• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Milano celebra l’arte del gusto al Bar Brera

Danza, scultura e alta cucina si fondono in un evento esclusivo al Bar Brera, cuore pulsante della cultura milanese. Domenica 28 settembre, lo Chef stellato Andrea Casali presenta il piatto “Bacio di Brera” in un brunch che celebra l’estro creativo in tutte le sue forme.

Milano, Italia.

Quando l’arte incontra la cucina, il risultato è un’esperienza che va oltre il gusto. Nella vibrante cornice dell’Accademia di Belle Arti di Brera, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Brunch Stellato, in programma domenica 28 settembre presso il Bar Brera. Un evento che promette di trasformare il momento conviviale in uno spettacolo multisensoriale, dove danza, scultura e alta gastronomia si fondono in un racconto corale.

Protagonista assoluto sarà “Il Bacio di Brera”, piatto ideato dallo Chef Andrea Casali, giovane talento alla guida del ristorante Kitchen, insignito di una stella Michelin. Casali ha saputo tradurre l’estetica e l’emozione dell’arte in una creazione culinaria che celebra l’incontro tra terra e mare, tra forma e sapore, tra intuizione e tecnica.

Ad aprire l’evento, una performance magnetica della danzatrice Jeniya Lukichova, che ha trasformato l’Aula di Scenografia dell’Accademia in uno spazio sospeso tra gesto e poesia. Un’anteprima che ha anticipato l’atmosfera immersiva del brunch, pensato come un vero e proprio viaggio sensoriale nella suggestiva cornice del parco di Sheraton Lake Como Hotel.

L’arte performativa apre le danze: il corpo come linguaggio universale

Lascia il pubblico senza parole l’inedita performance di Jeniya Lukichova, danzatrice e artista del movimento, che ha trasformato lo spazio dell’Aula di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera in un luogo sospeso tra reale e simbolico.  “Con la mia arte riesco ad unire danza, acrobazia e performance, come un atleta che trasforma lo sport in arte, e come un artista che affronta la disciplina con la dedizione di un atleta”, commenta la ballerina, formatasi nella scuola di danza ucraina fin da bambina. “La mia forma d’arte è un’interpretazione totale, che nasce dal corpo, dalla mente e dal cuore”.

Nel corso dell’incontro, che celebra tutte le forme artistiche, sono state anche consegnate ufficialmente le due opere originali realizzate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Julia Nedza è una prestigiatrice e come i prestigiatori seri non rivela mai i suoi trucchi. Ha realizzato per lo Chef Casali l’opera “Di Petto” un etto di pollo sul tagliere che è una vera e propria scultura, un ready made ma con una leggera variazione: è finto. Alberto Gnola è un sognatore, profondissimo. La sua scultura “Guizzo (III)” realizzata per SanPellegrino è un tuffo dentro di sé e dentro chi guarda. I due giovani artisti sono stati inoltre premiati con una gift card del Bar Brera del valore di 500 euro.

“Questo evento è il punto di partenza che vuole raccontare l’unicità del Bar Brera che riesce ad unire tutte le arti in un momento speciale creando così un vero e proprio show. Siamo orgogliosi di poter ospitare il brunch stellato e per l’occasione inaugurare anche la nostra nuova cucina. L’evento, nato grazie all’incontro tra l’eccellenza gastronomica e l’atmosfera bohemienne del locale, conferma, ancora una volta, la centralità del Bar Brera quale crocevia culturale”, ha dichiarato Enzo Colella, project manager e cuore pulsante dell’attività.

 “Ho accompagnato molto volentieri gli studenti in questa occasione così particolare, nella convinzione che ogni occasione possa diventare importante per loro; per il loro presente e per il loro futuro”, commenta Alex Pinna, Professore di Scultura dell’Accademia delle Belle Arti di Brera.

“L’idea – spiega Fabio Ruggeri, Responsabile vendite Milano di San Pellegrino – è nata dal desiderio di valorizzare i giovani talenti dell’arte. Ci è sembrato quindi naturale includere anche la cucina, che è una forma espressiva autentica. Abbiamo voluto coinvolgere uno chef della stessa generazione dei ragazzi dell’Accademia di Belle Arti di Brera, e la scelta è ricaduta su Casali, uno dei più giovani ad aver ottenuto la stella Michelin”.

“Il Bacio di Brera”: il piatto che racconta l’incontro tra terra e mare

Lo chef Andrea Casali, alla guida del ristorante Kitchen, una stella Michelin immerso nella suggestiva cornice del parco di Sheraton Lake Como Hotel, ha illustrato il menù pensato per l’occasione e il nuovo piatto ideato ad hoc “Bacio di Brera “che sarà un antipasto ispirato alla celebre opera. Grazie ad un camouflage di salse dai sapori contrastanti andremo a richiamare le tonalità e le abbiamo abbinate a una tartare di gambero rosso e foie gras.

Un incontro tra terra e mare, come un bacio tra due mondi che si scoprono affini. il primo piatto sarà invece un risotto vegetariano, perché per noi la cucina vegetale ha lo stesso valore di quella tradizionale. Lo prepareremo con melanzana in doppia cottura – fritta e poi passata al forno – e una salsa che, in fase di mantecatura, conferirà al piatto un gusto simile ai funghi porcini. Lo completeremo con una salsa alla pizzaiola e provola. Come secondo, proponiamo una guancia di manzo cotta a bassa temperatura, servita con una spuma di patate e funghi porcini, e completata da una salsa all’arachide realizzata dal Bar Brera. Il dessert, invece, sarà una cornucopia con crema chantilly e frutti di bosco”.

Regia dell’evento a cura del fotografo e socio del Bar Brera Daniele Cardone.

Bar Brera: da salotto culturale a laboratorio creativo

Appuntamento con il brunch stellato e lo Chef Casali domenica 28 settembre dalle 12.30 alle 15.30 al Bar Brera in Via Brera 23, Milano. Lo storico locale milanese celebrerà così l’arte in tutte le sue espressioni: un omaggio alla storia e all’anima espressiva di uno dei luoghi più simbolici del capoluogo lombardo, crocevia da sempre di estro e bellezza. L’evento, organizzato in occasione dell’inaugurazione della nuova cucina del Bar Brera e grazie alla collaborazione con San Pellegrino e lo chef stellato Andrea Casali, prevede un menù degustazione, disponibile solo su prenotazione. 

Il Bar Brera, storico locale situato in via Brera 23, nato alla fine dell’800 come punto di ritrovo per intellettuali e creativi rappresenta ancora oggi un crocevia culturale, immerso tra il fascino dell’Accademia di Belle Arti di Brera e della Pinacoteca di Brera.

Photo courtesy of Testori Comunicazione

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Pieigrotta Varese
Food&Drink

Non una semplice pizza: creatività, innovazione e gusto da La Piedigrotta Varese

27/09/2025

Creatività, originalità, sperimentazione, innovazione, qualità e stupore: queste sono alcune delle parole per descrivere l’arte creata da Antonello Piedigrotta, anima de La Piedigrotta Varese, locale nel centro storico di Varese, dove ogni piatto ha una sua essenza, ricerca, storia....

Festa dell'Uva di Vo' 2025: sui Colli Euganei la vendemmia diventa uno spettacolo d'arte
Appuntamenti

Festa dell’Uva di Vo’ 2025: sui Colli Euganei la vendemmia diventa uno spettacolo d’arte

18/09/2025

Dal 19 al 21 settembre torna uno degli eventi più attesi del Veneto: la Festa dell'Uva di Vo'. Protagonisti assoluti i maestosi carri allegorici, opere uniche decorate a mano con quintali di uva vera. Un'occasione per immergersi tra degustazioni,...

A Carpi per l’EmiliaFoodFest
Appuntamenti

A Carpi per l’EmiliaFoodFest

18/09/2025

L’evento enogastronomico di fine settembre è un’occasione per visitare questa cittadina del modenese scoprendo le sue meraviglie storiche e le eccellenze della tavola. Carpi (MO), Italia. Il centro storico di Carpi, dal 26 al 28 settembre 2025, si trasforma in...

Formaggi d’Italia: itinerario tra sapori autentici e paesaggi da scoprire
COPERTINA 2

Formaggi d’Italia: itinerario tra sapori autentici e paesaggi da scoprire

17/09/2025

Dalle Valli del Natisone al Sulcis Iglesiente, passando per Bergamo, Genova, il Gran Sasso e la Costiera Amalfitana: un tour d’Italia attraverso sapori, tradizioni e biodiversità casearia. Un itinerario ideale per scoprire il meglio della produzione a latte crudo,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Pieigrotta Varese

    Non una semplice pizza: creatività, innovazione e gusto da La Piedigrotta Varese

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Fattorie Didattiche a Porte Aperte: l’iniziativa per famiglie, scuole e visitatori il 28 settembre

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Milano celebra l’arte del gusto al Bar Brera

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Espresso Siena tra storia e paesaggi d’autunno

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Villadeati intitola una via a Inge Feltrinelli

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo