI’ 3 DICEMBRE 2024 – ORE 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Musei Civici – Casa degli Umiliati
Giornata internazionale delle persone con disabilità
“Musei Civici per tutti” (Apertura straordinaria)
Il 3 dicembre di ogni anno ricorre la Giornata – istituita dalle Nazioni Unite nel 1981 – dedicata ai diritti delle persone con disabilità, una data dedicata alla promozione dei diritti e alla sensibilizzazione della società civile su come favorire un’equa partecipazione e un pieno coinvolgimento di tutti. Il museo, con il suo allestimento accessibile finanziato dal PNRR, propone una serie di iniziative inclusive nel nome dell’arte e della bellezza.
Ingresso come da tariffe ordinarie (gratuito per persone con disabilità e 1 accompagnatore).
Ore 10.00 – 13.00
“Alla scoperta dell’inclusione”
Vuoi provare gli ausili e gli strumenti inclusivi del museo, comprese le nuovissime audiodescrizioni per persone cieche di alcune opere esposte nella mostra “Nature divergenti”?
Una nostra operatrice specializzata sarà presente nelle sale del museo per dare indicazioni a tutti.
Ore 11.00
“Speciale Easy to Read e CAA”
Distribuzione gratuita ai referenti e operatori dei CDI, delle RSA e delle scuole interessate delle guide Easy to Read e CAA per costruire insieme la visita al museo.
Ore 16.00
“A occhi chiusi e cuore aperto: un modo diverso di conoscere il museo” (Visita sensoriale inclusiva per persone cieche e non)
Visita guidata dedicata all’esplorazione della collezione dei Musei Civici di Monza non solo con la vista ma anche – e soprattutto – con gli altri sensi. Un percorso pensato per persone cieche e ipovedenti che può diventare l’occasione di entrare in contatto con le opere in un modo differente, meno immediato e più esplorativo, profondo, facendosi aiutare dalle mani e dal racconto della guida.
Costi: partecipazione gratuita in occasione della Giornata della disabilità
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
Ore 17.00
“Musei Civici accessibili: visita con interprete LIS” (Visita guidata in LIS inclusiva)
Visita guidata sensoriale inclusiva alla collezione dei Musei Civici di Monza con accompagnamento di interprete LIS, per una maggiore accessibilità da parte di persone sorde e con difficoltà di udito.
Costi: partecipazione gratuita in occasione della Giornata della disabilità
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it

GIOVEDI’ 5 DICEMBRE 2024 – ORE 17.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati | Sala Conferenze
Conferenza
“Arte contemporanea: Jeff Koons” (Conferenza)
Conferenza di Daniele Astrologo Abadal.
A cura di Musei Civici di Monza e Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SABATO 7 DICEMBRE 2024 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Museo per creare
“Pensieri divergenti” (Visita guidata alla mostra + laboratorio creativo dai 14 anni in su)
La forte connessione tra natura e arte, protagonista delle opere della Biennale, può essere un concreto punto di partenza per riflettere su quanto questi ambiti siano strettamente connessi. Accomunate dalla bellezza, natura e arte si parlano da sempre, l’una eterna ispirazione dell’altra. Esplorando le tecniche e i materiali utilizzati dagli artisti per esprimere concetti come identità alterata, trasformazione e natura, e lasciandoci stupire dalle meraviglie naturali trasformate in arte per l’occasione, faremo spazio all’espressività per concretizzare il nostro pensiero sul mondo, realizzando – in stile wunderkammer – un originalissimo e creativo segnalibro.
Costi:
⦁ € 10 a persona
⦁ € 8 a persona per possessori Abbonamento Musei
⦁ € 4 per persona con disabilità
⦁ gratuito per 1 accompagnatore di persona con disabilità, possessori Musei Civici Monza Card
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
DOMENICA 8 DICEMBRE 2024 – ORE 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Apertura straordinaria
“Apertura straordinaria”
DOMENICA 8 DICEMBRE 2024 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Museo@Family
“Addobbi da museo” (Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni)
Esploriamo le opere d’arte in museo alla ricerca di decorazioni, luccichii e dettagli preziosi per farci ispirare e realizzare in laboratorio un originale addobbo per l’albero di Natale.
Costi:
⦁ € 4 a persona
⦁ gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
VENERDI’ 13 DICEMBRE 2024 – ORE 18.00
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati | Sala Conferenze
Conferenza
“Il giardino dipinto” (Incontro)
Presentazione del libro “Il giardino dipinto – Piante e frutti nell’Arte e nel Mito” con l’autore Stefano Zuffi.
A cura di Musei Civici di Monza e Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SABATO 14 DICEMBRE 2024 – ORE 15.00
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati | Chiostro
Spettacolo al museo
“Le storie del matto” (Spettacolo per bambini/e dai 3 anni in su)
Eccolo che arriva: il cantastorie giramondo che vive sopra un drago e ha la testa sempre in aria. Quando decide di far scendere la testa sulla terra, trova sempre qualcuno a cui raccontare le sue storie e lo fa con l’aiuto della sua più cara amica: la fisarmonica regalatagli da suo nonno.
Spettacolo scritto, diretto e interpretato da Matteo Curatella.
Partecipazione gratuita.

SABATO 21 DICEMBRE 2024 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
GiocaMuseo
“Lo spirito del Natale” (Laboratorio per bambini/e da 6 a 11 anni)
Nelle sale, andiamo alla ricerca dello spirito del Natale, trovandone i segni, le raffigurazioni e i simboli nell’arte e osservando come cambiano nel tempo i riferimenti a questo tema. Nel laboratorio realizziamo un finto vetro colorato, che possa essere il filtro dei nostri buoni propositi natalizi…
Costi:
⦁ € 4 a persona
⦁ gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
La partecipazione al laboratorio è riservata ai bambini/e.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
GIOVEDI’ 26 DICEMBRE 2024 – ORE 15.00 – 18.00
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Apertura straordinaria
“Apertura straordinaria di Santo Stefano”
VENERDI’ 27 DICEMBRE 2024 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Museo@Family
“I mille colori della neve” (Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni)
Di che colore è la neve? In museo osserviamo come si dipinge la neve e scopriamo che il suo “bianco” è fatto di tanti colori. Nel laboratorio proviamo anche noi a realizzare un paesaggio innevato.
Costi:
⦁ € 4 a persona
⦁ gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SABATO 28 DICEMBRE 2024 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Museo@Family
“Pittori per un giorno: tra action painting e collage” (Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni)
Quante cose strane nell’arte contemporanea! Quadri dove non si riconoscono le figure, oggetti fantastici, colori in libertà… Andiamo a visitare la mostra e poi in laboratorio potremo diventare artisti per un giorno, con materiali… sorprendenti!
Costi:
⦁ € 4 a persona
⦁ gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
DOMENICA 29 DICEMBRE 2024 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Museo@Family
“Un museo… col botto!” (Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni)
In museo i personaggi di quadri e sculture sono in fermento: stanno organizzando una festa per Capodanno! Andiamo a scoprire che cosa hanno in mente e prendiamo parte alla loro festa, per poi, in laboratorio, dipingere una festa con tanto di fuochi d’artificio!
Costi:
⦁ € 4 a persona
⦁ gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
MERCOLEDI’ 1° GENNAIO 2025 – ORE 15.00 – 18.00
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Apertura straordinaria
“Apertura straordinaria di Capodanno”
MERCOLEDI’ 1° GENNAIO 2025 – ORE 16.00
Biglietto con visita
“Buon Anno al museo” (Visita guidata)
Torna la tradizionale visita guidata di Capodanno per iniziare un nuovo anno all’insegna della bellezza!
Costi:
⦁ € 6 a persona
⦁ € 4 persona con disabilità
⦁ gratuito per 1 accompagnatore di persona con disabilità, possessori Musei Civici Monza Card e Abbonamento Musei.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
GIOVEDI’ 2 GENNAIO 2025 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Museo@Family
“Magie d’inverno” (Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni)
D’inverno la natura riposa, quieta e silenziosa. Molti animali vanno in letargo nelle tane e la maggior parte degli alberi sono spogli, con i rami che disegnano intricati intrecci. Cerchiamo la stagione invernale dipinta nelle opere e nel laboratorio realizziamo una interpretazione del sonno della natura d’inverno.
Costi:
⦁ € 4 a persona
⦁ gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it

VENERDI’ 3 GENNAIO 2025 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Museo@Family
“Arte da brivido” (Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni)
Brrr, che freddo! Se fuori si gela, andiamo a cercare gli indumenti più caldi e adatti all’inverno tra i personaggi del museo e scopriamo come nei secoli siano diverse stoffe e materiali usati per proteggersi dal freddo. Nel laboratorio dipingiamo il nostro personaggio e vestiamolo con caldi batuffoli di cotone e vellutate stoffe.
Costi:
⦁ € 4 a persona
⦁ gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SABATO 4 GENNAIO 2025 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Museo per creare
“Pensieri divergenti” (Visita guidata alla mostra + laboratorio creativo dai 14 anni in su)
La forte connessione tra natura e arte, protagonista delle opere della Biennale, può essere un concreto punto di partenza per riflettere su quanto questi ambiti siano strettamente connessi. Accomunate dalla bellezza, natura e arte si parlano da sempre, l’una eterna ispirazione dell’altra. Esplorando le tecniche e i materiali utilizzati dagli artisti per esprimere concetti come identità alterata, trasformazione e natura, e lasciandoci stupire dalle meraviglie naturali trasformate in arte per l’occasione, faremo spazio all’espressività per concretizzare il nostro pensiero sul mondo, realizzando – in stile wunderkammer – un originalissimo e creativo segnalibro.
Costi:
⦁ € 10 a persona
⦁ € 8 a persona per possessori Abbonamento Musei
⦁ € 4 per persona con disabilità
⦁ gratuito per 1 accompagnatore di persona con disabilità, possessori Musei Civici Monza Card
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
DOMENICA 5 GENNAIO 2025
Musei Civici – Casa degli Umiliati
domenicaalmuseo
“Ingresso gratuito al museo per la prima domenica del mese”
LUNEDI’ 6 GENNAIO 2025 – ORE 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Apertura straordinaria
“Apertura straordinaria per l’Epifania”
LUNEDI’ 6 GENNAIO 2025 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Museo@Family
“Arriva la Befana!” (Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni)
La Befana è passata in Museo e ha lasciato dolci e carbone…scopriamo se i bambini sono stati più buoni o monelli: i quadri del museo li metteranno alla prova! Nel laboratorio realizziamo una calza molto… artistica.
Costi:
⦁ € 4 a persona
⦁ gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
INFO
ORARIO INVERNALE DEL MUSEO
Fino al 31/05/2025
Mercoledì 10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00
Giovedì 15.00 – 18.00
Venerdì, sabato e domenica 10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00
Photo dall’alto: Carlo Ingegno. Courtesy of Musei Civici Monza (4).