• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Lovanio, dove arte e scienza si incontrano in un viaggio sorprendente

Lovanio celebra i 600 anni della sua Università con un percorso artistico innovativo che esplora temi cruciali del nostro tempo, creando un dialogo unico tra arte e scienza. Un’esperienza immersiva tra installazioni site-specific e poesia, destinata a lasciare un segno permanente nella città.

Lovanio, Fiandre, Belgio.

Lovanio: un viaggio tra passato, presente e futuro

Lovanio, città universitaria dal fascino intramontabile, si prepara a festeggiare un traguardo eccezionale: i 600 anni della prestigiosa Università Cattolica KU Leuven. Per l’occasione, la città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove arte e scienza, discipline apparentemente distanti, si fondono in un dialogo profondo e stimolante. Entrambe, dopotutto, cercano di decifrare e plasmare la realtà attraverso la creazione, l’esplorazione e la sperimentazione. Questo incontro diventa il filo conduttore dell’evento principale: l’itinerario “And So, Change Comes in Waves“, un invito a perdersi e a lasciarsi sorprendere.

Un percorso artistico che interroga il presente

L’itinerario conduce i visitatori attraverso il centro storico e i suoi dintorni, svelando otto installazioni artistiche site specific che interpretano con forza e originalità le tematiche più urgenti del nostro tempo. L’arte qui non è solo estetica, ma veicolo di riflessione su scienza, società ed etica. Dalle opere di Berlinde De Bruyckere, che esplora la resilienza con le sue sculture e disegni, a quelle di Ugo Rondinone, che ci mette di fronte alla crisi climatica e all’impellente necessità di ristabilire un legame autentico con la natura.

Non mancano poi le riflessioni sul diritto all’istruzione, l’importanza inestimabile della conoscenza, i dilemmi etici che la ricerca scientifica solleva e l’urgenza dell’inclusione nel campo della sanità. Queste tematiche prendono vita grazie al genio di artisti come Alicja Kwade, Sammy Baloji, Elif Erkan, Yu Ji e Clara Spilliaert, le cui opere stimolano la mente e il cuore. Per amplificare l’esperienza sensoriale e intellettuale, la scrittrice Maud Vanhauwaert ha curato una selezione di otto poeti, le cui liriche, fruibili tramite QR Code, dialogano con le installazioni, aggiungendo una dimensione verbale a quella visiva.

Il Giardino Errante: un’opera in costante evoluzione

Il connubio tra arte e scienza si estende fino all’incantevole Arenberg Park, dove ci si può avventurare nel “Wandering Garden“. Questa suggestiva creazione del duo artistico Gijs Van Vaerenbergh è un labirinto di centinaia di metri di griglie d’acciaio curvate. Ma non è solo una struttura fissa: grazie a piante rampicanti, l’opera si trasformerà nel tempo in una vera e propria foresta, evolvendosi al ritmo delle stagioni, proprio come la dinamica città che la ospita. È un simbolo eloquente della natura effimera e al tempo stesso resiliente dell’arte e della vita stessa. Tutte le installazioni, infatti, sono state concepite per diventare parte integrante del patrimonio permanente di Lovanio, un sigillo duraturo del legame indissolubile tra arte e scienza che da secoli caratterizza questa città.

Il progetto “And So, Change Comes in Waves” è solo una delle perle in un vasto programma di eventi che animeranno Lovanio. Tra aperture straordinarie di edifici storici universitari e tre mostre autunnali dedicate alla storia e all’evoluzione secolare dell’Ateneo, la città belga si conferma una destinazione imperdibile per chi cerca un viaggio che nutra la mente e lo spirito.

Ulteriori informazioni:
Visit Leuven
Eventi Lovanio

Photo courtesy of VISITFLANDERS – Ente del Turismo delle Fiandre

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica
Appuntamenti

Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica

05/10/2025

Pierluca Mariti, conosciuto online anche come @piuttosto_che, torna a teatro con la sua stand-up comedy brillante e autoironica. Milano, Italia. Dopo il successo del suo primo spettacolo Ho fatto il Classico (2022-2023), Pierluca Mariti torna a teatro, con Grazie per la domanda, conquistando...

AAA Atelier Aperti per Artista: la Casa degli Artisti riaccende Milano con studi aperti e visioni contemporanee
Appuntamenti

AAA Atelier Aperti per Artista: la Casa degli Artisti riaccende Milano con studi aperti e visioni contemporanee

04/10/2025

Dal 4 al 18 ottobre 2025, in occasione della Giornata del Contemporaneo, la Casa degli Artisti apre le porte ai suoi atelier e presenta la mostra monografica di Franco Duranti. Un viaggio tra pratiche artistiche, ricerca multidisciplinare e riflessioni...

Monza, capitale dell'arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città
Appuntamenti

Monza, capitale dell’arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città

04/10/2025

Torna per la sua quarta edizione MonzART, il festival che trasforma Monza in una galleria a cielo aperto. Il 4 e 5 ottobre, gallerie private e Musei Civici apriranno le loro porte per un weekend dedicato all'arte contemporanea, con...

Casaprota celebra l’autunno: sapori sabini, tradizioni e paesaggi da scoprire
Appuntamenti

Casaprota celebra l’autunno: sapori sabini, tradizioni e paesaggi da scoprire

04/10/2025

Il 25 e 26 ottobre 2025 torna la Festa d’Autunno a Casaprota, nel cuore della Sabina reatina. Due giorni dedicati alla gastronomia locale, alla cultura contadina e alla bellezza di un borgo che incanta con i suoi scorci e...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Gigi Allovio, pittore gentile

    Gigi Allovio, pittore gentile

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Le fragranze di Maison Tahité da Edicola Erno, a Roma

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Lovanio, dove arte e scienza si incontrano in un viaggio sorprendente

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Monza, capitale dell’arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo