
MARSIGLIA DIALOGA CON IL MARE

Marsiglia la città più antica di Francia (fondata dai Greci 2.600 anni fa), propone certamente un ricco Patrimonio Culturale, un esempio nel 2013, fu insignita a Capitale Europea della Cultura. Ma il mare con i suoi fondali, per chi non ne fosse a conoscenza è l’altro grande protagonista, una città subacquea tutta da scoprire tra la baia e le numerose insenature.
Marsiglia, Francia.
Forse non tutti collegano la città di Marsiglia alla subacquea. Eppure, in queste acque e negli immediati dintorni (come ad esempio nel parco delle Calanques) i fondali sono interessanti e ricchi di vita. Si può partire da terra come dalla barca e i punti di immersione sono diversi e a ogni profondità.
Per avere ulteriori informazioni clicca Quì
Sempre nella zona di Marsiglia è possibile visitare il Subaquatic Museum, che si trova sulla Plage del Catalans, a un centinaio di metri dalla costa e a una profondità di 5 metri. E’ ad accesso libero ed è l’unico museo di questo tipo in Francia. Le sculture vengono spesso sostituite dando così la possibilità ai visitatori di effettuare sempre una nuova immersione
Infine, una novità, che sarà visitabile dal prossimo mese di giugno: la Cosquer Cave, la riproduzione della caverna originale che si trova a 37 metri di profondità e che contiene più di 500 opere d’arte parietale risalenti alla preistoria. Venne scoperta da Henri Cosquer dopo aver attraversato uno stretto e lungo tunnel di 175 metri
Photo © Wallis
Maila Costa