• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

L’oro verde dell’Umbria: torna “Frantoi Aperti” con un treno di novità e sapori autentici

Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025, l’Umbria celebra il nuovo olio extravergine d’oliva con la XXVIII edizione di “Frantoi Aperti”. Un mese di eventi imperdibili: dal suggestivo “Treno dell’Olio” che unisce viaggio e degustazione, alle emozionanti “Evo&Art Experience” tra arte e natura. Preparati a vivere un’esperienza autentica tra borghi, frantoi e paesaggi olivati, scoprendo i segreti del prezioso oro verde umbro.

Rimini, Italia.

Umbria in festa per l’olio nuovo: un mese di sapori e scoperte

Frantoi Aperti® in Umbria, l’evento che da quasi trent’anni celebra l’arrivo del nuovo olio extravergine d’oliva, si prepara a stupire anche quest’anno. Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025, per cinque intensi fine settimana, il “cuore verde d’Italia” si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto dove tradizione, gusto e cultura si incontrano. L’edizione numero XXVIII, presentata in anteprima al TTG Expo di Rimini, promette un calendario ricchissimo di iniziative per un oleoturismo sempre più coinvolgente e sostenibile.

Viaggio nel gusto: il “Treno dell’Olio” è la grande novità

Quest’anno, l’esperienza di “Frantoi Aperti” inizia ancora prima di arrivare. Una delle novità più attese è il suggestivo “Treno dell’Olio”, un’iniziativa promossa in collaborazione con Fondazione FS e FS Treni Turistici Italiani. Ogni weekend, a bordo dell’“Espresso Assisi” sulla tratta Roma – Assisi, i viaggiatori potranno iniziare il loro percorso sensoriale con degustazioni guidate di olio extravergine d’oliva direttamente nel vagone ristorante. Un “viaggio lento immersi nella natura per riscoprire tradizioni antiche e gusti che rappresentano l’eccellenza della nostra Italia”, come ha sottolineato Pietro Fattori della Fondazione FS.

Federico Sisti della Camera di Commercio dell’Umbria ha aggiunto un dettaglio prezioso: “dalla stazione di Terni, i viaggiatori potranno incontrare sul treno dell’olio, degli esperti assaggiatori di olio che inizieranno già dal viaggio a insegnare ai viaggiatori come degustare l’olio”. Un vero e proprio preambolo esperienziale all’immersione nei frantoi.

L’Umbria, terra di oliveti e storie millenarie

Simona Meloni, Assessore all’agricoltura e turismo della Regione Umbria, ha ribadito l’importanza dell’olivo come “pianta totemica, simbolo identitario della regione”. L’Umbria, con il suo paesaggio modellato dagli ulivi secolari, invita a vivere un turismo lento, autentico e ricco di significato. “La Regione crede fortemente in progetti come Frantoi Aperti, che permettono di vivere l’Umbria con lentezza e semplicità. Una semplicità che non significa povertà, ma autenticità.”

Paolo Morbidoni, Presidente Strada Olio e.v.o. Dop Umbria, ha invitato tutti a partecipare a “la festa dell’olio più grande e più bella d’Italia”, promettendo “molteplici chiavi di lettura, unite sempre di più dal filo rosso della sostenibilità”. Dal treno alle passeggiate, fino alle esperienze nei borghi e nei frantoi, l’obiettivo è far assaporare l’Umbria con tutti i sensi.

Roberta Garibaldi, esperta di Turismo Enogastronomico, ha evidenziato come “Frantoi Aperti rappresenta un modello esemplare di come il turismo enogastronomico possa valorizzare un prodotto identitario come l’olio extravergine d’oliva”. La sinergia tra borghi, frantoi e produttori crea un valore aggiunto inestimabile per il territorio.

Un evento diffuso: borghi, arte e mobilità sostenibile

La partnership con Trenitalia Regionale si rafforza, come ha spiegato Amelia Italiano, Direttrice Regionale Trenitalia per l’Umbria, offrendo “Link (servizi intermodali treno+bus)” che facilitano l’accesso ai borghi e ai frantoi senza auto. Un’opzione sostenibile e conveniente, con sconti dedicati a chi sceglie il treno per le “Evo&Art Experience” e la “Grande Pedalata”.

Daniela Tabarrini, Direttrice della Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, ha concluso la presentazione sottolineando come “Frantoi Aperti” sia ormai un grande “contenitore degli eventi che in tutta la regione celebrano l’olio nuovo per un mese intero”, ideando ogni anno nuove proposte per attrarre i visitatori.

Da non perdere: tra mostre, pedalate e percorsi d’arte

L’apertura ufficiale di Frantoi Aperti® è fissata per sabato 18 ottobre 2025 alle ore 15.00 a Montefalco (Pg), con l’inaugurazione della mostra fotografica “Visioni oleocentriche” di Pier Paolo Metelli, un omaggio alla cultura dell’olio e all’identità umbra. La mostra sarà accompagnata, alle 18.00, dal concerto dell’Orchestra dell’Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia.

Domenica 19 ottobre, gli amanti della natura e del cicloturismo potranno partecipare alla “Grande Pedalata Lungo la Fascia Olivata dei Colli Assisi – Spoleto”, un itinerario ad anello in e-bike con partenza e arrivo a Trevi (Pg), che quest’anno sarà inclusivo grazie all’ausilio di tandem elettrici.

Nelle domeniche di Frantoi Aperti® si terranno le “Evo&Art Experience”, itinerari guidati in bus navetta alla scoperta delle sottozone della Dop Umbria e dei tesori artistici regionali. Un connubio perfetto tra gusto e bellezza.

Arte, musica e sport tra gli ulivi

Il paesaggio olivato umbro sarà anche lo scenario per ” #CHIAVEUMBRA 2025| Solo di Passaggio”, la decennale rassegna di arte contemporanea che offrirà nuove prospettive sul rapporto uomo-ambiente.
Non mancherà la musica, con concerti e spettacoli che animeranno borghi e città d’arte, grazie alla rassegna “Musica tra gli ulivi”, e le performance di “Suoni dagli ulivi secolari” in luoghi suggestivi e a ridosso degli ulivi monumentali.

A chiudere l’evento, domenica 16 novembre 2025, sarà la terza edizione della “Corsa dei Frantoi” a Campello sul Clitunno (Pg), una gara podistica competitiva e non, per esplorare il territorio in movimento.

“Cene Oleocentriche”: un’esperienza gourmet

Nei venerdì della rassegna, alcuni ristoranti del circuito “Umbrian #EVOOAmbassador” proporranno le “Cene Oleocentriche”, serate dedicate all’olio nuovo con la presenza di produttori. Un’occasione unica per assaporare la qualità dell’olio umbro in abbinamenti raffinati.

Un calendario ricco di appuntamenti in tutta l’Umbria

Numerosi saranno i comuni che accoglieranno i visitatori, con eventi dedicati alla celebrazione dell’olio e delle tradizioni locali.

18 e 19 ottobre: Montefalco (Pg) si unisce al circuito con “Amololio”.

25 e 26 ottobre: Campello sul Clitunno (PG) con la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, Gualdo Cattaneo (PG) con “Sapere di pane, sapore di olio”, Spoleto con la “Camminata tra gli Olivi” e Valfabbrica (Pg) con “Olio in Festa”.

31 ottobre, 1° e 2 novembre: Assisi (Pg) ospiterà “UNTO – Unesco, Natura, Territorio, Olio”, Bevagna (Pg) proporrà “O-Live”, Castel Ritaldi (Pg) festeggerà con “Frantotipico”, Giano dell’Umbria (Pg) con “La Mangiaunta” e Trevi (Pg) con “Festivol”.

8 e 9 novembre: Ancora Assisi (Pg) con “UNTO nei castelli e nel territorio” e Tuoro sul Trasimeno (Pg) con la “Festa dell’Olio”.

15 e 16 novembre: Amelia (TR) con “Amerinolio”, Assisi (Pg) con “UNTO”, Campello sul Clitunno (Pg) con la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, Magione (Pg) con “Olivagando”, Spello (Pg) con “L’Oro do Spello – Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta” e Todi (Pg) con “Colori et Olio”.

I frantoi protagonisti: il cuore dell’evento

Decine di frantoi apriranno le loro porte per accogliere i visitatori, offrendo percorsi di degustazione e raccontando la passione che sta dietro alla produzione dell’olio extravergine d’oliva.

Provincia di Terni: Ad Amelia, il Frantoio Suatoni e Italy Hearth; ad Arrone, il Frantoio Oleario Bartolini Emilio; a Montecchio, l’Azienda Al Vecchio Frantoio Bartolomei; l’Oleificio Cecci di Castel Viscardo.

Provincia di Perugia: Ad Assisi, il Frantoio Le Vecchie Macine; a Bettona, l’Azienda Agraria Decimi; a Bevagna, il Frantoio Petasecca Donati; a Campello sul Clitunno, l’Antico Frantoi Carletti, il Frantoio Oleario Eredi Gradassi e il Frantoio Marfuga; a Castel Ritaldi, il Frantoio Settimi ed il Frantoio Eredi Celesti; a Castiglione del Lago, la Cooperativa Oleificio Pozzuolese; a Foligno, l’Antico Frantoio Petesse, il Frantoio dell’Eremo e l’Azienda Agraria Clarici; a Giano dell’Umbria, il Frantoio Del Sero ed il Frantoio Speranza. A Gualdo Cattaneo, il Frantoio Clerici; a Magione, il Frantoio CM Centumbrie e l’Antico Frantoio Fattoria Luca Palombaro; a Perugia, il Frantoio Berti e il Frantoio Caporali; a Spello, il Frantoio di Spello uccd; a Todi, il Frantoio La Casella e il Frantoio Terre di Todi; a Trevi, il Frantoio Gaudenzi, la Società Agricola Trevi “Il Frantoio” ed il Frantoio dei Sapori 1962; a Umbertide, il Frantoio I Girasoli di S. Andrea, mentre a Valfabbrica, il Frantoio Priorelli.

“Frantoi Aperti® in Umbria” è un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni, nei sapori e nella bellezza di una Regione che sa sempre sorprendere.

Photo courtesy of Ufficio Stampa ADD Comunicazione

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

Open Horizons: la Lombardia punta sul golf per rilanciare il turismo e l’economia
COPERTINA

Open Horizons: la Lombardia punta sul golf per rilanciare il turismo e l’economia

10/10/2025

Alla Fiera TTG di Rimini nasce “Open Horizons: Lombardia Capitale del Golf”, il progetto che trasforma il golf in leva strategica per attrarre turisti di alto profilo, destagionalizzare i flussi e valorizzare il territorio. Un piano triennale che unisce...

Maratona Reale: Correre tra la Reggia di Venaria e la natura incontaminata del Parco La Mandria
Appuntamenti

Maratona Reale: Correre tra la Reggia di Venaria e la natura incontaminata del Parco La Mandria

10/10/2025

Una Corsa da Re si arricchisce di un evento epocale: la prima Maratona Reale. Un percorso certificato World Athletics che trasforma la sfida sportiva in un viaggio emozionale tra i capolavori del Barocco e l'oasi verde Patrimonio UNESCO. L'appuntamento...

Paciano
Turismo

Paciano, il borgo dove volano gli ombrelli e i sogni

09/10/2025

Nel cuore verde dell’Umbria, adagiato tra dolci colline che si specchiano nelle acque tranquille del lago Trasimeno, si nasconde Paciano, un piccolo borgo che sembra un dipinto vivente. Questo paese gioiello che conserva intatto il fascino di un’Italia autentica,...

Dimore Amiche: il Piemonte apre i suoi scrigni storici al turismo esperienziale e sostenibile
COPERTINA 2

Dimore Amiche: il Piemonte apre i suoi scrigni storici al turismo esperienziale e sostenibile

10/10/2025

Un progetto pionieristico di ADSI e FIAVET porta le residenze storiche private del Piemonte e Valle d'Aosta sotto i riflettori del TTG di Rimini. Un modello innovativo per un turismo lento, autentico e fuori dai circuiti tradizionali, che valorizza...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Paciano

    Paciano, il borgo dove volano gli ombrelli e i sogni

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • What a Feeling! FLASHDANCE – Il Musical: sogni, balli ed emozioni al Teatro Nazionale di Milano

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Premio Tenco 2025 con la memoria: tutti gli artisti premiati dalla rassegna della canzone d’autore

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • L’oro verde dell’Umbria: torna “Frantoi Aperti” con un treno di novità e sapori autentici

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Hotel La Palma, Stresa. Una parentesi d’autunno sul Lago Maggiore

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo