
Grande successo di pubblico sabato 30 settembre per la 37esima edizione di MILANoLTRE, l’atteso debutto di “WE, the BREATH”, con le coreografie del duo Greco/Scholten e i danzatori dell’ICK Ensemble.

Milano, Italia.
Il 30 settembre 2023 è andata in scena, nella sala Shakespeare del teatro Elfo Puccini, WE THE BREATH. ICK Dans Amsterdam, una “platform for contemporary dance founded in 2009 by Emio Greco | Pieter C”, ha esposto da protagonista il propio messaggio di sguardo al presente e visione di futuro. Spazi, corpi, respiri. Movimento, corpi come sculture dinamiche, suoni a delineare paesaggi in divenire e un battito cardiaco martellante che sorregge il respiro del mondo. Spazi, corpi, respiri. Uno sguardo all’oltre, futuro o metaverso che sia, che non può prescindere da queste dimensioni; in WE THE BREATH i quadri si dipanano con maestria e sapiente regia, con danzatori che ruotano quadri viventi e pulsanti. L’atteggiamento, il tendere a, ne determina la disposizione: chiusura nel cercare di controllare spazi, corpi, respiri; apertura (progressismo) nel lasciarli progettuali e liberi.
Il risultato è una sfera di pura energia
Questa consapevolezza di pensiero potrebbe essere confusa come rivisitazione di rilievi già espressi; era già presente nella prima metà dello scorso secolo, in Orwell, in Huxley. Tuttavia oggi si ripropone con opportunità e limitazioni differenti e sarebbe superficiale confinare questa esposizione attraverso la danza in un già visto…WE,the BREATH apre a queste tematiche e lo fa nel modo più problematizzante, invitando lo spettatore non ad una visione ma ad un “esserci”, ad un partecipare. Il risultato è una sfera di pura energia, carica di suggerimenti (l’ironia come antidoto all’inaccettabile), di punti di riferimento cui pensare per delineare una mappa che aiuti nel navigare a vista. Un’onda che tracima a fine spettacolo fuori dal teatro, facendo degli spettatori nuovi messaggeri che vagano nei metro’, nelle strade, tra una città in apparenza indifferente con echi di musiche, commenti e movimenti contagianti. Complice la gioventù, molto presente alla serata. Date un occhio a www.milanoltre.org, davvero un bel domani. Grazie
Photocredits Alwin Poiana.
Pippo Biassoni